Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 24 gennaio 2018

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Vendita all'asta di biciclette e oggetti vari

Il Settore Contratti, Appalti e Provveditorato mette all'asta biciclette e oggetti vari acquisiti in proprietà dal Comune di Padova.
quando: venerdì 26 gennaio, 2 e 9 febbraio alle 15.30
dove: presso l'istituto vendite giudiziarie, via Venezia 77 (telefono 049 8756509)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8204924 o scrivere all’indirizzo e-mail oggettismarriti@comune.padova.it

"M'illumino di meno" - "Con i piedi per Terra"

L'ufficio Informambiente raccoglie e diffonde le iniziative che si terranno a Padova, organizzate nel territorio sul tema della giornata. Il modulo è scaricabile a questo link Modulo per aziende/enti/associazioni.
quando: la manifestazione si tiene venerdì 23 febbraio
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8205021 o scrivere all’indirizzo e-mail padova21@comune.padova.it

="Tahoma, sans-serif">Giorno della memoria

Il Comune organizza la cerimonia commemorativa dell'abbattimento dei cancelli del campo di Auschwitz e altri appuntamenti correlati. Ingresso libero a tutti gli eventi.
quando: venerdì 26 gennaio alle 9.00 cerimonia, appuntamenti fino al 4 febbraio
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205557 o scrivere all'indirizzo e-mail relazioni.esterne@comune.padova.it

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Tour a tappe delle mura padovane

L'associazione Comitato Mura di Padova organizza il tour completo, a tappe, delle mura padovane con passeggiate e l’ingresso agli ambienti interni attualmente visitabili.
quando: la domenica dal 21 gennaio al 16 dicembre dalle 9.30 alle 12.30
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al 347 6145908, scrivere all'indirizzo email comitatomura@virgilio.it, consultare il sito www.muradipadova.it o la pagina Facebook www.facebook.com/muradipadova

Conferenza "Valore della spiritualità attraverso le icone"

L’associazione FIDAPA Patavium Euganea organizza un incontro con uno specialista della “Spiritualità dell'Immagine”. Ingresso gratuito.
quando: giovedì 25 gennaio alle 18.00
dove: Centro Auditorium, Prato della Valle 56 - ingresso con parcheggio dall'Ex Tre Pini
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 662077 o scrivere all’indirizzo e-mail maddalena.carraro@alice.it

Convegno "La Città del noi: una proposta per Padova"

La Comunità di Sant'Egidio propone un convegno per illustrare e discutere in merito ad un itinerario di ascolto e dialogo sulla città.
quando: giovedì 25 gennaio alle 15.30
dove: Caffè Pedrocchi, via VIII febbraio
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 340 1427440, scrivere all'indirizzo e-mail santegidio.nordest@gmail.com o consultare il sito www.santegidio.org

Conferenza sul tema “Violenze e conflitti di genere”

Continuano le conferenze organizzate dall’associazione Progetto Formazione Continua sulla violenza. Il prossimo incontro tratta dell’argomento “Capitale erotico femminile tra libertà e marcati sessuali”.
quando: venerdì 26 gennaio alle 16.00
dove: sala Anziani - Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com/, telefonare al numero 377 1781460 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00) o scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it

Open day "Fantalica aperta"

L'associazione culturale Fantalica propone una giornata di eventi e laboratori gratuiti sull'arte e sull'utilizzo creativo del proprio tempo libero. Ingresso su prenotazione.
quando: sabato 27 gennaio dalle 10.00
dove: via Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 2104096, scrivere all’indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com o consultare il sito www.fantalica.it

Conferenza “L’esperienza del buon annuncio nelle famiglie di oggi”

L’Ordine di Malta organizza un incontro per condividere le riflessioni del gruppo famiglie. Ingresso linbero.
quando: sabato 27 gennaio alle 15.00
dove: sala San Luca, Abbazia di Santa Giustina (Ingresso da via Giuseppe Ferrari 2)
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 041 2410027 o scrivere all’indirizzo e-mail del.venezia@ordinedimaltaitalia.org

Corso di cultura "Guardando al futuro"

L'associazione Ex alunni dell'Antonianum organizza cinque conferenze che affrontano i temi proposti dal punto di vista sociologico, economico e politico, tecnologico e scientifico.
quando: da lunedì 29 gennaio alle 21.00
dove: aula Morgagni del Policlinico universitario, via Giustiniani 2
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 348 8824846 - 335 5223535 o consultare il sito www.exantonianum.com

Incontro informativo "Linee guida volontarie per lo sport responsabile"

Sport4Society organizza una serata per dare delle indicazioni alle organizzazioni sportive che vogliono impegnarsi nella promozione dello sport responsabile.
quando: mercoledì 31 gennaio alle 20.30
dove: ex scuderie Fornace Carotta, piazza Napoli 41
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 335 1803216, scrivere all’indirizzo e-mail info@sport4society.org o consultare il sito www.sport4society.org

Concerti “La stagione di Enrica”

La Fondazione Musicale Omizzolo Peruzzi organizza una serie di concerti dedicati ad Enrica Omizzolo. La musica del maestro Omizzolo viene eseguita da interpreti di spicco del concertismo italiano e internazionale e messa accanto ai capolavori del repertorio cameristico europeo.
quando: da giovedì 1 febbraio
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8720956, scrivere all’indirizzo e-mail info@fondazioneomizzoloperuzzi.it o consultare il sito www.fondazioneomizzoloperuzzi.it/

Incontro sul tema "L'importanza dei gruppi e delle associazioni uniti a favore della pari genitorialità nelle separazioni"

L'associazione Papà separati organizza una serata con dibattito ad ingresso libero.
quando: lunedì 5 febbraio alle 21.00
dove: Centro Socio Culturale S.Croce S. Osvaldo, via Sanmicheli 65
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8760086 o scrivere all’indirizzo e-mail l.palamidessi@libero.it

Corso di Yoga per la donna: l’armonizzazione della sfera femminile

L’associazione Ynsula organizza 8 incontri rivolti alla donna, mirati all’acquisizione di un metodo preventivo e “terapeutico” per educare alla percezione e all’ascolto dell’aspetto sottile della femminilità.
quando: il mercoledì dal 7 febbraio al 28 marzo dalle 9.30 alle 10.45
dove: Centro Antonianum, Prato della Valle 56
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al 049 831005, scrivere all'indirizzo e-mail: info@ynsula.it o consultare il sito http://www.ynsula.it/

Percorso di "Formazione alla Mondialità"

L’associazione Amici dei Popoli organizza un progetto con l’obiettivo di introdurre i partecipanti a tematiche quali la cooperazione internazionale, gli squilibri economici tra Nord e Sud del mondo e il volontariato.
quando: da giovedì 8 febbraio alle 19.30
dove: presso la parrocchia Gesù Buon Pastore, via T. Minio 19
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 347 3498098, scrivere all’indirizzo e-mail sede.padova@amicideipopoli.org o consultare il sito www.amicideipopolipadova.it

Seminario di danza e canto

Associazione culturale per la danza Charà organizza un seminario rivolto a chi desidera esplorare le proprie possibilità vocali e di movimento.
quando: sabato 10 e domenica 11 febbraio
dove: via Dietro Duomo 14/1
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 335.6307675, scrivere all'indirizzo e-mail  charaperladanza@gmal.com o consultare il sito www.charperladanza.it

Incontri settimanali per gli amanti del campeggio

Il Campeggio club Padova organizza una serie di incontri per informare sull'uso dei mezzi e delle strutture per chi predilige i viaggi e le vacanze "open air".
quando: tutti i giovedì, dalle 21.00, e il secondo martedì di ogni mese, dalle 21.00 fino a dicembre
dove: casa Leonardo, via dei Colli 108
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8713947, scrivere all’indirizzo e-mail campeggioclubpadova@libero.it o consultare il sito www.campeggioclubpadova.com

Concorso "Primo Premio Senior Grafica Italiana"

L’associazione Nazionale Incisori Italiani propone il concorso internazionale, a tema libero a partecipazione gratuita.
quando: presentazione opere entro mercoledì 28 febbraio
dove: via dell’Artigiano – Vigonza
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 340 3087717, scrivere all’indirizzo e-mail incisori.italiani@gmail.com o consultare il sito www.incisoriitaliani.it

Progetto "Amici esperti"

L’associazione Bashù onlus organizza un’attività di doposcuola gratuito per bambini e ragazzi. La partecipazione è gratuita.
quando: fino al 30 giugno, dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 17.30
dove: ex sala Consiliare, via Astichello 18
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 338 2199893 o scrivere all’indirizzo e-mail mail@bashu.org

Carnevale in "Festa"

Il Museo Veneto del giocattolo organizza laboratori di carnevale per creare maschere con materiali semplici e di uso comune. Ingresso libero.
quando: lunedì 12 febbraio dalle 15.00
dove: museo Veneto del giocattolo, via Toblino 51
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8281705, scrivere all’indirizzo e-mail segreteria@museovenetogiocattolo.it o consultare il sito http://www.museovenetogiocattolo.it/

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Iniziative del CSV - Centro di Servizio per il Volontariato

- Orientiamo le associazioni - prossimo appuntamento venerdì 26 gennaio alle 18.00 - via Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.csvpadova.org/Corsi-del-CSV-Padova/orientiamo-le-associazioni.html
- "Interreligious" - gli “ultimi” nelle diverse religioni: Povertà o Possibilità? - dal 28 gennaio, sedi varie
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.csvpadova.org/Corsi-del-CSV-Padova/interreligious-2018.html
- Incontro di orientamento per volontari - martedì 30 gennaio alle 18.00 - via G. Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all’indirizzo e-mail info@csvpadova.org o consultare il sito www.csvpadova.org

Incontro "Riforma sanitaria e servizi socio-sanitari territoriali"

La Federazione Anziani Pensionati e le ACLI di Padova ha organizzato un incontro informativo sulla riforma sanitaria del Veneto.
quando: sabato 27 gennaio alle 15.00
dove: Centro parrocchiale San Gregorio Barbarigo, via Valmarana 16
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 601290, scrivere all'indirizzo e-mail padova@fap.acli o consultare il sito www.aclipadova.it

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter