Notizie dal Comune
Progetto #SpaziAperti
Il Comune di Padova, per realizzare gli obiettivi e le linee strategiche previste nel documento "La Padova di domani - Mappe verso una nuova normalità", promuove il Progetto #SpaziAperti. Il Progetto vuole favorire iniziative che contribuiscano a programmare e realizzare azioni per il riavvio delle attività sul territorio, tenuto conto della specificità della propria realtà e dei vincoli imposti dal permanere della situazione di emergenza sanitaria.
quando: presentazione domande fino al 30 settembre 2020 attraverso l'apposito modulo online
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8205216 - 049 8205237 - 049 8205287 o scrivere all’indirizzo e-mail gabinetto.sindaco@comune.padova.it
Torna al sommario
Padova Capitale Europea del Volontariato 2020
Serie di webinar su volontariato e impresa "Dialoghi di vita"
Inizia una nuova serie di "Dialoghi di vita", nove incontri a cadenza mensile sul tema "La gratuità che fa impresa, la generosità come cultura imprenditoriale", una riflessione sui valori del volontariato anche come motore dell’agire economico. Una scommessa di Padova Capitale europea del Volontariato che propone una serie di webinar per approfondire questo passaggio epocale.
quando: mercoledì alle 19.00, dal 1 luglio al 16 dicembre
Per ulteriori informazioni consultare le pagine Facebook www.facebook.com/events/264208354811925/ - www.facebook.com/VitaSocialContent/photos/gm.264208378145256/10158343036017357/?type=3
Evento "Inno alla relazione. Una festa per i volontari"
Il Tavolo "Salute, sport e benessere" di Padova Capitale Europea del Volontariato organizza il primo evento realizzato in presenza dopo quattro mesi vissuti in emergenza sanitaria. Per la partecipazione sarà necessaria l’iscrizione.
quando: lunedì 6 luglio dalle 17.30
Per ulteriori informazioni consultare la pagina www.padovaevcapital.it/evento/inno-alla-relazione-una-festa-per-i-volontari/ o scrivere all'indirizzo e-mail padovacapitale@csvpadova.org
Iniziativa "Segni dalla strada"
Nove streetartist e writers padovani, in collaborazione con Csv Padova, Comune e Diocesi, hanno scelto di lavorare insieme per sostenere il progetto "Per Padova noi ci siamo" attraverso la vendita di loro opere.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina www.padovaevcapital.it/segnidallastrada/?fbclid=IwAR1Y2g7XXwBvShZrRn8pNEqwGw1Gq6-CqbUsDMlcyuDYocW45lZA5eLVpOA
Torna al sommario
Notizie dalle associazioni
Associazione Volontà di Vivere – ricerca pazienti per studio
L’associazione Volontà di Vivere cerca pazienti oncologici, di origine straniera ma residenti in Veneto, da coinvolgere in un progetto che prende in esame le modalità con cui si è arrivati al percorso terapeutico. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di migliorare l’accesso alla prevenzione e alle cure.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8025069, scrivere all’indirizzo e-mail associazione@volontadivivere.org o consultare il sito www.volontadivivere.org
Videoconferenza "Dall'influenza Spagnola al Covid 19: Storie di ordinarie pandemie"
Il Gabinetto di lettura e società di incoraggiamento organizza una videoconferenza che ripercorre le vicende delle pandemie che si sono succedute nel corso della storia, esaminandone cause ed effetti, tratti comuni e differenze, per ricavarne alcune utili "lezioni" per il presente ed il futuro.
quando: giovedì 2 luglio alle 18.00
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail info@gabinettodiletturapd.it
Torna al sommario
Notizie da altri Enti
Iniziative del CSV - Centro di Servizio per il Volontariato
Ricerca volontari per sportello di accoglienza di persone extracomunitarie che si rivolgono alla Questura. Per segnalare la propria disponibilità scrivere all'indirizzo e-mail cisono@padovacapitale.it
Festival del Crowdfunding 2020
La Fondazione Fenice Onlus organizza cinque giorni di convegni, che possono essere seguiti in presenza e in diretta streaming, sul tema "ecotecnologie e crowdfunding per le comunità rinnovabili". Prenotazione obbligatoria tramite l'apposito form online.
quando: dal 14 al 18 luglio
dove: parco Fenice, Lungargine Rovetta 28
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.fondazionefenice.it
Torna al sommario