Torna all'indice della newsletter
Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura dell'Ufficio Associazioni.
In Padovanet sono disponibili:
- Le misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza coronavirus. In aggiunta al divieto di spostamento e alle altre misure adottate dal Governo e valide sull'intero territorio nazionale, a Padova è chiuso l'accesso a tutti i parchi, giardini e aree verdi comunali e lungo gli argini comunali.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti cliccare qui
- Il modulo di autocertificazione da usare per gli spostamenti per lavoro, motivi di salute o situazioni di necessità cliccare qui
- Contatti utili e come comportarsi cliccare qui
- Video informativi cliccare qui
Per aggiornamenti continuare a consultare il sito www.padovanet.it e seguire i canali ufficiali sui social media Facebook, Twitter e Instagram
Comportamenti da seguire contro il Coronavirus nella lingua dei segni.
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Indicazioni sulla percezione del rischio e del pericolo sul Coronavirus nella lingua dei segni.
Per ulteriori informazioni cliccare qui
A seguito delle misure per il contenimento del coronavirus, sono previste nuove modalità di accesso agli uffici e ai servizi comunali.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti cliccare qui
Sono rinviate le scadenze sia di alcune imposte che della validità di alcuni documenti: documenti di riconoscimento e d'identità, permessi Ztl e pagamento del canone Cosap per residenti, versamento di Tari e Cosap per cittadini e imprese.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti cliccare qui
Il Comune di Padova ha promosso diversi progetti per sostenere i cittadini, tra cui:
- Per Padova noi ci siamo allo scopo di dare una risposta efficace ai bisogni di primaria necessità delle persone con fragilità nel periodo di emergenza sanitaria;
- Fai una donazione Per sostenere l'acquisto di generi di prima necessità e per l'accoglienza di persone in situazioni di fragilità.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.produzionidalbasso.com/project/per-padova-noi-ci-siamo-volontari-per-la-comunita/
- Spesa a domicilio per anziani e persone in difficoltà con consegna gratuita;
- I Servizi Sociali non si fermano, si reinventano! per offrire il consueto supporto, erogando i servizi in forme adattate alla situazione;
- Ascolto telefonico del Centro per la mediazione sociale e dei conflitti per chi desidera parlare, essere ascoltato, raccontare come sta vivendo questo momento;
- Indicazioni su come parlare del coronavirus ai bambini e agli adolescenti.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti cliccare qui
L'ufficio Progetto Giovani ricerca volontari per il festival che apre gli spazi verdi più belli, curiosi e inattesi del centro storico. La candidatura va inviata utilizzando il modulo online.
quando: entro il 3 maggio 2020.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti cliccare qui
Per aggiornamenti e altre informazioni cliccare qui
Alcune associazioni in questo periodo svolgono attività di ascolto e consulenza telefonica a persone che necessitano di supporto:
- Volontà di vivere - consulenza per i malati oncologici - telefonare al numero 331 1477310;
- Telefono Amico - telefonare al numero 199 284 284, dalle 10 alle 24, o contattare il servizio Whatsapp Amico al numero 345 0361628, tutti i giorni dalle ore 18 alle ore 21;
- Amministratori di sostegno - telefonare al numero 327 8852922, il giovedì dalle 15 alle 18, o scrivere all'indirizzo e-mail amministratoredisostegno@gmail.com
- Domna - servizio di supporto psicologico telefonico rivolto a tutti i cittadini maggiorenni che presentano la necessità di un sostegno nell'emergenza sanitaria in corso. Telefonare o inviare un messaggio whatsapp al numero 347 1257241, oppure scrivere all'indirizzo e-mail sportelli@domna.it
- Linfa - il servizio di ascolto telefonico per la neurofibromatosi è attivo lunedì e mercoledì dalle 10.00 alle 13.00; martedì, giovedì e venerdì dalle 14.00 alle 17.00, telefonando al numero 800662541
- Sospensione versamenti delle ritenute: i versamenti possono essere effettuati senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2020;
- Spostamento del termine per le modifiche statutarie: il termine per apportare le modifiche statutarie richieste della Riforma del Terzo Settore è stato spostato al 31 ottobre 2020;
Per ulteriori informazioni consultare il sito csvpadova.org/spostamento-termine-modifiche-statutarie-e-sospensione-versamenti-ritenute/
- Vademecum sulla riforma del Terzo Settore: è disponibile nel sito del CSV un vademecum completo sulla Riforma del Terzo Settore;
Per ulteriori informazioni consultare il sito csvpadova.org/terzo-settore-riforma-informazioni/
- Emergenza sanitaria – domande e risposte per le associazioni
Per ulteriori informazioni consultare il sito csvpadova.org/emergenza-sanitaria-domande-e-risposte-per-le-associazioni/
Vademecun sulle misure fiscali del decreto CuraItalia
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390