Notizie dal Comune
Bando "Città delle idee" proroga al 16 marzo
L'Amministrazione comunale, per l'anno 2020, intende promuovere e sostenere, attraverso l'erogazione di specifici contributi economici, progetti particolarmente meritevoli rivolti alla rigenerazione-rivitalizzazione urbana e sociale dei 6 quartieri cittadini, con riferimento alle 10 Consulte. La scadenza è stata prorogata al 16 marzo.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205443 o scrivere all’indirizzo e-mail donada@comune.padova.it
Iniziative per la giornata della donna
In occasione della Giornata della donna, il Comune di Padova sostiene e aderisce ad alcune iniziative di sensibilizzazione ed informazione. Ingresso libero.
quando: fino al 20 marzo
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205210 o scrivere all’indirizzo e-mail pariopportunita@comune.padova.it
Costituzione di un albo di soggetti organizzatori e gestori di centri estivi
Il Settore Servizi Scolastici intende formare un albo di soggetti, gestori di centri estivi, con i quali collaborare per l'offerta alla cittadinanza di attività ludico-educative estive (deliberazione Giunta comunale n. 2018/0056 del 20/02/2018). Le attività sono rivolte ai bambini/e e ragazzi/e della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado, da tenersi nell'estate 2020.
quando: scadenza ore 12.00 di venerdì 20 marzo 2020
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8204061 - 049 8204036 o scrivere agli indirizzi e-mail gazerroe@comune.padova.it - turatom@comune.padova.it
Torna al sommario
Padova Capitale Europea del Volontariato 2020
Incontro "La nuova disciplina del codice del terzo settore"
Il Centro Servizio per il Volontariato CSV organizza un incontro formativo sulla riforma, evidenziando i vantaggi e gli svantaggi per la vasta tipologia di Enti che confluiranno nel Terzo Settore. La partecipazione è gratuita per le associazioni. Iscrizioni entro il 4 marzo.
quando: mercoledì 11 marzo
dove: sala degli Anziani, Palazzo Moroni - via VIII Febbraio 6
Per ulteriori informazioni consultare il sito csvpadova.org/eventi/la-nuova-disciplina-del-codice-del-terzo-settore/
Evento formativo "Sente-Mente experience"
L'evento, organizzato da Ipab Opera Pia Raggio di Sole e AttivaMente cooperativa sociale, prevede l’alternanza di momenti teorici e pratici basati sul modello Sente-Mente: progetto fondato su una nuova visione capace di sottolineare la vita, le emozioni e le possibilità che continuano ad esistere anche con l’insorgenza del decadimento cognitivo e della malattia. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
quando: giovedì 12 marzo alle 9.00
dove: Fornace Carotta, via Siracusa 61
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 327 2883122 o scrivere all’indirizzo e-mail attivanziani@attivamenteonlus.it
Torna al sommario
Notizie dalle associazioni
Conferenze dell’associazione Università Popolare Padova
- "Giuseppe Tartini a 250 anni dalla scomparsa"
quando: 3 marzo 2020 alle 16.30
dove: sala convegni Fondazione Cariparo Monte di Pietà, Piazza Duomo 15
- "Colori della festa e dell'animo umano nel canto indiano in occasione della festa indiana dei colori (Holi)"
quando: 10 marzo 2020 alle 16.30
dove: sala convegni Fondazione Cariparo Monte di Pietà, Piazza Duomo 14
- "Patate in Laguna e altrove" in collaborazione con CLEUP
quando: 17 marzo 2020 alle 16.30
dove: sala convegni Fondazione Cariparo Monte di Pietà, Piazza Duomo 14
- "Il futuro dei servizi finanziari" in collaborazione con Banca d'Italia Filiale di Padova
quando: 24 marzo 2020 alle 16.30
dove: sala convegni Fondazione Cariparo Monte di Pietà, Piazza Duomo 14
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8755474, scrivere all'indirizzo e-mail info@unipoppd.org o consultare il sito www.unipoppd.org
Serata di presentazione corsi di sub
L’associazione Club Sommozzatori Padova organizza una serata per la presentazione dei corsi per adulti di primo e secondo grado sub e di corsi di specialità (notturna, relitti e secche, profonda, orientamento, nitrox, biologia marina).
quando: giovedì 5 marzo alle 21.00
dove: via A. Cornaro 1
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.clubsommozzatori.it, telefonare al numero 049 8071941 o scrivere all'indirizzo e-mail info@clubsommozzatori.it
Progetto "Ruzza@Madrugada"
L'istituto Ruzza, in collaborazione con l'associazione MadrugadaGB, promuove il "Progetto Ruzza@Madrugada" per lo sviluppo di base in Guinea Bissau che prevede che alcuni studenti si rechino in Africa, per trasmettere e condividere le competenze specifiche della loro formazione professionale, negli indirizzi di sartoria, odontotecnico e chimico.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare la pagina Facebook www.facebook.com/istitutoruzzapadova o il profilo Instagram www.instagram.com/escolaruzzamadrugada
Convegno "Viaggi e migrazioni tra Oriente e Occidente"
In occasione del decennale delle proprie attività, l'associazione Deva - Yoga e meditazione organizza un convegno dedicato al tema del viaggio come metafora di trasformazione e crescita interiore. Ingresso libero.
quando: venerdì 13 marzo dalle 15.00; sabato 14 marzo dalle 9.45
dove: Palazzo del Monte di Pietà, tra piazza Duomo e via Monte di Pietà
Per ulteriori informazioni cliccare qui, scrivere all’indirizzo e-mail circolo.deva@padovayoga.org
o consultare il sito www.padovayoga.org
Torna al sommario
Notizie da altri Enti
Iniziative del Centro Servizio per il Volontariato
Un altro caffè: call per le associazioni -Torna il format nato dalla collaborazione tra Comune di Padova, CSV e Caffè Pedrocchi; i primi incontri si sono svolti tra settembre e dicembre 2019. I nuovi appuntamenti sono previsti per il 9 aprile, il 14 maggio e il 18 giugno 2020. Le associazioni interessate a partecipare, proponendo un'idea sulle tematiche da trattare, possono mandare una e-mail a ufficiostampa@csvpadova.org
Torna al sommario