Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 24/04/2019

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Cerimonia "25 aprile - 74° anniversario della Liberazione"

Il Comune, in collaborazione con il Comando Forze di Difesa Interregionale Nord e le associazioni partigiane, combattentistiche e d'arma, organizza la cerimonia per ricordare il 74° anniversario della Liberazione. Ingresso libero.
quando: giovedì 25 aprile alle 10.30
dove: via VIII febbraio, di fronte a Palazzo Moroni
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205232 o scrivere all’indirizzo e-mail relazioni.esterne@comune.padova.it

Cerimonia "75° anniversario del bombardamento di Terranegra"

L'associazione nazionale Ex Internati e il Comune organizzano una cerimonia a ricordo del bombardamento aereo che il 20 aprile 1944 colpì il rione di Terranegra. Prima della cerimonia si tiene una messa nella vecchia chiesa di San Gaetano Thiene nell'Isola di Terranegra.
quando: lunedì 29 aprile alle 17.30
dove: la cerimonia si tiene sul piazzale antistante il cimitero di Terranegra
Per altre informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205232 o scrivere all’indirizzo e-mail relazioni.esterne@comune.padova.it

Indagine conoscitiva per la presentazione di un progetto e organizzazione dell'evento "Padova, la Città delle bici"

Il Comune propone, per l'anno 2019, il nuovo evento "Padova, la Città delle bici". L'avviso è rivolto a soggetti pubblici e privati per dar vita a un progetto unitario, dotato di una grafica comune e di un obiettivo unico: diffondere in città la cultura della bici e della sostenibilità.
quando: scadenza 30 aprile 2019
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8204602 - 8204690 o scrivere all’indirizzo e-mail mobilita@comune.padova.it

Indagine conoscitiva per affidamento servizio di organizzazione e gestione tecnico-operativa della manifestazione "Notturni d'arte"

Il Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche intende effettuare un'indagine conoscitiva per acquisire manifestazione di interesse per l'affidamento del servizio di organizzazione e gestione tecnico-operativa della manifestazione "Notturni d'Arte" per l'anno 2019.
quando: scadenza 3 maggio 2019
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail amministrativo.cultura@comune.padova.it

Progetto "Never alone - Mai più soli"

L'ufficio Affidi del Comune aderisce al progetto che nasce per garantire un’accoglienza su misura ai minori che arrivano soli nel territorio padovano e organizza una serie di incontri formativi.
quando: sabato 4 maggio, mercoledì 8 maggio, mercoledì 15 maggio, sabato 25 maggio
dove: presso il Centro delle famiglie dell'Arcella, via Pierobon 19/b
Per ulteriori informazioni cliccare qui, scrivere all'indirizzo e-mail affidi@comune.padova.it

Concerto a favore della Casa di Fuga per donne vittime di violenza del Comune di Padova

L’associazione Ensemble Vocale Emozioni InCanto organizza un concerto per raccogliere fondi a  favore della Casa di Fuga per donne vittime di violenza del Comune.
quando: domenica 5 maggio 2019 alle 17.30
dove: auditorium del Centro culturale Altinate San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205210 o scrivere all’indirizzo e-mail pariopportunita@comune.padova.it

Seminario "Training Day Erasmus+Gioventù e Corpo europeo di solidarietà"

L’ufficio Progetto Giovani organizza un seminario per illustrare gli aspetti principali dei programmi dell’UE per la mobilità transnazionale dei giovani ed esaminarne gli elementi utili alla progettazione. Il Training Day è rivolto a giovani e rappresentanti di enti, organizzazioni, gruppi informali, residenti nella regione sede del seminario, che vogliono migliorare la qualità della loro progettazione e/o approcciarsi alla progettazione sviluppando idee qualitativamente valide.
quando: martedì 7 maggio a partire dalle 9.00
dove: presso lo Spazio 35, al piano terra del Centro Culturale Altinate San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8204742, scrivere all’indirizzo e-mail informagiovani@comune.padova.it o consultare il sito www.progettogiovani.pd.it

Avviso pubblico per la co-progettazione di un servizio di mediazione abitativa

Il Comune intende avviare un procedimento amministrativo partecipato finalizzato all’individuazione di soggetti del terzo settore disponibili ad una progettazione concertata e alla co-attuazione di un servizio di mediazione abitativa, finalizzato all'accompagnamento di persone in condizioni di emergenza abitativa verso l'autonomia.
dove: via del Carmine 13 - consegna a mano al Settore Servizi Sociali
quando: scadenza ore 12.30 del 7 maggio
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all’indirizzo e-mail servizisociali@comune.padova.it

Seminario "Un passo avanti. Spazio all'identità delle persone nell'apprendimento della lingua"

Il seminario, organizzato dall'ufficio accoglienza e immigrazione del Settore Servizi Sociali, è rivolto, in particolare, ai docenti e ai volontari che insegnano la lingua italiana a persone straniere e agli operatori dei servizi sociali, pubblici e privati del territorio. L'ingresso è gratuito previa conferma della presenza.
quando: giovedì 9 maggio alle 14.45
dove: sale di via Guasti 12/c (quartiere 4 Sud-Est)
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all’indirizzo e-mail mutalipassit@comune.padova.it

Progetto "Associazione Controllo del Vicinato - ACdV"

Il Comune, grazie ad un protocollo d'intesa sottoscritto con la Prefettura, ha attivato il servizio "Associazione Controllo del Vicinato – AcdV". Il progetto prevede l'attuazione della cosiddetta "sicurezza integrata": l'attività di controllo coordinato del territorio tra forze dell'ordine, istituzioni e cittadini, in qualità di osservatori qualificati.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205093, scrivere all’indirizzo e-mail prossimitanord@comune.padova.it o consultare il sito www.polizialocalepadova.it

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Progetto "Mamme di rara bellezza"

L’associazione Linfa apre un nuovo servizio a sostegno alla genitorialità, diretto a mamme e papà di bambini affetti da neurofibromatosi.
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail info@associazionelinfa.it o consultare il sito www.associazionelinfa.it/parte-mamme-di-rara-bellezza-sostegno-psicologico-ai-genitori-di-bimbi-con-neurofibromatosi/

Stagione concertistica "Novecento Cameristico Italiano"

Rassegna con sei concerti organizzata dalla Fondazione Musicale Omizzolo Peruzzi con l’obiettivo di valorizzare il Novecento storico italiano e di cogliere le influenze che su di esso hanno avuto i grandi compositori d’oltralpe.
quando: da aprile a novembre
dove: Teatro Verdi, via dei Livello 32
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 87770213 o consultare il sito www.teatrostabileveneto.it

Manifestazione "Antica fiera di San Marco"

L’associazione Al Ponte invita al consueto appuntamento con la manifestazione che unisce cultura, tradizioni e divertimento, coinvolgendo le realtà del territorio, valorizzando le eccellenze, le abitudini e il commercio locale e ambulante e offrendo ai cittadini anche momenti di aggregazione e animazione.
quando: giovedì 25 aprile, dalle 9.00 alle 19.00
dove: via San Marco (zona Ponte di Brenta)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8070288 o scrivere all'indirizzo e-mail info@markco-co.it

Visite guidate al roseto di Santa Giustina

L'associazione "Il giardino segreto" organizza visite guidate al roseto. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
quando: dal 25 aprile al 26 maggio
dove: roseto Santa Giustina - via Michele Sanmicheli (altezza civico 65, presso Casa Ivo Scapolo)
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 347 4954777

Presentazione libro e incontro con l'autore

L’associazione scientifica Gif and Talent Education - Italy organizza la presentazione del libro "Bambini eccezionali - superdotati, talentosi, creativi o geni" e l'incontro con l'autore. L'evento è gratuito ma è richiesta la conferma della presenza.
quando: sabato 4 maggio alle 11.00
dove: via Ospedale Civile 19
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 392 9840255 o scrivere all’indirizzo e-mail segreteria@talentgate.it

Concerti di primavera

La corale polifonica Armonia Mundi organizza due concerti il cui ricavato andrà ai bambini delle tre case di accoglienza di Nditini, in Kenia. L'ingresso è ad offerta libera.
quando e dove:
- venerdì 10 maggio alle 20.45 - "Concerto per Maria" - chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo, via Roma 29 (Noventa Padovana)
- domenica 2 giugno alle 16.00 - "Note d'organo a Noventa Padovana" chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo, via Roma 29 (Noventa Padovana)
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 347 7821144, scrivere all’indirizzo e-mail info@coralearmoniamundi.it o consultare il sito www.coralearmoniamundi.it

Presentazione teatrale "L’Amore delle tre Melarance"

Il Gruppo teatrale Teatrolingua del Lussemburgo, formato da 20 attori di 12 nazionalità diverse che recitano in italiano, propone lo spettacolo "L’amore delle tre melarance", da un canovaccio di Carlo Gozzi. Ingresso ad offerta libera.
quando: sabato 18 maggio alle 21.00
dove: Piccolo Teatro, via Asolo (Zona Paltana)
Per ulteriori informazioni cliccare qui o consultare il sito www.piccolo-padova.it/

Concorso "Ti lascio una poesia"

Il circolo letterario "Penna calamaio e web" e il “Lions club distretto 108 Ta3” promuovono la quarta edizione del concorso di poesia. L'argomento scelto è "L'amore" in tutte le sue forme e sfumature.
quando: la poesia deve pervenire entro il 30 maggio secondo le modalità indicate nel bando
Per ulteriori informazioni cliccare qui, o scrivere all’indirizzo e-mail soniaperazzolo@tin.it

Rassegna d'arte "All'ombra del Gattamelata" e manifestazione "Libri sotto i portici"

Continuano gli incontri organizzati dall’associazione Gattamelata per favorire nuovi momenti di condivisione e d'incontro in zone tipiche del centro di Padova.
quando: fino al 10 novembre
dove: piazza del Santo e via Cesarotti
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all’indirizzo e-mail associazionegattamelata@gmail.com

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Iniziative del Centro di Servizio per il Volontariato

- Padova Capitale europea del volontariato
Il percorso di "Padova capitale europea del volontariato 2020" è cominciato con la firma della convenzione tra Comune di Padova e CEV - European Volunteer Centre. Il triennio 2019-2021 sarà l’occasione per ridefinire i caratteri dello stare assieme nelle comunità e disegnare lo scenario futuro coinvolgendo attivamente tutti gli attori sociali. Per il progetto i rappresentanti del Csv di Padova, in sinergia con il Comune, si sono ispirati all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il programma d’azione sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 paesi membri dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Sono state individuate 7 aree di approfondimento che accompagneranno la creazione del palinsesto per il 2020 attraverso altrettanti tavoli di lavoro ed elaborazione.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.csvnet.it/component/content/article/144-notizie/3278-un-cammino-lungo-3-anni-al-via-padova-capitale-europea-del-volontariato o il sito csvpadova.org/padova-capitale-europea-del-volontariato-2020/

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter