Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 15/07/2020

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura dell'Ufficio Associazioni.

Notizie dal Comune

Padova Capitale Europea del Volontariato 2020

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Sospensione estiva della newsletter inform@ssociazioni

La newsletter viene sospesa per i mesi di luglio e agosto.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it

Come partecipare al Progetto #SpaziAperti

Il Comune di Padova, per realizzare gli obiettivi e le linee strategiche previste nel documento "La Padova di domani - Mappe verso una nuova normalità" e per favorire iniziative che contribuiscano a programmare e realizzare azioni per il riavvio delle attività sul territorio, promuove il Progetto #SpaziAperti. Possono presentare manifestazione di interesse gli Enti del Terzo Settore iscritti al Registro nazionale o - nelle more dell’istituzione del registro - in regola con gli adempimenti previsti dalla Legge 117/2017 sulla riforma del Terzo Settore, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, comunità parrocchiali, fondazioni.
Per partecipare è necessario compilare l'apposito modulo online entro il 30 settembre 2020.
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Guida pratica "Come realizzare un evento"

Il Settore Gabinetto del Sindaco ha realizzato una guida per aiutare chi intende organizzare manifestazioni o eventi in spazi ed aree pubbliche della città.
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail grandieventi@comune.padova.it 

Il Comune risponde: le domande più frequenti dei cittadini

Il Settore Gabinetto del Sindaco propone, con cadenza mensile, una rubrica online con le risposte alle domande che i cittadini rivolgono con maggiore frequenza all'Urp.
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Guida per l'anziano nelle situazioni di bisogno "Arriva l'estate..."

L'ufficio Attività creative terza età del Settore Servizi Sociali, nell'ambito del Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute 2020, con l'obiettivo di informare la cittadinanza, in particolare le persone over 60, circa le iniziative e gli accorgimenti da adottare durante il periodo estivo in città.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205088 o scrivere all'indirizzo e-mail segreteriaterzaeta@comune.padova.it

Mostra fotografica "Redefine Me - Mi Ridefinisco"

L'associazione Angolo onlus, in collaborazione con l'ufficio Progetto "Città Sane" - Oms del Comune di Padova, propone una mostra fotografica che racconta il risultato del percorso terapeutico di un gruppo di pazienti della Breast unit dello Iov - Istituto oncologico veneto.
quando: fino al 28 luglio
dove: cortile pensile di Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni cliccare qui, scrivere all'indirizzo e-mail angolorosa.padova@gmail.com o consultare il sito associazioneangolo.it

Torna al sommario

Padova Capitale Europea del Volontariato 2020

Padova Capitale Europea del Volontariato 2020

I venerdì del terzo settore

Sono terminati gli incontri di alta formazione giuridico-economica promossi dal Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto dell’Università degli Studi di Padova e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito di Padova Capitale Europea del Volontariato. I materiali e i video degli incontri sono disponibili all'indirizzo www.venerditerzosettore.org/materiali

Progetto "#Padovamondo Raccontare #Cooperazione"

Il progetto Padovamondo, nato all'interno delle attività di Padova Capitale Europea del Volontariato 2020 e del Tavolo 7 promosso dal Csv - Centro servizio volontariato provinciale di Padova, intende aprire una finestra per raccontare come si sta affrontando questo inedito presente in cui la pandemia colpisce ovunque e dove per "salvarsi" è necessario farlo tutti insieme. I racconti vengono pubblicati nella pagina Facebook dell’Esecutivo dell’Area Pace Diritti Umani e Cooperazione internazionale e sono identificati con l'hastag #Padovamondo.
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail padovamondo@gmail.com

Videoconferenza ONU "GTM2020 - Reimmaginare il volontariato per l'Agenda 2030"

Alvise Schiavon, coordinatore del Tavolo cultura di #EVcapital2020, il 16 luglio, insieme ad altri volontari, presenterà il documento finale e la chiamata all'azione per i volontari di tutto il mondo per raggiungere gli obiettivi 2030, anche alla luce delle esperienze che stiamo vivendo con l'emergenza Covid19.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina Facebook www.facebook.com/padovavolontariato2020/photos/a.182911879006941/604237356874389/?type=3&theater

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Rassegna "Interreligious estate 2020"

Il Centro Universitario organizza una serie di proiezioni cinematografiche sul ruolo e le condizioni della donna nelle religioni ad ingresso gratuito.
quando: fino al 30 luglio, alle 21.00
dove: via Zabarella 82
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8764688, scrivere all'indirizzo e-mail info@centrouniversitariopd.it o consultare il sito www.centrouniversitariopd.it/proposte-del-centro/interreligious-estate-2020/

Iniziativa di beneficenza "Limena estate 2020"

L'associazione Team for Children organizza una rassegna con spettacoli teatrali, concerti di musica leggera, cover band di importanti artisti contemporanei e cinema per i bambini, con lo scopo di raccogliere fondi per le attività dell'associazione.
quando: fino all'8 agosto
dove: Barchessa, via Roma 30 - Limena
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 7356069, scrivere all'indirizzo e-mail segreteria@teamforchildren.it o consultare il sito www.teamforchildren.it/eventi/limena-estate-2020/

Progetto #SpaziAperti - Iniziative ai Giardini dell'Arena

Nell'ambito del progetto #SpaziAperti, alle associazioni Fusmart Mutaforma e Mame è stato concesso l'utilizzo dei Giardini dell'Arena per svolgere una serie di iniziative da luglio ad ottobre.
quando: fino al 31 ottobre
dove: giardini dell'Arena Romana
Per ulteriori informazioni cliccare qui, scrivere all'indirizzo e-mail info@fusmart.it o consultare il sito www.fusmart.it

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Iniziative del CSV - Centro di Servizio per il Volontariato

- Bando per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale.  Il CSV offre consulenza per la presentazione.
Il termine per presentare le istanze di contributo, pena l’esclusione, è il 31.07.2020 per le “Iniziative – Linea di Finanziamento 1”, mentre per i “Progetti – Linea di Finanziamento 2” è il 10.09.2020.
Per ulteriori informazioni scrivere all'indirizzo e-mail info@csvpadova.org o consultare il sito csvpadova.org/avviso-pubblico-per-il-finanziamento-di-iniziative-e-progetti-di-rilevanza-regionale-promossi-da-organizzazioni-di-volontariato-e-associazioni-di-promozione-sociale/?fbclid=IwAR3KNdSoiO87hA443NA0B8VB9j8v9Lg1D-Yo8NmV_qindg-xF_m0VD_dIOU

- Festa del volontariato 2020 - Un’occasione di incontro tra i volontari e la cittadinanza. Le associazioni che intendono partecipare devono fare richiesta d’iscrizione attraverso l’apposito modulo.
quando: domenica 27 settembre
dove: Prato della Valle
Per ulteriori informazioni consultare il sito csvpadova.org/festa-del-volontariato-2020/

Progetto "Intorno al Festival dei Matti"

Messo a punto da Festival dei Matti e Fondazione Pizzuto, il progetto prevede la realizzazione di  eventi e manifestazioni culturali (presentazione di libri, seminari di studio e di approfondimento, incontri letterari, proiezioni di film) che svilupperanno i temi cari al Festival: la follia, la normalità, la salute, la sofferenza mentale, i saperi, le pratiche, le parole, le istituzioni, i diritti e i legami sociali. Prenotazione obbligatoria.
quando:
- sabato 18 luglio, alle ore 19.30, presentazione del libro di Emilio Noaro, Fuori Rotta
- sabato 25 luglio, alle ore 21.00, concerto per pianoforte e voce Memoriali sul caso Schumann
dove: Odeo Cornaro, via M. Cesarotti 37
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 335 7885890, consultare il sito www.aaspadova.it/notizie/intorno-al-festival-dei-matti/ o la pagina Facebook www.facebook.com/Festival-dei-Matti-295990083746291/?__tn__=%2Cd%2CP-R&eid=ARBy7PbAuHXC2CsSmlr1rE15ae1qZsrxYCGHcqpjyDy8Rka3fIFdPNYpqEXYoj32SlSp399iPiub5rDV

Progetto "Al centro ci sono anch'io"

L'associazione Giocaconilcuore lancia un progetto per permettere anche a bambini in forte disagio economico di poter partecipare ad un centro estivo. Con una donazione è possibile "adottare un bambino/a" per una intera settimana di Summer school della Comunità Sant'Egidio Padova.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 348 3119319, scrivere all'indirizzo e-mail giocaconilcuore@gmail.com o consultare la pagina Facebook
www.facebook.com/giocaconilcuore

Iniziative della Regione Veneto

Laboratorio Veneto. Strumenti per il settore cultura.
Con tale iniziativa, che si pone all’interno dell’Asse Occupabilità del POR FSE 2014-2020, si intende favorire la realizzazione di percorsi formativi e di accompagnamento per la riorganizzazione delle attività e dei servizi culturali, finalizzati a ridisegnare l’offerta, ad adeguare gli spazi culturali secondo le nuove modalità di sicurezza e a progettare nuovi servizi e nuove produzioni culturali in stretta attinenza con l’attualità.
Per ulteriori informazioni consultare il sito bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=4784&fromPage=Ricerca&high=

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter