Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 09/04/2020

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura dell'Ufficio Associazioni.

Notizie dal Comune

Padova Capitale Europea del Volontariato 2020

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Coronavirus / COVID-19 #IORESTOACASA

Ricordiamo che nel sito istituzionale Padovanet sono disponibili le seguenti informazioni:
- misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza e risposte alle domande frequenti
Per ulteriori informazioni cliccare qui
- modulo di autocertificazione per gli spostamenti per lavoro, motivi di salute o situazioni di necessità
Per ulteriori informazioni cliccare qui
- contatti utili e come comportarsi, con indicazioni anche in diverse lingue straniere
Per ulteriori informazioni cliccare qui
- video informativi, comprese indicazioni nella lingua dei segni
Per ulteriori informazioni cliccare qui
- modalità di accesso a uffici e servizi comunali
Per ulteriori informazioni cliccare qui
- scadenze prorogate
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Per aggiornamenti invitiamo a consultare il sito www.padovanet.it e seguire i canali ufficiali sui social media Facebook, Twitter e Instagram.

Progetti per sostenere i cittadini

Continuano i progetti del Comune per sostenere i cittadini in questo periodo, tra cui:
- "Buoni spesa comunali", per sostenere i cittadini con maggiori difficoltà economiche vengono messi a disposizione buoni spesa, del valore di 20 euro ciascuno, per comprare alimenti e beni di prima necessità nei supermercati e negozi aderenti;
Per ulteriori informazioni cliccare qui
- "Per Padova noi ci siamo", a cui è possibile rivolgersi per i bisogni di primaria necessità delle persone con fragilità o per proporsi come volontari;
Per ulteriori informazioni cliccare qui
- "Spesa e ristorazione a domicilio" con consegna gratuita per anziani e persone in difficoltà;
Per ulteriori informazioni cliccare qui
- "I Servizi Sociali non si fermano, si reinventano!" per erogare i servizi in forme adattate alla situazione;
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Per aggiornamenti sugli aiuti del Comune durante l'emergenza Coronavirus cliccare qui

Progetto "Supporto Digitale Padova"

Il Comune di Padova, attraverso il progetto "Supporto Digitale Padova" intende aiutare i cittadini, che non hanno alcuna o poca conoscenza del mondo digitale, ad utilizzare degli strumenti che possono essergli utili per comunicare, lavorare ed imparare, in particolare durante la crisi legata al Covid-19. Tutti i video realizzati rimangono online e sono sempre consultabili.
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Progetto "Io resto a casa ... con la Protezione civile"

La Protezione civile del Comune di Padova, per far sentire la propria presenza in questo momento emergenziale e contribuire alla crescita e al consolidamento della resilienza dei cittadini, ha attivato il progetto rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Le scuole che intendono attivare il servizio possono inviare richiesta all'indirizzo protezionecivile@comune.padova.it
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Connessioni solidali condivise

Chi dispone di una rete wireless e vuole aiutare la didattica a distanza, può aderire all'iniziativa organizzata dal Centro servizi volontariato e dal Comune di Padova, in collaborazione con le Consulte di quartiere all'interno del progetto "Per Padova noi ci siamo", condividendo la propria connessione con gli studenti che non hanno accesso alla rete internet.
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Bando "La città delle idee" 2019 - 2020: proroga scadenze

Sono prorogate le scadenze del bando nei seguenti termini:

- 30 aprile 2020 (ore 12:00) per la presentazione delle istanze del bando “La città delle idee” 2020, i cui progetti devono essere portati a termine entro il 31.12.2020;
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205443 o scrivere all'indirizzo e-mail donada@comune.padova.it

- 31 luglio 2020 per la conclusione dei progetti legati al bando "La città delle idee" 2019.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205443 o scrivere all'indirizzo e-mail donada@comune.padova.it

Concorso letterario "Memorie della quarantena"

Le Biblioteche civiche del Comune di Padova promuovono un concorso letterario sul tema "Memorie della quarantena: storie, lettere, racconti e riflessioni ai tempi del Coronavirus". Tutti i cittadini possono partecipare inviando i loro elaborati secondo le modalità indicate dal bando.
quando: scadenza entro le ore 24.00 del 22 maggio 2020
dove: la documentazione va inviata via email all'indirizzo biblioteca.bassanello@comune.padova.it
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Auguri di Buona Pasqua

Il Sindaco e tutta l'Amministrazione Comunale augurano a tutte le associazioni di trascorrere una buona e serena Pasqua.

Torna al sommario

Padova Capitale Europea del Volontariato 2020

Padova Capitale Europea del Volontariato 2020

Sospensione delle iniziative

Le iniziative organizzate per "Padova Capitale Europea del Volontariato 2020" sono sospese, ma il volontariato continua a operare attraverso il progetto "Per Padova noi ci siamo".
Per ulteriori informazioni cliccare qui o consultare il sito www.padovaevcapital.it/

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Numero verde Associazione Volontari Ospedalieri

L’associazione Volontari Ospedalieri - AVO comunica che è attivo il numero verde nazionale 800300869 a cui possono rivolgersi per avere vicinanza ed ascolto gli ammalati, le persone sole, i familiari dei pazienti ricoverati, i cittadini che vogliono avvicinarsi al mondo del volontariato e i volontari AVO.
quando: il numero è gratuito ed è attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00
Per ulteriori informazioni scrivere all'indirizzo e-mail avo@aopd.veneto.it o consultare il sito www.avopadova.org

Nuovo numero per Telefono Amico

L'associazione Telefono Amico sostituisce il numero unico 199.284.284 con il numero 02 2327 2327. Telefono Amico Italia può essere raggiunto anche via mail attraverso la compilazione di un form anonimo nel sito e via chat attraverso il numero WhatsApp 345 0361628. Il servizio di ascolto telefonico è inoltre potenziato dall'11 al 13 aprile, restando attivo 24 ore su 24.

Iniziativa "Pronto clown"

L'associazione Gioca con il cuore propone un'iniziativa dedicata ai bambini (e a chi se ne prende cura), per portare loro un po' di sollievo e allegria in questo periodo particolare. L'iniziativa prevede una chat dove chiunque lo desideri potrà interfacciarsi con i clown dell'associazione per scambiare due parole, giocare, sorridere e farsi compagnia.
Per ulteriori informazioni scrivere all'indirizzo e-mail giocaconilcuore@gmail.com

Campagna "#iorestoacasa ma #laviolenzanonsiferma e #noisiamoconte"

Tutti i centri antiviolenza della Provincia di Padova, gestiti dal Centro Veneto Progetti Donna, sono attivi e possono essere contattati.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito www.centrodonnapadova.it, la pagina Facebook Centro Donna Padova Auser, o il profilo Instagram centrovenetoprogettidonna.

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Iniziative e notizie dal CSV - Centro di Servizio per il Volontariato di Padova

- 5 per mille 2020 – elenco permanente e nuove iscrizioni: dal 1 aprile 2020 è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il nuovo elenco permanente 2020, distinto per tipologia di enti; dalla stessa data, sono aperte le iscrizioni per le organizzazioni che richiedono per la prima volta l’accesso al beneficio e per quelli che non sono inseriti nell’elenco permanente.
Per ulteriori informazioni consultare il sito csvpadova.org/5-per-mille-2019-elenco-permanente-e-nuove-iscrizioni/

- Emergenza sanitaria – domande e risposte per le associazioni: in questo periodo le associazioni sono solite promuovere le consuete attività di raccolta fondi legate alle celebrazioni pasquali. Quest'anno, in conseguenza alle restrizioni emesse dal Governo, che vietano gli spostamenti non legati a motivi di comprovata necessità, tali attività sono da considerarsi da sospendere nel caso in cui siano coinvolti i volontari nelle consegne, perché non rispondono a bisogni primari della popolazione in questo periodo di emergenza.
Il CSV per aiutare le associazioni ha attivato una sezione in continuo aggiornamento di domande/risposte utili. 
Per ulteriori informazioni scrivere all'indirizzo e-mail consulenza@csvpadova.org o consultare il sito csvpadova.org/emergenza-sanitaria-domande-e-risposte-per-le-associazioni/

Iniziative e bandi della Fondazione CARIPARO

- Raccontaci la tua storia: la Fondazione raccoglie i racconti, le fotografie o i video di chi, nonostante l'emergenza Coronavirus porta avanti un progetto che ha beneficiato di un suo contributo.
Per ulteriori informazioni scrivere all'indirizzo e-mail comunicazione@fondazionecariparo.it o consultare il sito www.fondazionecariparo.it/2020/03/26/raccontaci-la-tua-storia/

- Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile – Bando Cambio rotta: il bando sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Le proposte possono essere presentate esclusivamente sul sito www.conibambini.org/bando-cambio-rotta-percorsi-di-contrasto-alla-devianza-minorile/
quando: entro le ore 13.00 del 29 maggio 2020
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8234828, scrivere all'indirizzo e-mail alberto.bortolami@fondazionecariparo.it, o consultare il sito www.fondazionecariparo.it/iniziative/cambio-rotta/

- Music for the Next Generation 2020: concorso dedicato alla promozione della cultura musicale a cui possono partecipare gruppi/band, formati da un minimo di due componenti, senza limiti di genere musicale. I partecipanti dovranno caricare online l’apposito modulo di iscrizione disponibile sul sito internet www.m4ng.it
quando: entro martedì 30 giugno 2020
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8234803, scrivere all'indirizzo e-mail alessandro.zattarin@fondazionecariparo.it, o consultare il sito www.fondazionecariparo.it/iniziative/music-for-the-next-generation-2020/

Iniziative dell'Ulss 6 Euganea

- informazioni sul coronavirus: l'Ulss 6 Euganea ha pubblicato diverse informazioni per il periodo di emergenza, tra cui indicazioni per chi rientra dall'estero, per le mamme in gravidanza e riguardo alla validità delle certificazioni di esenzione e delle tessere sanitarie in scadenza.
Per ulteriori informazioni cliccare qui

- attività motoria: con video online per adulti e anziani
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter