Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 13/12/2017

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Consegna del sigillo della città 

Il Comune e l'associazione "Padova e il suo territorio" organizzano la cerimonia di consegna del sigillo della città ad alcuni benemeriti della cultura padovana.
quando: mercoledì 20 dicembre alle 17.00
dove: sala Livio Paladin – Palazzo Moroni
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205557 o scrivere all’indirizzo e-mail relazioni.esterne@comune.padova.it

Concorso "Io, Cittadino glocale" - anno scolastico 2017/2018

Il concorso promosso dall'ufficio per la promozione della pace, diritti umani, solidarietà del Settore Servizi Scolastici ha come obiettivo quello di approfondire uno dei diritti umani che toccano la realtà del quartiere, è aperto agli studenti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado della città di Padova, sia pubbliche che paritarie. Le associazioni possono partecipare collaborando con gli studenti.
quando: i progetti devono pervenire entro le ore 12.00 del 15 marzo 2018
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205629 o scrivere all’indirizzo e-mail concorso.cittadino.glocale@comune.padova.it

Rinnovo dei Portavoce di area tematica delle associazioni

Si sono concluse le assemblee di area tematica delle associazioni iscritte al registro comunale per l'elezione dei Portavoce.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it

Nuovi indirizzi di posta elettronica certificata - PEC

Dal primo gennaio cambiano le caselle di posta elettronica del Comune di Padova. La documentazione per l'iscrizione o per il rinnovo di iscrizione al registro comunale delle associazioni deve essere trasmessa al nuovo indirizzo comunicazionicittadini@pec.comune.padova.it
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it

Sospensione newsletter periodo natalizio

La newsletter inform@ssociazioni viene sospesa fino a mercoledì 10 gennaio 2018. Con l'occasione auguriamo buone feste.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Incontri musicali “Progetto Schubert”

L’Istituto di Cultura Italo-Tedesco organizza due incontri musicali.
quando: giovedì 14 e 21 dicembre alle 18.00
dove: sala Guariento, via Accademia 7
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.icit.it, telefonare al numero 049 663424 o scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it

Convegno “La Ricerca universitaria incontra il Rifugio del cane di Rubano”

L’evento, organizzato dalla Lega nazionale del cane, è un’occasione di incontro con la cittadinanza per presentare alcune iniziative che mettono il mondo della ricerca accademica al servizio della cura e della gestione dei cani privi di proprietario. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
quando: giovedì 14 dicembre dalle 18.00
dove: sala Paladin, Palazzo Moroni - via VIII Febbraio 6
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 329 2846250 o scrivere all’indirizzo e-mail LNDCsezionepadova@gmail.com

Concerti a scopo benefico

Il Centro Organistico Padovano e la Corale Polifonica Armonia Mundi organizzano un doppio concerto il cui ricavato andrà ai bambini di Nditini, dove Suor Nadia Monetti gestisce tre case di accoglienza. Ingresso ad offerta libera.
quando e dove:
- giovedì 14 dicembre alle 20.45 - Santuario della Madonna Pellegrina, via Fabrici d'Acquapendente 60
- domenica 17 dicembre alle 16.30 - Parrocchia Santissimi Pietro e Paolo - Noventa Padovana
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail info@coralearmoniamundi.it

Incontro “donazione e trapianto: diamoci una mano per la vita”

L’associazione "Per una Nuova Vita onlus" in collaborazione con l’associazione "Progetto Portello" organizza un incontro di approfondimento sulla donazione e sul trapianto ad ingresso gratuito. È gradita la conferma.
quando: venerdì 15 dicembre alle 18.00
dove: Casa di accoglienza Santa Rita da Cascia - via Santa Maria in Conio 10
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8774491, scrivere all'indirizzo email info@perunanuovavita.org o consultare il sito www.perunanuovavita.org

Campionato italiano rugby in carrozzina

La Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali - Fispes, in collaborazione con asd Padova Rugby, organizza il primo campionato italiano "Rugby in carrozzina - wheelchair rugby". Ingresso libero.
quando: da venerdì 15 dicembre a domenica 17 dicembre
dove: Centro sportivo Raciti - via Pelosa 74/c
Per ulteriori informazioni cliccare qui, scrivere agli indirizzi e-mail pd004@fispes.it - pd005@fispes.it o consultare il sito www.fispes.it

Rappresentazione teatrale “Fermata inaspettata”

Spettacolo organizzato dall’associazione Pulcino per raccogliere fondi a sostegno dei bambini nati prematuri con il servizio a domicilio Home Visit. Ingresso ad offerta libera.
quando: sabato 16 dicembre alle 20.45
dove: teatro Ferrari, via Andrea Palladio 1 – Camposampiero (PD)
Per ulteriori informazioni e prenotazioni telefonare al numero 049 8809816, scrivere agli indirizzi e-mail info@associazionepulcino.it - fermatainaspettata@gmail.com o consultare il sito www.associazionepulcino.it

XIII Convention regionale "Il gioco cambia!"

Si tiene a Padova la convention relativa a "Special Olympics Italia", un programma di allenamento sportivo e competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva e un confronto tra le varie associazioni del Veneto.
quando: sabato 16 dicembre alle 10.00
dove: Fondazione Opera Immacolata Concezione, via Toblino 53
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 338 7093557, scrivere all’indirizzo e-mail veneto@specialolympics.it o consultare il sito www.specialolympics.it

Il Natale e la poesia IX Edizione

L’associazione “Dante Alighieri: Laboratorio di poesia classica” organizza il recital di poesie “Di Natale in Natale. Tra poesia e musica.”
quando: sabato 16 dicembre dalle 17.30
dove: sala polivalente del quartiere 4 Sud-Est, via Guasti 12 (zona Guizza)
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8710647, scrivere all'indirizzo e-mail adalabo@libero.it o consultare il sito www.adalabo.blogspot.com

Serata di beneficenza "Gran Galà degli Auguri 2017"

Il Club Ignoranti onlus organizza una cena di beneficenza per la raccolta di fondi, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Linfa onlus per finanziare il progetto "Una sfida per la vita", per combattere la neurofibromatosi e i tumori pediatrici. È richiesta la prenotazione.
quando: sabato 16 dicembre dalle 19.30
dove: ristorante "Piroga" di Selvazzano
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 7387482 – 347 5233164, scrivere all'indirizzo e-mail clubignoranti@gmail.com o consultare il sito www.clubignoranti.it

Concerto e sfilata della Polifonica Vitaliano Lenguazza

La storica orchestra goliardica dell’Università di Padova propone un'esibizione musicale che prevede una sfilata che dalla Torre dell'Orologio, attraversando le piazze cittadine, giunge a Palazzo Moroni dove si tiene il concerto conclusivo.
quando: domenica 17 dicembre dalle 15.00
dove: Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 348 3144897

Mostra "Una famiglia in esilio. I Trentin nell'antifascismo europeo"

Il Centro documentazione e ricerca Trentin, in collaborazione con Iveser e l'associazione rEsistenze, propone la mostra storico-fotografica con l’esposizione di immagini, che spaziano dalla Belle Époque ai primi anni Duemila, di una famiglia che ha fatto dell’antifascismo, della libertà e del pensiero critico una scelta di vita.
quando: fino a giovedì 21 dicembre
dove: cortile pensile di Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni cliccare qui o consultare il sito www.centrotrentin.it

Progetto "Insieme per cantare"

Il progetto dell'associazione corale TukiTuki si rivolge ad utenti ed ex utenti del Dipartimento di salute mentale dell'Ulss 6, con un gruppo di 30-35 coristi sostenuti da familiari e amici con l’obiettivo di aiutare pazienti ed ex pazienti ad esprimersi in un'attività piacevole e gratificante, svolta in un gruppo accogliente. L'adesione alla corale è aperta a tutti.
quando: le prove si svolgono il mercoledì pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30 e proseguono fino a giugno 2018
dove: ex scuderie fornace Carotta, piazza Napoli 41
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 690781 - 049 604144 o scrivere all’indirizzzo email fioregianfranca@tiscali.it

Rassegna corale "Valentina Penello"

Ottava rassegna corale proposta dall'associazione Valentina Penello onlus che ha come obiettivo primario il sostegno dei malati oncologici e delle loro famiglie. Ingresso gratuito con donazione libera a favore delle attività dell’associazione.
quando: venerdì 5 gennaio 2018 alle 20.45
dove: auditorium del centro culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui o consultare il sito www.valentinapenellonlus.org

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Iniziative del CSV – Centro di Servizi per il Volontariato

- Report del volontariato padovano, è stato pubblicato il nuovo report relativo all'anno 2017.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849 o consultare il sito http://www.csvpadova.org/Pubblicazioni-CSV/report-del-volontariato-padovano-anno-2017.html
- Festeggiamenti per i 20 anni dei CSV del Veneto,  è stato organizzato un evento con la partecipazione di Roberto Vecchioni.
quando e dove: sabato 16 dicembre alle 9.00, Venezia - Terminal 103 (Marittima Fabbricato 248)
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849 o consultare il sito http://www.csvpadova.org/Feste-ed-eventi/20-anni-dei-csv-del-veneto.html

Guida per progetti di mobilità per giovani disabili "Beyond disabilities"

È disponibile una guida dell'Agence du Service Civique che fornisce informazioni pratiche e suggerimenti metodologici alle organizzazioni che intendano prendere in considerazione progetti di mobilità che coinvolgono giovani con disabilità.
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero + 33 (0)1 70 98 93 69

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter