Notizie dal Comune
Misure urgenti di contenimento del contagio da Coronavirus
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del Coronavirus, sono adottate, fino al 3 aprile misure di contenimento ai sensi dei DPCM dell'8 e del 9 marzo 2020 e ulteriori aggiornamenti ai sensi del DPCM dell'11/03/2020. L'Amministrazione per sostenere le famiglie ha adottato alcune iniziative.
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Uffici del Comune di Padova: chiusure e accessi contingentati
A seguito delle misure adottate per il contenimento del Coronavirus, alcuni uffici comunali sono chiusi al pubblico o hanno contingentato l'accesso agli sportelli.
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Sospensione di tutti gli eventi in luogo pubblico e privato
Tutti gli eventi in programma a Padova sono sospesi fino al 3 aprile, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del Coronavirus come stabilito dall'art. 1, punto g) del DPCM dell'8 marzo 2020.
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Comunicazioni del Sindaco a tutti i cittadini di Padova
Il Sindaco parla ai cittadini in merito all'emergenza del Coronavirus.
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Avviso per la concessione dell'immobile in piazzale Azzurri d'Italia 5/5
Il Comune intende dare in concessione un immobile ubicato in piazzale Azzurri d'Italia 5/5 ad una o più associazioni di promozione sociale che svolgano attività d'interesse generale, senza scopo di lucro, e che s’impegnino a svolgere iniziative di valorizzazione del quartiere.
quando: entro le ore 12.00 del 20 marzo
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8205188 - 8205186 - 8205185 o scrivere all'indirizzo e-mail bettellas@comune.padova.it
Avviso per la presentazione di progetti per la rassegna "Castello Festival 2020"
Il Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche intende raccogliere progetti in ambito culturale, promossi da associazioni del territorio, per riunirli nella rassegna estiva "Castello Festival 2020". Le proposte devono riguardare il periodo da giugno a settembre 2020.
quando: entro le ore 12.00 dell'8 aprile
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8205630 - 8205623 o scrivere all'indirizzo e-mail manifestazioni@comune.padova.it
Avviso per la presentazione di progetti per la rassegna "Girovagarte 2020"
Il Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche intende raccogliere progetti in ambito culturale promossi da associazioni, per riunirli in maniera organica, all’interno della rassegna estiva "Girovagarte 2020", che si svolgerà presso i principali parchi e le piazze nei quartieri della città.
quando: entro le ore 12.00 dell'8 aprile 2020
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8205630 - 8205623 o scrivere agli indirizzi e-mail manifestazioni@comune.padova.it - vradinil@comune.padova.it
Proroga scadenza per la conclusione degli eventi "La città delle idee" 2019
Al fine di permettere la riprogrammazione degli eventi sospesi a seguito delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 l'Amministrazione comunale ha deciso di prorogare il temine per la conclusione dei progetti legati al bando "La città delle idee" 2019 al 30 aprile 2020
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205443 o scrivere all’indirizzo e-mail donada@comune.padova.it
Ricerca di volontari per il festival "Anime verdi 2020"
L’Ufficio Progetto Giovani ricerca volontari per "Anime verdi", il festival che apre gli spazi verdi più belli, curiosi e inattesi del centro storico di Padova. La terza edizione di "Anime verdi" è in programma sabato 6 e domenica 7 giugno 2020. Per inviare la propria candidatura è necessario compilare l'apposito modulo online.
quando: entro domenica 3 maggio
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Torna al sommario
Padova Capitale Europea del Volontariato 2020
Convegno "Cervello e linguaggio"
L’associazione Volontari Ospedalieri organizza un convegno ad ingresso libero con la partecipazione di un Neuropsicologo dell’Università degli Studi di Padova
quando: mercoledì 29 aprile alle 15.00
dove: sala Anziani - Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni scrivere all'indirizzo e-mail avo@aopd.veneto.it o consultare il sito
www.padovaevcapital.it/evento/cervello-e-linguaggio/
Torna al sommario
Notizie dalle associazioni
Progetto "Si-cura: uscire dalla violenza dopo i 65 anni" e laboratorio di arteterapia
Il Centro Veneto progetti donna propone un laboratorio di arteterapia con finalità terapeutiche. Per partecipare non sono richieste capacità tecniche o artistiche. Il laboratorio è gratuito, i posti disponibili sono limitati.
quando: mercoledì 15, 22, 29 aprile, 6 e 13 maggio, dalle 9.30 alle 11.00
dove: via Tripoli 3
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8721277, scrivere all'indirizzo e-mail comunicazione@centrodonnapadova.it, consultare il sito www.centrodonnapadova.it o la pagina Facebook www.facebook.com/CentroAntiviolenzaPadova.e.Provincia
46° Premio nazionale della Bontà
Il tema proposto dall’Arciconfraternita di Sant Antonio per il 46 premio è “Un luogo o un monumento può essere testimone di storie o eventi di bontà e solidarietà, che hanno lasciato tracce nelle nostre Città e Paesi”. Possono partecipare al concorso gli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado ovunque residenti in Italia e nel mondo purché scrivano e parlino in lingua italiana.
quando: entro il 26 aprile 2020
dove: Arciconfraternita di Sant’Antonio di Padova - c/o Scoletta del Santo - P.zza del Santo, 11 - 35123 Padova (ITALY)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.arciconfraternitasantantonio.org/index.php?option=com_k2&view=item&id=1120:46_premio_bonta_regolamento&Itemid=281
Torna al sommario
Notizie da altri Enti
Iniziative del CSV - Centro Servizi per il Volontariato
- Emergenza sanitaria: il CSV di Padova a fianco delle associazioni - In un periodo di difficoltà legato all’emergenza sanitaria che coinvolge tutto il territorio nazionale, e in particolare il territorio della provincia di Padova, le associazioni e i volontari possono trovarsi ad avere diversi dubbi su come portare avanti il loro impegno agendo in modo responsabile. Nell’ottica di servizio che caratterizza il suo lavoro il CSV attiva una sezione in continuo aggiornamento di domande/risposte, tratte dal DPCM dell’8 marzo 2020, utili per le associazioni padovane.
Per ulteriori informazioni consultare il sito csvpadova.org/emergenza-sanitaria-domande-e-risposte-per-le-associazioni/
- Coronavirus: informazioni e adeguamenti alle direttive - Gli uffici del Centro Servizio Volontariato provinciale di Padova sono aperti con alcune importanti limitazioni e alcuni servizi sono sospesi.
Per ulteriori informazioni consultare il sito csvpadova.org/coronavirus-informazioni-e-adeguamenti-alle-direttive/
- Un altro caffè: call per le associazioni - Torna il format nato da una collaborazione tra Comune di Padova, CSV e Caffè Pedrocchi; i primi incontri si sono svolti tra settembre e dicembre 2019. I nuovi appuntamenti sono previsti per il 9 aprile, il 14 maggio e il 18 giugno 2020. Le associazioni interessate a partecipare, proponendo un'idea sulle tematiche da trattare, possono mandare una e-mail a ufficiostampa@csvpadova.org
Torna al sommario