Padova in comune

Anno II – n. 16 - 30 agosto 2016

Facebook Twitter

In questo numero:

MOSTRA DINOSAURI: UN EURO PER OGNI BIGLIETTO ALLE VITTIME DEL TERREMOTO?

"Destineremo alle vittime del terremoto verificatosi in Centro Italia un euro per ogni biglietto della mostra Dinosauri ? Giganti dall'Argentina, acquistato fino all'8 ottobre 2016 - ha dichiarato il sindaco Massimo Bitonci - in questo modo collaboreremo alla rinascita dei Paesi colpiti da una terribile catastrofe".

Continua a leggere →

condividi

Facebook Twitter

Basta dossi: al loro posto le strisce luminose

Dopo anni di richieste da parte della Croce Rossa, Croce Verde e Vigili del Fuoco, l?'Amministrazione Bitonci ha deciso di eliminare i dossi di attraversamento pedonale colpevoli di arrecare danni ai mezzi di soccorso e soprattutto alle persone trasportate. Verranno quindi installatati rallentatori elettronici Apl Smart, ossia attraversamenti pedonali luminosi. 

Continua a leggere →

condividi

FacebookTwitter

CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA: A PADOVA, IL COMUNE ABBASSA IL PREZZO?

Su proposta del sindaco, Massimo Bitonci, il Comune riduce il diritto fisso di segreteria relativo al rilascio della carta d'?identità elettronica consentendo al cittadino di risparmiare 0.21 centesimi per l'?emissione del documento digitale e per quello cartaceo che sarà sempre disponibile anche se in forma residuale.

Continua a leggere →

condividi

FacebookTwitter

VERDE PUBBLICO: PROSEGUONO CURA E MANUTENZIONI. PRIORITARIO PRESERVARE IL PATRIMONIO ARBOREO?

Prosegue la manutenzione degli arbusti presenti sul territorio comunale. Nell'ambito della gestione delle alberature, nel primo semestre dell?'anno il Comune ha provveduto ai circa 1.500 soggetti piantati tra il 2014 e il 2015. "Si tratta degli alberi messi a dimora in via Madonnina, via Galante, via Messico, Lungargine Codotto Maronese, via Brunelli, via Longhin, Parco Morandi, via Nereo Rocco 

Continua a leggere →

condividi

FacebookTwitter

NO ALLA LUDOPATIA: IL COMUNE PROMUOVE IL CONCORSO "GIOCO SANO"?

Il settore Servizi Scolastici del Comune realizza un progetto per il contrasto alla ludopatia coinvolgendo le scuole dell'?infanzia, le primarie e le secondarie della città. Si tratta di un percorso educativo, in linea con la convenzione dei diritti del fanciullo, che unisce formazione e preparazione all?'assunzione delle responsabilità della vita.

Continua a leggere →

condividi

FacebookTwitter

LA BACHECA LAVORO DI PROGETTO GIOVANI

"La bacheca lavoro di Progetto Giovani -? dichiara il vicesindaco e assessore alle politiche giovanili Eleonora Mosco - è un servizio gratuito e senza scopi commerciali che centinaia di utenti consultano quotidianamente per cercare offerte di lavoro per il proprio futuro"..

Continua a leggere →

condividi

FacebookTwitter