Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 31/05/2017

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Ciclo di conferenze “Social street - la solidarietà va in rete”

La Consulta femminile del Comune di Padova propone un incontro che, in linea con le proprie finalità istituzionali, vuole portare all'attenzione generale un nuovo modello di comunità di quartiere in grado di instaurare e gestire, attraverso una quotidianità condivisa, un sistema di potenziali relazioni di natura solidale. L'evento rientra nel progetto "Community Care per un Caregiver di Comunità". Ingresso libero.
quando: mercoledì 31 maggio alle 16.00
dove: Aula Nievo - Palazzo Bo, via VIII febbraio 2
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205210 o scrivere all’indirizzo e-mail consulta.femminile@comune.padova.it

Cerimonia del 2 giugno - Festa della Repubblica

La Prefettura e il Comune di Padova organizzano una cerimonia per commemorare il 71° anniversario del referendum popolare con il quale l'Italia scelse di diventare una Repubblica.
quando: venerdì 2 giugno dalle 9.45
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8205557 - 8205038 o scrivere all'indirizzo e-mail relazioni.esterne@comune.padova.it

Avviso di manifestazione di interesse per attività per la valorizzazione dell'Oratorio di San Michele, della Loggia e dell'Odeo Cornaro

Il Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche intende reperire associazioni interessate alla valorizzazione dell’Oratorio di San Michele, in piazzetta San Michele 1, e del complesso monumentale denominato “Loggia e Odeo Cornaro”, in via Cesarotti 37.
quando: la manifestazione di interesse deve pervenire entro le ore 13.00 di venerdì 9 giugno 
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare ai numeri 049 8205408 - 8205409

Giugno Antoniano 2017 - Padova, città del Santo - Iniziative, eventi e celebrazioni

Evento organizzato da Comune, Pontificia Basilica del Santo, Provincia di S. Antonio di Padova Frati Minori Conventuali, Pastorale cittadina della Diocesi di Padova, Veneranda Arca di S. Antonio, Messaggero di sant’Antonio Editrice, Arciconfraternita di Sant’Antonio, Centro Studi Antoniani che anche quest'anno si offre quale appuntamento contemporaneo dell’antica e tradizionale Festa del Santo. Il programma si divide in momenti diversi che propongono le tradizionali cerimonie religiose ma anche spettacoli ed iniziative organizzate per celebrare la figura di Sant'Antonio.
quando: fino a sabato 24 giugno
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8225652, scrivere all'indirizzo e-mail infobasilica@santantonio.org o consultare il sito www.santantonio.org

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Passeggiate “Passeggiando con te”

L'associazione IncontrArci propone due passeggiate guidate alla scoperta del centro cittadino. Partecipazione gratuita.
quando: venerdì 2 giugno alle 15.30 e domenica 4 giugno alle 9.30
dove: ritrovo Stazione Ferroviaria
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 348 0297624 o scrivere all’indirizzo e-mail assincontrarci@gmail.com

Tour delle arti sacre dell'Himalaya

L'associazione Tara Cittamani, in collaborazione con l'Ufficio Cooperazione internazionale del Comune di Padova, organizza la tappa padovana del tour di sei monaci buddisti del monastero di Sera Je (sud dell'India). I monaci girano l'Europa esibendosi in spettacoli culturali e attività buddiste per raccogliere fondi per portare a termine la realizzazione del tempio del Khangtsen di Ngari. Ingresso ad offerta libera.
quando: da lunedì 5 a venerdì 9 giugno
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8705657 - 320 2166662, scrivere all’indirizzo e-mail info@taracittamani.it o consultare il sito www.taracittamani.it

Piccola Rassegna Teatrale

L'associazione Fantalica apre le porte al pubblico per permettere di assistere alla fase finale di un percorso di formazione teatrale. Sarà possibile partecipare a spettacoli teatrali realizzati con i corsi di livello avanzato e assistere alla fase finale dei corsi di recitazione base.
quando: dal 6 al 10 giugno
dove: via Giovanni Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 348 3502269 (anche Whatsapp) - 049 2104096, scrivere all'indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com o consultare il sito www.fantalica.it 

Iniziativa “Corri per mano”

L'associazione p63 sindrome eec organizza incontri settimanali a favore dell’integrazione sociale delle persone con disabilità e malattia rara. È richiesta la conferma di partecipazione.
quando e dove:
- mercoledì 7 giugno alle 19.30, argine Bassanello (partenza da via Barbarigo per Unione Italiana Ciechi e dall'argine del Bassanello);
- mercoledì 14 giugno alle 19.30, argine Tencarola (partenza chiesa San Bartolomeo);
- mercoledì 21 giugno alle 19.30, argine Selvazzano (partenza auditorium San Michele);
- mercoledì 28 giugno alle 19.30, percorso podistico Praglia (partenza parcheggio Lago Verde).
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 720465, scrivere all'indirizzo e-mail corripermano@gmail.com o consultare il sito www.sindrome-eec.it/

Ciclo di conferenze sulla buona alimentazione “Curarsi mangiando”

L'associazione Per una Nuova Vita onlus organizza il secondo ciclo di conferenze sull'alimentazione. Ingresso gratuito, è gradita la conferma.
quando: venerdì 9, 16 e 30 giugno alle 18.00
dove: Casa di Accoglienza S. Rita da Cascia, via S. Maria in Conio 10
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8774491, scrivere all’indirizzo e-mail info@perunanuovavita.org o consultare il sito www.perunanuovavita.org

Esibizione di cori "Sol, la, si, dog"

L'associazione Pet Project e l’associazione Gioco E Benessere in Pediatria organizzano "Sol, la, si, dog", una serata dedicata ai bambini del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Padova, nella quale si esibiscono cinque cori: Gli Antenori, Astronote, Coro Canone Inverso, Ecce Coro e PopChords. Il ricavato viene destinato  allo svolgimento delle attività di pet therapy, la terapia assistita con gli animali.
quando: venerdì 16 giugno alle 21.00
dove: auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 329 2256905, scrivere all'indirizzo e-mail info@petproject.it, consultare il sito www.petproject.it o la pagina Facebook www.facebook.com/petproject.pd

Gita al lago di Garda

L’associazione “Amici del Cuore A. Borin” organizza una giornata per visitare Gardone, con la visita al Vittoriale degli Italiani, Sirmione, Peschiera, Borghetto sul Mincio – Valeggio. È richiesta l’iscrizione.
quando: sabato 17 giugno alle 6.45
dove: ritrovo davanti all'ospedale ai Colli, via dei Colli 4
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 320 2766735 – 339 2131749 – 329 3106340 o scrivere all’indirizzo e-mail amicidelcuore.pd@virgilio.it

Centri estivi “Musica e movimento“

L’associazione culturale per l’educazione Natura Musicale organizza centri estivi per bambini dai 6 agli 11 anni con attività di orchestra didattica, ritmi e canti dal mondo, pratica strumentale.
quando: dal 19 al 23 giugno e dal 21 al 25 agosto
dove: scuole statali Della Vittoria e Bertacchi
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 349 4119548, scrivere all'indirizzo e-mail naturamusicale@gmail.com o consultare il sito www.facebook.com/NaturaMusicale/

Campi di volontariato

L’associazione Mani Tese cerca giovani interessati a mettersi in gioco in un campo di volontariato estivo: un’esperienza di lavoro e studio all’insegna della condivisione e della solidarietà.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 02 4075165 o scrivere all’indirizzo e-mail manitese@manitese.it

Corso "L’esperienza della calma"

L’associazione Lanterna Magica propone un corso teorico pratico di training autogeno.
quando: mercoledì e venerdì dal 12 al 21 luglio, dalle 19.15 alle 20.45
dove: via Euganea 27
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8724477, scrivere all’indirizzo e-mail info@lanternamagica.org o consultare la pagina Facebook Lanterna Magica Padova

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Iniziative del CSV - Bando “Raccolta di idee in co-progettazione”

Il CSV – Centro di Servizi per il Volontariato, per supportare le attività di sviluppo delle reti associative e del territorio, indice una raccolta di idee per la realizzazione di progetti in co-progettazione.
quando: scadenza venerdì 16 giugno
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all’indirizzo e-mail info@csvpadova.org o consultare il sito www.csvpadova.org/Bandi/bando-csv-2017-raccolta-di-idee-in-co-progettazione.html

Bando "Funder35"

Il bando è promosso da 18 fondazioni tra cui Fondazione Cariplo, capofila del progetto. Possono aderire le organizzazioni culturali senza scopo di lucro attive da almeno 2 anni, impegnate principalmente nell’ambito della produzione artistica/creativa in tutte le sue forme o nell’ambito dei servizi di supporto alla valorizzazione dei beni e delle attività culturali.
quando: scadenza venerdì 23 giugno
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 02 6239504 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, scrivere all'indirizzo e-mail info@funder35.it o consultare il sito funder35.it/

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter