Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 20/09/2017

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Interruzione del funzionamento dei sistemi informatici del Comune di Padova e del sito Padovanet

È in programma un intervento di manutenzione straordinaria alla rete di trasmissione dati del Comune di Padova; durante l'intervento possono non funzionare o subire delle interruzioni il sito Padovanet, il sistema di posta elettronica e pec, il sistema semaforico e la sincronizzazione con la linea tram, la rete Wifi “Padova Web” e tutte le postazioni a disposizione della cittadinanza;
quando: sabato 23 settembre, a partire dalle 8.00 e fino al termine delle operazioni
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Manifestazione “Associazioni culturali in vetrina – Città nella città, II edizione”

L'Esecutivo, il Portavoce e le associazioni dell’area tematica “attività culturali” organizzano un evento con convegni, danze, musica, visite guidate, mostre e altre iniziative.
quando: domenica 24 settembre dalle 10.30; mostra fino al 27 settembre
dove: luoghi e piazze del centro città
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8204501- 4502 - 5611 o scrivere all'indirizzo e-mail cultura@comune.padova.it

Cerimonia di commemorazione del 74° anniversario dell'Internamento

Per il 74° anniversario dell'Internamento e il 19° anniversario della consegna della Medaglia d'oro al valor militare all'Internato Ignoto, l'Amministrazione comunale e l'Associazione Nazionale Ex Internati organizzano la cerimonia di commemorazione in ricordo dei caduti nei campi di concentramento tedeschi.
quando: domenica 24 settembre dalle 9.00
dove: Museo nazionale dell'internamento, viale dell'Internato Ignoto 24
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare ai numeri 049 8205557 - 8205038

Associazioni - richiesta inserimento notizie nella newsletter dedicata

Le associazioni iscritte al registro comunale che intendono chiedere l'inserimento di una notizia nella newsletter inform@ssociazioni, devono inviare il modulo di richiesta compilato, almeno 15 giorni prima della data dell'evento.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all’indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it

Scadenza triennale dell’iscrizione al Registro Comunale delle associazioni

Le associazioni che si sono iscritte o hanno rinnovato nel 2014 possono rinnovare l’iscrizione presentando l’apposito modulo compilato e allegando la documentazione richiesta. Nel sito www.padovanet.it/noprofit è possibile consultare l'elenco delle associazioni in scadenza al 31/12/2017.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all’indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Proiezione cinematografica “Kaddisch für einen Freund”

L’Istituto di Cultura Italo-Tedesco organizza, in collaborazione con la cineteca del Goethe-Institut di Romala, la proiezione di un film di Leo Khasin.
quando: giovedì 21 settembre alle 17.45
dove: via dei Borromeo 16
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 049 663424 - 049 663232, scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it o consultare il sito www.icit.it

Manifestazione-convention "Sugarcon - Apocalypse 2017"

L'associazione di promozione sociale e culturale Sugarpulp organizza "Sugarcon - Apocalypse" una convention internazionale dedicata alla letteratura popolare.
quando: giovedì 21 e venerdì 22 settembre
Per ulteriori informazioni cliccare qui , consultare il sito http://festival.sugarpulp.it o la pagina Facebook www.facebook.com/sugarpulp

Incontro “Ciao! E tu..... di che strumento sei?”

L’associazione Agemus organizza laboratori-concerto in cui è possibile ascoltare, toccare e provare gli strumenti musicali.
dove e quando:
    - Scuola Ricci Curbastro, giovedì 21 settembre, alle 16.30
    - Scuola media Vivaldi, venerdì 22 settembre, alle 16.30
    - Scuola Don Bosco, martedì 26 settembre, alle 16.30
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 328 3188691 - 049 8713382 o scrivere all’indirizzo e-mail agemus@hotmail.it

Rassegna teatrale "Pirandelliana"

La compagnia "Gli inesistenti", teatro filosofico di Padova, presenta una rassegna con la messa in scena di opere pirandelliane. Ingresso libero.
quando: ogni venerdì dal 22 settembre al 25 maggio 2018 alle 20.30
dove: teatro del Istituto "Barbarigo", via Rogati 17
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 348 8082004 o scrivere all’indirizzo e-mail gli.inesistenti@gmail.com

Rassegna "Incontro con il puzzle di autori"

L'associazione gruppo teatrale Dada organizza una rassegna di sei incontri che comprendono reading di testi e presentazione dei libri da parte degli autori.
quando: da martedì 26 settembre a domenica 26 novembre, dalle ore 18.00 alle ore 20.00
dove: Casetta del parco Piacentino, via D. Piacentino (zona Arcella)
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 348 8103744

Conferenza "L'uomo moderno tra localismo e globalizzazione"

L’associazione Policarp Club organizza una conferenza ad ingresso libero con il Prof. G. Milan, docente universitario di Scienze  della formazione.
quando: martedì 26 settembre alle 16.00
dove: sala polivalente B. Ferraro - Parrocchia di Sacra Famiglia, via Aosta 6
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 366 7191828 o scrivere all’indirizzo e-mail policarpclub@gmail.com

Sostegno scolastico per studenti

Gli insegnanti dell'associazione "Do ut des" offrono, gratuitamente, un aiuto nello studio ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) attraverso lezioni settimanali. È necessaria l’iscrizione.
quando: dal 27 settembre 2017 al 31 maggio 2018, tutti i mercoledì dalle 14.30 alle 19.00
dove: casetta del giardino Cavalleggeri, corso Milano 123
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare ai numeri 320 0660839 - 338 8594624

Giornata del "Benessere"

L'associazione culturale Fantalica per far conoscere i laboratori 2017/2018 organizza una giornata di lezioni aperte dedicate al benessere.
quando: giovedì 28 settembre
dove: via Giovanni Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 2104096, scrivere all'indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com o consultare il sito http://www.fantalica.it

Corso “Fai da te per la casa”

L'associazione Lanterna Magica organizza un corso rivolto a chi desidera apprendere le tecniche per poter far fronte a varie problematiche della casa.
quando: il sabato dalle 15.00
dove: via Euganea 27
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8724477 o consultare il sito http://www.lanternamagica.org

Corso di speleologia subacquea

Il corso è organizzato dall’associazione Club Sommozzatori.
quando: da giovedì 28 settembre alle 21.00
dove: via A. Cornaro 1
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.clubsommozzatori.it, telefonare al numero 049 8071941 o scrivere all'indirizzo e-mail info@clubsommozzatori.it

Spettacolo di beneficenza “Il bello è ovunque”

L’associazione Un mondo per Alessia Onlus organizza una serata di musica, danza, teatro per la raccolta di fondi a sostegno di progetti di solidarietà con il gruppo vocale “Polifonia Choir” e il corpo di ballo “Danzacity”.
quando: venerdì 29 settembre alle 21.00
dove: via Monte Lozzo 16
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 335 484274 o scrivere all’indirizzo e-mail info@unmondoperalessia.org

Tirocinio all’associazione Amici dei Popoli

L’associazione Amici dei Popoli ricerca due tirocinanti (dai 16 ai 29 anni) per il progetto "Social Neetwork"; i candidati selezionati saranno inseriti nello staff per un periodo consecutivo di 6 mesi ciascuno da ottobre.
dove: via T. Minio
quando: scadenza presentazione delle candidature venerdì 22 settembre
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 600313, scrivere all’indirizzo e-mail adp.padova@gmail.com o consultare il sito www.amicideipopolipadova.it

Presentazione corso nuovi volontari dell’associazione Telefono Amico Padova

L'associazione Telefono Amico organizza un corso di formazione teorico-pratico gratuito per accrescere ed implementare le competenze comunicative e di ascolto di nuovi volontari.
quando: presentazione del corso lunedì 2 ottobre alle 21.00
dove: via Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 348 4936804, scrivere all’indirizzo e-mail nuovivolontari@telefonoamicopadova.it o consultare il sito  www.telefonoamicopadova.it

Cerimonia per la "Festa dei nonni"

La Comunità di Sant’Egidio e i Frati della Basilica del Santo in occasione della festa dei nonni organizzano una cerimonia con “Liturgia Eucaristica di Ringraziamento” per i nonni e gli anziani della città.
quando: lunedì 2 ottobre dalle 16.15
dove: Chiostro del Convento del Santo, piazza del Santo 11
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 340 1427440 o scrivere all’indirizzo e-mail santegidio.nordest@gmail.com

Serate sull’aggressività “Aiuto Aiuto non so difendermi…!!!”

L’associazione Durgananda – Studio di Educazione Prenatale Yoga e Ayurveda - ASD presenta unLaboratorio di Ahimsa Yoga ( Yoga della tolleranza ) con tre serate di riflessione sull’aggressività per trasformarla in un momento di crescita.
quando: 3, 19 e 31 ottobre alle 20.45
dove: via Eraclea 12  (Zona Mandria)
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 335 6090947, scrivere all'indirizzo e-mail info@durgananda.it o consultare il sito www.durgananda.it

Incontri “Il meraviglioso mondo dei funghi”

L'associazione Micologica Bresadola Gruppo di Padova presenta una serie di incontri informativi ad ingresso libero.
quando: mercoledì 4, 11, 18 e 25 ottobre alle 21.00
dove: via Varese 4
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8725104 o scrivere all'indirizzo e-mail ambpadova@aliceit

Richiesta volontari

L'associazione Donne 3.1. Run Together cerca volontari per mansioni di segreteria e supporto nell'organizzazione.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 348 5239128, scrivere all’indirizzo e-mail info@donnetrepuntouno.eu o consultare il sito www.donnetrepuntouno.eu

Corso di dizione

L’associazione Banca del Tempo organizza un corso per lo studio della corretta pronuncia italiana secondo l'impostazione dei più moderni studi di fonetica naturale descrittiva.
quando: da giovedì 5 ottobre alle 20.45
dove: presso la Cooperativa Sociale Francesco d'Assisi, via Bordin 7 - Cadoneghe (Pd)
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 347 4568153 o scrivere all’indirizzo e-mail koantina@libero.it

Corsi di chitarra e flauto dolce

L’associazione culturale per l’educazione “Natura musicale” organizza corsi per l’utilizzo degli strumenti nella didattica scolastica, in famiglia e per diletto, di chitarra e di flauto.
dove: via Salvini 32 A 
quando: da ottobre a maggio 2018
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 349 4119548, scrivere all'indirizzo e-mail naturamusicale@gmail.com o consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/NaturaMusicale

Corso base per volontari clown di corsia

L’associazione VIP Viviamo in Positivo organizza un corso di formazione per nuovi volontari clown di corsia.
quando: iscrizioni entro venerdì 6 ottobre, il corso si tiene il 24-25-26 novembre
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 389 1153332, scrivere all’indirizzo e-mail infocorsovip@vippadova.org o consultare il sito www.vippadova.org

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Bando per il finanziamento di progetti volti alla prevenzione e al contrasto alla violenza alle donne

Al bando, proposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le pari opportunità, possono presentare progetti i soggetti promotori dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio, singoli o associati con competenze per la gestione di percorsi di accompagnamento, presa di coscienza e cambiamento di uomini autori di violenza o a rischio di comportamenti violenti.
quando: presentazione delle domande entro sabato 30 settembre
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.pariopportunita.gov.it

Premio "Gattamelata"

Il CSV - Centro di Servizio per il Volontariato istituisce la tredicesima edizione del premio, per promuovere la cultura e la pratica del volontariato e della solidarietà a livello nazionale. Possono candidarsi volontari, associazioni, imprese e istituzioni.
quando: presentazione delle candidature entro venerdì 10 novembre
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all'indirizzo e-mail info@csvpadova.org o consultare il sito www.csvpadova.org/Concorsi-e-premi/premio-gattamelata-2017.html

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter