Notizie dal Comune
Nuova fase del progetto MyPortal3 - Diritti digitali
Il progetto di riprogettazione dei servizi digitali rivolti ai cittadini, nella terza fase, coinvolge i cittadini con un nuovo questionario attraverso cui vengono invitati a partecipare alle prossime attività.
quando: il questionario è compilabile fino al 31 luglio
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Guida per l'anziano nelle situazioni di bisogno "Arriva l'estate..."
La guida, rivolta alle persone in stato di bisogno e agli anziani residenti con più di 65 anni, offre la possibilità di conoscere iniziative e servizi messi a disposizione in città durante il periodo estivo.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205936 o scrivere all’indirizzo e-mail servizisociali@comune.padova.it
Ricerca volontari per il festival “Anime Verdi“
L’Ufficio Progetto Giovani ricerca volontari da coinvolgere nel progetto di valorizzazione del paesaggio e del patrimonio storico-ambientale della città, che si svolgerà a settembre, per l’apertura durante un weekend di spazi verdi del centro storico.
quando: per candidarsi bisogna compilare il modulo online entro giovedì 28 giugno
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8204798 o scrivere all’indirizzo e-mail info@animeverdi.it
Sospensione della newsletter
Si comunica che la newsletter dedicata alle iniziative organizzate dalle associazioni viene sospesa nei mesi di luglio e agosto.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it
Torna al sommario
Notizie dalle associazioni
Festa d’estate “Traliccio Party”
L’associazione Tutela Ambiente Salute organizza una festa all’aperto con apericena, animazione bimbi, concerto del gruppo padovano PMI (Rock italiano in trio). Ingresso libero.
quando: giovedì 28 giugno dalle 20.00
dove: parco Fenice, Lungargine Rovetta 28
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 389 9854355, scrivere all'indirizzo e-mail ambientesalutepadova@gmail.com o consultare il sito www.facebook.com/comitatosaluteambientepadova/
Visita guidata "Guariento di Arpo"
L'associazione culturale Enetikè, in occasione della candidatura dei cicli pittorici del trecento nella lista del patrimonio mondiale UNESCO, organizza una visita alla chiesa degli Eremitani e ai musei civici per conoscere le opere di Guariento di Arpo. Prenotazione obbligatoria.
quando: domenica 1 luglio alle 10.00
dove: ritrovo davanti alla chiesa degli Eremitani
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 366 8199916, scrivere all'indirizzo e-mail enetike@gmail.com o consultare il sito enetike.blogspot.it
Incontro "L'importanza della bigenitorialità nelle separazioni, con particolare riguardo alla tutela dei figli"
L’associazione Papà Separati organizza un incontro con la partecipazione di una spicologa/psicoterapeuta e di un avvocato.
quando: lunedì 2 luglio alle 21.00
dove: via Sanmicheli 65
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8760086 o scrivere all’indirizzo e-mail l.palamidessi@libero.it
Iniziativa "Scultori del legno al lavoro"
L'associazione piazza De Gasperi organizza una gara tra sei scultori del legno, che possono essere osservati mentre creano le loro opere. L'iniziativa intende far riscoprire la zona di piazza De Gasperi.
quando: da giovedì 5 a sabato 7 luglio
dove: piazza De Gasperi
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 335 7718014
Centri estivi musicali
L’associazione Natura Musicale organizza centri estivi per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni. Attività di orchestra didattica, di pratica strumentale, di ritmi e canti dal mondo, di musica e movimento.
quando: fino al 31 agosto
dove: scuola Manin, via Tre Garofani (dal 25 al 29 giugno) e scuola Santa Rita, via Marchesini (dal 27 al 31 agosto)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 349 4119548 o scrivere all’indirizzo e-mail naturamusicale@gmail.com
Rassegna estiva "Odeo days"
L'associazione Teatro Boxer organizza una rassegna dedicata ai nuovi interpreti del Rinascimento veneto. In programma spettacoli teatrali di nuove compagnie e di affermati artisti, concerti, laboratori e progetti speciali.
quando: fino al 12 settembre
dove: Loggia e Odeo Cornaro, via Cesarotti 37
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 346 2279789 - 339 7309922, scrivere all’indirizzo e-mail boxer.teatro@gmail.com o consultare il sito www.odeodays.com
Torna al sommario
Notizie da altri Enti
Bando regionale per associazioni
La Giunta Regionale del Veneto ha approvato criteri e modalità per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, iscritte ai Registri regionali (L.R. 40/93 art. 4 e L.R. 27/2001 art. 43) in attuazione dell’art. 72 del D. Lgs. 117/2017 – Codice del Terzo settore.
quando: la presentazione delle domande deve avvenire entro il 15 luglio
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Bando “Invecchiamento attivo”
La Fondazione Cariparo intende sostenere servizi e attività rivolti alle persone anziane che risiedono nelle province di Padova e Rovigo. Possono partecipare al bando enti e istituzioni non profit compresi enti religiosi, associazioni e fondazioni che organizzino attività rivolte alle persone anziane.
quando: la presentazione delle domande deve avvenire entro il 20 settembre
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Torna al sommario