Torna all'indice della newsletter
Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.
Il sito Padovanet per tutta la giornata di mercoledì 21 febbraio sarà temporaneamente fuori servizio per problemi tecnici.
L’Ufficio Progetto Giovani organizza un incontro dedicato al volontariato, rivolto ai giovani interessati a svolgere un’attività solidale in varie realtà. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione online.
quando: giovedì 22 febbraio dalle 16.00
dove: presso lo Spazio 35, piano terra del Centro Culturale Altinate San Gaetano - via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8204742 o scrivere all’indirizzo e-mail informagiovani@comune.padova.it
L’Assessorato alla cultura, con il supporto della sezione di Padova e Venezia dell’associazione nazionale Divisione Acqui, organizza una mostra sull'eccidio e la proiezione del documentario "Cefalonia e Corfù testimoni della Acqui tra storia e memoria".
quando: giovedì 22 febbraio alle 17.00
dove: sala Rossini dello Stabilimento Pedrocchi, piazzetta C. Pedrocchi
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8204528, scrivere all’indirizzo e-mail tedeschif@comune.padova.it o consultare il sito www.associazioneacqui.it
Il Comune aderisce alla campagna di sensibilizzazione radiofonica promossa da Caterpillar-Radio 2 RAI. Il tema di quest’anno è "perché la terra sta sotto i nostri piedi e per salvarla bisogna cambiare passo". Oltre al consueto simbolico “silenzio energetico” che si traduce nello spegnimento dell’illuminazione di monumenti e piazze, sono numerose le iniziative promosse e raccolte per promuovere risparmio energetico e stili di vita sostenibili.
quando: venerdì 23 febbraio dalle 9.30
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare 049 8205021 o scrivere agli indirizzi e-mail informambiente@comune.padova.it - padova21@comune.padova.it
Il Settore Servizi Sportivi intende avvalersi di soggetti esterni per l'organizzazione della fase comunale dei campionati sportivi studenteschi di atletica su pista e corsa campestre, rivolti agli studenti delle scuole secondarie di I grado del Comune di Padova.
quando: l'adesione deve pervenire entro martedì 27 febbraio
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8206743 o scrivere all’indirizzo e-mail agostinie@comune.padova.it
- Convegno "Oltre la chemio" - giovedì 22 febbraio alle 15.00 - sala Anziani di Palazzo Moroni, via VIII Febbraio 6
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8025069, scrivere all’indirizzo e-mail associazione@volontadivivere.org o consultare il sito www.volontadivivere.org
- Incontro “A tavola con gusto” - lunedì 5 marzo alle 18.30 - via Paruta 32
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8025069, scrivere all’indirizzo e-mail associazione@volontadivivere.org o consultare il sito http://www.volontadivivere.org
Continuano gli incontri organizzati dalla compagnia di teatro "Gli inesistenti", teatro filosofico di Padova, per la rassegna di opere pirandelliane. Ingresso gratuito.
quando:
- 23 febbraio alle 20.30 "Corna e jella";
- 13 aprile alle 20.30 "La signora Morli una e due";
- 25 maggio alle 20.30 "Il berretto a sonagli".
dove: Istituto "Barbarigo", via Rogati 17
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 348 8082004 o scrivere all’indirizzo e-mail gli.inesistenti@gmail.com
L’associazione Progetto Formazione Continua propone una serie di incontri per favorire la lettura della basilica da un punto vista artistico, attraverso due lezioni e una visita guidata.
quando: venerdì 23 febbraio, 2 e 16 marzo
dove: sala degli Anziani - Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 377 1781460, scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it o consultare il sito https://formazionecontinua.jimdo.com/
L’associazione p63 Sindrome E.E.C. International ONLUS offre la possibilità a chi ha una patologia genetica rara, sorella alla sindrome E.E.C., di poter usufruire di consulti medici gratuiti con specialisti di dermatologia, oculistica, malformazioni ossee. È richiesta la prenotazione.
quando: sabato 24 febbraio
dove: presso Azienda Ospedaliera di Padova
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 345 4654277, scrivere all’indirizzo e-mail segreteria-international@sindrome-eec.it o consultare il sito www.sindrome-eec.it
Continua la rassegna culturale dedicata alle famiglie, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con gli artisti e le associazioni del territorio, con spettacoli, concerti e laboratori per bambini.
quando: prossimi incontri domenica 25 febbraio, 4, 11 e 16 marzo
dove: Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 342 1486878, scrivere all'indirizzo e-mail prenotazioni@associazioneplay.it, consultare il sito www.associazioneplay.it o la pagina Facebook www.facebook.com/AssociazioneCulturalePlay
L’associazione Società Nazionale di Salvamento Sezione di Padova organizza un corso con il rilascio di attestato professionale per lavorare nelle piscine.
quando: martedì 27 febbraio alle 21.00
dove: via A. Cornaro 1
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 320 4570235, scrivere all'indirizzo e-mail snsalvamentopadova@gmail.com o consultare il sito www.salvamentopadova.it
L’associazione Crescere Insieme, il Circolo Noi SS.Trinita e l’Unità Crescere Pastorale Arcella propongono un percorso di ascolto, condivisione e crescita parallelo per i genitori e per i ragazzi (12-14 anni).
quando: il martedì dal 27 febbraio al 20 marzo alle 21.00
dove: presso Centro Parrocchiale San Bellino, via Jacopo Della Quercia 24/c
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 349 2102240 o scrivere all’indirizzo e-mail scuoladeigenitori@acsanta.it
L’associazione Team for Children Onlus organizza una serata con sfilata di moda e momenti musicali per raccogliere fondi destinati alla costruzione della Teen Zone. Sfilano le ragazze del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova, partecipa il coro Moviechorus. Ingresso con donazione minima.
quando: domenica 4 marzo alle 18.00
dove: Gran Teatro Geox, via Tassinari 1 (zona Corso Australia)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, scrivere all’indirizzo e-mail segreteria@teamforchildren.it o consultare il sito www.teamforchildren.it
L’associazione culturale per l’educazione “Natura Musicale” organizza un concerto di beneficenza con un gruppo folk.
quando: venerdì 9 marzo alle 21.00
dove: Teatro Don Bosco, via S. Camillo de Lellis 4
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 349 4119548, scrivere all'indirizzo e-mail naturamusicale@gmail.com o consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/NaturaMusicale/
Continuano gli incontri dell'associazione culturale Dante Alighieri.
quando:
- venerdì 9 marzo - "Publio Virgilio Marone: il più grande poeta epico della latinità"
- venerdì 27 aprile - "Letteratura e giornalismo nel tempo di Internet"
dove: ex scuderie Fornace Carotta, piazza Napoli 41
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare ai numeri 049 9925282 - 347 895974
L’associazione Virtus Padova Calcio, in collaborazione con Sipsiss Società Italiana di Psicologia dello Sport, organizza un convegno rivolto ad allenatori di calcio, atleti, psicologi, educatori, insegnanti, operatori nel sociale, genitori per condividere un progetto educativo a favore delle giovani generazioni.
quando: sabato 10 marzo, dalle 10.00 alle 13.00
dove: auditurium Antonianum (ex Tre Pini), Prato della Valle 56
Per ulteriori informazioni consultare il sito https://www.eventbrite.com o scrivere all'indirizzo e-mail robertalubrano@yahoo.it
Il CSV, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, organizza alcuni incontri formativi rivolti alle associazioni sulla riforma del terzo settore e su altri argomenti.
quando e dove:
- venerdì 9 marzo - sala Paladin - Palazzo Moroni, via del Municipio 1 - "Riforma del terzo settore: aspetti amministrativi e contabili"
- sabato 7 aprile - Fondazione Opera Immacolata - OIC, via Toblino 53 - "Riforma del terzo settore: libri sociali e iscrizione ai registri";
- venerdì 13 aprile - sala Paladin - Palazzo Moroni, via del Municipio 1 - "Il regolamento comunale";
- venerdì 11 maggio - sala Anziani - Palazzo Moroni, via del Municipio 1 - "Riforma del terzo settore: rapporto con enti pubblici e attività possibili per gli Enti di terzo settore"
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all'indirizzo e-mail info@csvpadova.org o consultare il sito www.csvpadova.org
La Fondazione Zancan, la Cassa di Risparmio del Veneto e la Banca Prossima hanno istituito un premio in memoria del Prof. Angelo Ferro rivolto a tutte le organizzazioni di volontariato, onlus, cooperative sociali, enti ecclesiastici, associazioni di promozione sociale e associazioni e fondazioni private.
quando: scadenza iscrizioni entro il 9 marzo
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 663800, scrivere all’indirizzo e-mail premioinnovazione@fondazionezancan.it o consultare il sito www.premioangeloferro.it
- CulturalMente 2017 - La Fondazione ripropone il bando per sostenere la crescita delle associazioni che operano nei settori dell’arte e della cultura, per promuovere lo sviluppo culturale, sociale e turistico del territorio delle province di Padova e Rovigo. Iscrizione online dal sito della Fondazione.
quando: l’iscrizione deve pervenire entro le 13.00 del 15 marzo
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8234803, scrivere all’indirizzo e-mail culturalmente@fondazionecariparo.it o consultare il sito https://www.fondazionecariparo.it/iniziative/culturalmente-2017-2018/
- Nuove regole per chiedere contributi per un progetto - I soggetti che vogliono fare domanda di contributo per un progetto che non rientra già in un bando ma che è coerente con le linee strategiche della Fondazione possono inviare la richiesta attraverso la procedura online presente nel sito web.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.fondazionecariparo.it
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390