Torna all'indice della newsletter
Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.
Il sito Padovanet, per tutta la giornata di mercoledì 20 marzo, sarà temporaneamente fuori servizio per problemi tecnici.
Per ulteriori informazioni cliccare qui
E’ stata nominata la nuova Commissione ai sensi del nuovo "Regolamento della Commissione per le Pari opportunità, le Politiche di genere e i Diritti civili", approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 81 del 08/10/2018.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205210 o scrivere all’indirizzo e-mail pariopportunita@comune.padova.it
L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova ricerca volontari per "Anime verdi", il festival che apre gli spazi verdi più belli, curiosi e inattesi del centro storico di Padova. La seconda edizione di "Anime verdi" è in programma sabato 1 e domenica 2 giugno 2019. Per inviare la propria candidatura è necessario compilare l'apposito modulo online entro il 10 aprile 2019.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8722657 o scrivere all'indirizzo e-mail volontari@animeverdi.it
Il 7 aprile si celebra la Giornata mondiale della salute, che l'Oms - Organizzazione mondiale della sanità ha dedicato quest'anno al movimento. L'Ufficio "Città Sane" partecipa alle iniziative con "La città si muove": laboratori di community dance a cura della Scuola di formazione professionale di balletto Spaziodanza di Padova. La partecipazione al progetto è gratuita. E' prevista una quota assicurativa di 5 euro da pagare all’inizio del laboratorio.
quando: termine iscrizioni giovedì 14 marzo
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 339 6032674
In occasione della XXIV giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Avviso Pubblico e l’Amministrazione Comunale organizzano un corteo.
quando: giovedì 21 marzo, corteo dalle 9.00; inizio seminari dalle ore 14.30
dove: partenza corteo piazzale Boschetti, arrivo in Prato della Valle
Per ulteriori informazioni cliccare qui, scrivere all’indirizzo e-mail padova@libera.it o consultare la pagina Facebook www.facebook.com/libera.padova.9
La sala comunale Fronte del Porto, in via Santa Maria Assunta 20, ospita una serie di iniziative realizzate da diverse associazioni cittadine. Il calendario degli eventi viene proposto a cadenza mensile ed è disponibile anche in Padovanet. Enti ed associazioni possono chiedere l'utilizzo della sala, che è in gestione al Quartiere 4 Sud-Est, per la realizzazione di iniziative di interesse pubblico in ambito istituzionale, sociale, culturale, ricreativo e/o sportivo.
Per ulteriori informazioni cliccare qui
E' disponibile online la guida "Percorsi di pace e di non violenza a Padova" attraverso una nuova app, i cui contenuti sono a cura del Mir - Movimento internazionale riconciliazione, è possibile selezionare schede di luoghi, personaggi e conoscere la loro storia, con un percorso che permette di visitare la città passando attraverso la cultura della pace e della non violenza.
Per ulteriori informazioni cliccare qui
L’Istituto Italiano di Psico Energetica Namir in collaborazione con la F.I.D.A.P.A. (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) organizza una conferenza in cui sarà possibile comprendere come le esperienze emotive che vanno dalla vita prenatale all’infanzia danno forma al corpo caratterizzandolo per tutta la vita.
quando e dove:
- giovedì 14 marzo dalle 17.30 alle 19.30, sala conferenze Patronato Parrocchia Madonna Pellegrina – via D’Acquapendente 60
- domenica 17 marzo dalle 14.30 alle 18.30 presso Istituto Namir – via Bracciano 26 – Selvazzano Dentro (Pd)
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8056897, scrivere all'indirizzo e-mail istituto.namir@gmail.com o consultare il sito www.istitutonamir.it
L’associazione Veneto Suoni e Sapori, per la manifestazione "Il Salone dei Sapori", intende identificare alcuni ristoranti di Padova che possano essere idonei a partecipare alla manifestazione. Le candidature devono essere inviate entro il 15 marzo.
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail ristoratori@salonesapori.it
L'associazione "Alice per i disturbi del comportamento alimentare - Dca", in occasione della giornata nazionale del fiocchetto lilla, organizza "La bellezza dell'imperfezione", un'iniziativa che prevede una mostra fotografica, un concerto e laboratori artistici per bambini.
quando: sabato 16 marzo
dove: Loggia della Gran Guardia, Piazza dei Signori
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205014 o scrivere all'indirizzo e-mail cittasaneoms@comune.padova.it
L’associazione MiLEGGI. Diritti ad alta voce organizza un convegno che affronta il tema della lettura. È richiesta l’iscrizione.
quando: sabato 16 marzo
dove: Sala Peppino Impastato di Banca Etica, via Cairoli 11
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all’indirizzo e-mail info.mileggi@gmail.com
L'associazione italiana cultura sport - Aics, in occasione della festa del papà ed in concomitanza con la giornata podistica nazionale "Corritalia, insieme per i beni culturali e ambientali", organizza la manifestazione ludico motoria, aperta a tutti, "Corritalia - Corri con il papà" e la gara agonistica "2° Campionato nazionale Aics di Retro sul Pavè", una corsa di 2 km che si svolge lungo un circuito di 650 metri.
quando: domenica 17 marzo
dove: Piazza delle Erbe
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 7800947 - 349 8623270 - 335 5318026 o consultare il ?sito www.aicspadova.it
L’associazione Dante Alighieri: Laboratorio di poesia classica presenta l’incontro ”Michelangelo Buonarroti poeta: dalla Pietà di San Pietro alla Pietà Rondanini”.
quando: venerdì 22 marzo, dalle 18.30 alle 19.30
dove: sala Video del Quartiere 5 Sud-Ovest, via Siracusa-Piazza Napoli (Sacra Famiglia)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8710647 - 347 8959748, scrivere all'indirizzo e-mail adalabo@libero.it o consultare il sito www.adalabo.blogspot.com
Legambiente e il gruppo Ferrovie dello Stato organizzano "Treno verde", una campagna itinerante che si sposta nelle maggiori stazioni d'Italia per promuovere la mobilità sostenibile, un vero e proprio laboratorio mobile composto da carrozze espositive con mostre, esperimenti e pannelli informativi, dedicati ai temi dell'energia, dell'inquinamento e dello sviluppo sostenibile.
quando: dal 22 al 24 marzo
dove: piazzale stazione
Per ulteriori informazioni cliccare qui, scrivere all'indirizzo e-mail circolo@legambientepadova.it
o consultare il sito www.legambientepadova.it/treno_verde
Continuano le conferenze dell’associazione Progetto Formazione Continua con docenti dell’Università di Padova.
quando: prossimi incontri venerdì 22 e 29 marzo alle 16.00
dove: sale di Palazzo Moroni
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 377 1781460 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00), scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it o consultare il sito formazionecontinua.jimdo.com/
L'associazione Xearte nell'ambito del ciclo "Progetto porta aperta" organizza una serie di esposizioni tra cui la mostra Opus Magnum - Donne Coraggiose dell'artista Manuel Carriòn, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della donna nella società attraverso un mosaico collettivo.
quando: fino al 24 marzo
dove: Porta S.Giovanni - piazzale San Giovanni
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 661989 - 348 3708079, scrivere all’indirizzo e-mail info@xearte.net o consultare il sito www.xearte.net
L'associazione Arti itineranti organizza tre appuntamenti dedicati ai prodotti di artigianato. In programma, oltre alla mostra mercato, l'esibizione di artisti di strada ed intrattenimento per grandi e piccini.
quando: fino al 31 marzo
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, scrivere all’indirizzo e-mail arti.itineranti@libero.it, consultare il sito www.artiitinerantipadova.altervista.org o la pagina Facebook www.facebook.com/artiitinerantipadova
L'associazione Fiab - Amici della bicicletta di Padova propone una serie di escursioni in bicicletta.
quando: da marzo al 10 novembre
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 338 1812519, scrivere all’indirizzo e-mail info@fiab-padova.it o consultare il sito www.fiab-padova.it
L’associazione Tana delle Tigri Taekwondo – Team Monforte asd offre tre lezioni di prova gratuite per l'avvicinamento ai corsi.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 347 0704592, scrivere all’indirizzo e-mail mazzeo.carmen@hotmail.it o consultare il sito taekwondo-padova-asd-tanadelletigritaekwondo-teammonforte.business.site/
L'associazione Itaca officina culturale, in collaborazione con il Gruppo90 artepoesia, organizza un incontro dedicato alla poetessa Alda Merini, a dieci anni dalla sua scomparsa.
quando: domenica 12 aprile alle 17.00
dove: sala del Romanino - Musei agli Eremitani, piazza Eremitani 8
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 348 8165812
Raccolta di idee su "Umanizzazione delle cure" - le candidature dovranno pervenire entro e il 31 marzo 2019
Per ulteriori informazioni consultare il sito https://csvpadova.org/umanizzazione-delle-cure-raccolta-di-idee/
Il centro di ascolto Progetto Alzheimer organizza un corso diversificato per operatori e assistenti familiari. La partecipazione ai corsi è gratuita.
quando: da venerdì 15 marzo, dalle 14.30
dove: presso Casa madre Teresa, via Mazzini 93 Sarmeola di Rubano (PD)
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8976941, scrivere all’indirizzo e-mail centroalzheimer@casamadreteresa.it o consultare il sito http://www.operadellaprovvidenza.it/aree/alzheimer/il-centro-di-ascolto-alzheimer
Sostegno all’Occupazione, per favorire l’inserimento lavorativo di persone disoccupate, attraverso il finanziamento a condizioni agevolate di progetti di imprese sociali, associazioni e cooperative culturali, sociali e di volontariato delle province di Padova e Rovigo. La domanda di iscrizione dovrà pervenire alla Fondazione entro il 31 dicembre 2019.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8234828, scrivere all'indirizzo e-mail cooperazione@fondazionecariparo.it o consultare il sito https://www.fondazionecariparo.it/iniziative/progetto-sostegno-occupazione/
L’Agenzia delle Entrate regala più di diecimila apparecchiature informatiche ancora funzionanti agli istituti scolastici, agli enti non profit, agli organismi di volontariato e alle pubbliche amministrazioni. La domanda per aggiudicarsi i computer dovrà essere inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) alla casella cessionigratuite@pec.agenziaentrate.it entro mezzogiorno del 12 aprile 2019. Per formulare la richiesta occorre utilizzare l’applicazione “Phoenice”, accessibile al link https://www.fiscooggi.it/phoenice, che dovrà avere come oggetto il codice della gara AE2019 e contenere in allegato il file dal nome phoenice.xml.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/agenzia/agenzia+comunica/comunicati+stampa/tutti+i+comunicati+del+2019/cs+marzo+2019/cs+8+marzo+2019+cessione+pc
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390