Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 10/04/2019

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Convegno "Sicurezza partecipata controllo del vicinato: cittadini e istituzioni a confronto"

Il Comune di Padova, all'interno del progetto "Controllo del vicinato", organizza un convegno per approfondire il tema della "sicurezza partecipata", in un contesto di sicurezza sussidiaria e di ausilio all'opera di prevenzione e presidio del territorio da parte delle forze dell'ordine. Ingresso libero.
quando: giovedì 11 aprile alle 20:45
dove: sala Paladin di Palazzo Moroni
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Incontro "Questo pianeta non l'abbiamo ereditato dai nostri padri ma preso in prestito dai nostri figli"

L'Esecutivo associazioni - area Sociale e Sanitaria e l'ufficio Città Sane organizzano un incontro di riflessione su temi ambientali con Davide Pettenella, docente dell'Università di Padova, che risponde alla domanda "È ancora possibile salvare la terra?" e il vicario vescovile don Marco Cagol che dialoga sull’enciclica "Laudato sì".
quando: sabato 13 aprile alle 10:00
dove: Fornace Carotta, piazza Napoli
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail esecutivosocialepadova@gmail.com

Bando "Padova, Città della Pace e dei Diritti Umani"

Il Comune di Padova propone, per l'anno scolastico 2019/2020, la seconda edizione del progetto rivolto alle scuole secondarie di secondo grado per promuovere la cultura basata sugli impegni della non violenza e della pace. Il bando è aperto alle associazioni. Le proposte didattiche devono essere presentate entro il 19 aprile 2019.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205053 o scrivere all’indirizzo e-mail biancor@comune.padova.it

Commissione per le pari opportunità, le politiche di genere e i diritti civili

Sono state elette la presidente e la vice presidente della Commissione pari opportunità che è un organismo permanente di consultazione all'interno del Comune di Padova con lo scopo di realizzare iniziative per eliminare le disparità che le donne incontrano nel mondo del lavoro. Le richieste di informazioni e/o di appuntamento possono essere fatte da cittadini o dal legale rappresentante di associazioni, enti, amministrazioni pubbliche, sindacati.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205210 o scrivere all’indirizzo e-mail pariopportunita@comune.padova.it

Bando per assegnazione alloggi Erp - Edilizia residenziale pubblica 2019

Il Comune di Padova ha indetto il bando di concorso per l'assegnazione degli alloggi Erp, che si renderanno disponibili o che saranno ultimati nel periodo di validità della graduatoria. Le domande possono essere presentate dal 16 aprile al 31 maggio 2019.
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Convegno "Progetto PerSona: Voci e suoni di dentro e di fuori"

Il conservatorio Pollini e l’associazione U-Mus Umanità in Musica organizzano alcune giornate di studio per approfondire temi del mondo della percezione e della produzione sonora.
quando: dall'11 al 13 aprile dalle 9:00
dove: Auditorium Pollini, via C. Cassan (laterale via Altinate)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 392 9965505, scrivere all’indirizzo e-mail umanitainmusica@gmail.com o consultare il sito https://umusprogettopersona.wordpress.com

Incontro "Ricordando Alda Merini"

L'associazione Itaca-Officina Culturale e il Gruppo90-ArtePoesia organizzano un incontro per ricordare la poetessa a dieci anni dalla morte. Partecipa all'incontro la figlia Emanuela Carniti Merini. Ingresso libero.
quando: venerdì 12 aprile alle 17:00
dove: sala del Romanino dei Musei agli Eremitani
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare alla segreteria organizzativa cell. 348 8165812

Incontri "I venerdì dell'associazione Dante Alighieri"

L'associazione culturale Dante Alighieri organizza alcuni incontri che approfondiscono temi legati alla cultura antica, moderna e contemporanea. Ingresso libero.
quando: da venerdì 12 aprile fino al 22 novembre
dove: scuderie di piazza Napoli, piazza Napoli, 41
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 9925282 cell. 347 8959748, scrivere all'indirizzo e-mail adalabo@libero.it o consultare il sito www.adalabo.blogspot.it

Visite guidate "Padova Urbs picta. L'Oratorio di San Michele e il Castello di Padova"

L’associazione La Torlonga promuove una visita guidata per conoscere l'Oratorio di San Michele, uno dei siti del ciclo pittorico presentato alla candidatura Unesco Padova Urbs picta.
quando: domenica 14 aprile alle 11:00
dove: Oratorio San Michele, piazzetta S. Michele, 2
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all’indirizzo e-mail infolatorlonga@gmail.com

Spettacolo "Fragile - danzare con cura"

Spettacolo finale dei laboratori annuali di DanceAbility® 2018 -19 all'interno del Festival Prospettiva Danza Teatro.
quando: domenica 14 aprile alle 19:00
dove: Agorà del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate, 71
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 2613040, scrivere all'indirizzo e-mail ottavogiorno@gmail.com o consultare il sito www.ottavogiorno.com/

Incontro “Il ruolo della donna nella Serenissima Repubblica di Venezia”

La FIDAPA Patavium organizza un incontro con il prof. Riccardo Ghidotti.
quando: martedì 16 aprile alle 18.00
dove: patronato della Madonna Pellegrina, via F. D'Acquapendente 60  
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 335 6788781 o scrivere all’indirizzo e-mail maddalena.carraro@alice.it

Mostra “Viaggio al centro della vita”

L’associazione Queenartstudio centro artistico e culturale inaugura le personali degli artisti Elena Borboni e Vincenzo Biavati che attraverso i colori e la luce esprimono con tecniche differenti un inno alla vita.
quando: fino al 30 aprile
dove: riviera Tito Livio 75
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 334 6447738, scrivere all’indirizzo e-mail queenartstudiopadova@gmail.com o consultare il sito www.queenartstudio.it

Visite mediche gratuite

L’associazione medici in strada organizza un ciclo di visite gratuite sul territorio comunale in un camper attrezzato.
quando: fino all'1 giugno
dove: luoghi vari
Per ulteriori informazioni telefonare al numero  340 9390024, scrivere all’indirizzo e-mail mediciinstradapadova@gmail.com o consultare il sito www.studiolobello.net/medici-in-strada/

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Iniziative del Centro di Servizio per il Volontariato - Padova capitale europea del volontariato

I rappresentanti delle associazioni padovane sono invitate all’evento di apertura ufficiale dell’avventura di Padova Capitale europea del volontariato. L’ingresso è libero  fino ad esaurimento dei posti. E’ richiesta conferma di partecipazione
quando: lunedì 15 aprile alle 18:00
dove: sala Rossini del Caffè Pedrocchi
Per ulteriori informazioni cliccare qui telefonare al numero 049 8686849 - int. 4, scrivere all'indirizzo e-mail info@csvpadova.org o consultare il sito www.csvpadova.org

5 per mille 2019 – elenco permanente e nuove iscrizioni

Dal 3 aprile sono aperte le iscrizioni per le organizzazioni che richiedono per la prima volta l’accesso al beneficio e per quelli che non sono inseriti nell’elenco permanente.
Per ulteriori informazioni consultare il sito https://csvpadova.org/5-per-mille-2019-elenco-permanente-e-nuove-iscrizioni/

Tavola rotonda "Giuliano Lenci. Una vita per Padova"

Il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea dell'Università di Padova organizza un incontro sul politico, amministratore, storico e partigiano. Ingresso libero
quando:  venerdì 12 aprile alle  17:00
dove: Sala Carmeli, via G. Galilei, 36 - Padova
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter