Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 17/05/2017

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Nomina dei Padovani Eccellenti

Il Comune e l’Università di Padova organizzano la cerimonia per la nomina dei Padovani Eccellenti. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
quando: venerdì 19 maggio alle 17.00
dove: Palazzo del Bo, via VIII Febbraio 2
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 347 3719400 o scrivere all'indirizzo e-mail osservatorio.pd@gmail.com

Avviso per la presentazione proposte progettuali relative a servizi complementari per la prevenzione della dispersione scolastica

Il Settore Servizi Scolastici intende individuare soggetti qualificati per presentare una proposta progettuale relativa a servizi complementari sulla prevenzione della dispersione scolastica, per gli anni 2017/18 e 2018/19. Con particolare riguardo all'organizzazione e alla conduzione del percorso permanente di formazione/supervisione, rivolto agli insegnanti incaricati della conduzione dei colloqui con gli studenti dello “Spazio ascolto a scuola”.
quando: la proposta deve pervenire entro martedì 30 maggio
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8204024 o scrivere all'indirizzo e-mail pedagogico.serviziscolastici@comune.padova.it

Scadenza triennale dell’iscrizione al Registro Comunale delle associazioni

Le associazioni che si sono iscritte o che hanno rinnovato l'iscrizione al registro comunale nel 2014, per continuare a mantenere l’iscrizione al registro, devono presentare la dichiarazione entro il 31 dicembre 2017 compilando l’apposito modulo.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8205228 - 5229 o scrivere all’indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Conferenze su “Padova da Cleonimo a Tito Livio”

Continuano le conferenze organizzate dall’associazione Progetto Formazione Continua che si concludono con una visita guidata.
quando e dove:
- giovedì 18 maggio alle 16.00 presso Aula B3 Scienze Politiche, via del Santo
- giovedì 25 maggio alle 16.00 visita guidata Musei Civici Eremitani
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 377 1781460 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00), scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it o consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com/

Seminario a porte aperte “Genitori e figli: una squadra vincente”

L’associazione Il Faro propone un seminario rivolto a genitori di bambini e ragazzi con particolari difficoltà/problematiche "comportamentali", al fine di sviluppare maggiore consapevolezza e competenza nella soluzione di problematiche inerenti la gestione e l'educazione dei figli. L'organizzazione famigliare, il rispetto delle regole, l'autostima di genitori e figli, i figli a scuola. Ingresso libero su prenotazione.
quando: venerdì 19 maggio
dove: Istituto superiore per la formazione di Padova, via Alessandro Vittoria 3/a
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 320 8732920, scrivere all'indirizzo e-mail ilfaroprogetto@gmail.com o consultare il sito http://www.ideazione-ciao.it/

Proiezione documentario “Storia di una pallottola”

L’associazione Emergency - Gruppo di Padova organizza la proiezione di un web documentario sulla guerra in Afghanistan, con la voce narrante di Valerio Mastandrea che racconta i pensieri di chi ha vissuto 15 anni di guerra.
quando: venerdì 19 maggio ore 21.00
dove: sala Anziani di Palazzo Moroni - via VIII Febbraio 6
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 340 3949797, scrivere all’indirizzo e-mail padova@volontari.emergency.it o consultare il sito www.emergencypadova.altervista.org/

Rassegna d'arte "All'ombra del Gattamelata"

L'iniziativa è proposta dall'associazione Gattamelata, una galleria d'arte all'aperto con esposizioni di opere di pittori, scultori, fotografi e ceramisti.
quando: domenica 21 maggio e 18 giugno dalle 9.30 alle 19.30
dove: Chiesa dei Servi, vicolo dei Servi 2 (via Roma)
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Convegno "Una gara insieme" e mostra fotografica

Il Cug, Comitato unico di garanzia dell'Università degli Studi di Padova, organizza un evento dedicato alla qualità di vita, quotidiana e lavorativa, delle donne operate al seno e la mostra "Col sen(n)o di poi" a cura dell'associazione Noi e il Cancro Volontà di vivere onlus. Entrata gratuita fino ad esaurimento dei posti, con prenotazione compilando l'apposito form online.
quando: martedì 23 maggio alle 9.30
dove: Orto Botanico, via Orto Botanico
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8273594 - 8273829 o scrivere all'indirizzo e-mail segreteria.cug@unipd.it

Incontro sul tema "Depressione e senilità"

Incontro organizzato dall'associazione Centro di ascolto Padova Nord per parlare di depressione, fenomeno molto diffuso tra la popolazione anziana.
quando: martedì 23 maggio alle 15.30
dove: via Curzola 15
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 049 600614

Servizio di ascolto "Telefono amico"

L’associazione Telefono amico Italia fornisce un servizio di ascolto a chiunque provi solitudine, angoscia, tristezza, sconforto, rabbia, disagio e senta il bisogno di condividere queste emozioni con una voce amica. Da maggio il servizio è utilizzabile anche su whatsapp.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, scrivere all'indirizzo e-mail padova@telefonoamico.it o consultare il sito www.telefonoamicopadova.it

Spettacolo teatrale "Omertà. Capaci, 23 maggio 1992"

L’evento, promosso dall'associazione MiLeggi a 25 anni dalla morte di Giovanni Falcone, ripercorre l'intreccio di storie che hanno caratterizzato la lotta alla mafia e che hanno scosso il paese.
dove: Cinema teatro Esperia, via Chiesanuova 90
quando: mercoledì 24 maggio alle 21.00
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail info.mileggi@gmail.com

Corso di formazione “La famiglia: confronto tra diritto islamico e diritto internazionale e modello d’integrazione italiano”

Le associazioni Granello di Senape e Psicologo di strada propongono un momento formativo dedicato al diritto islamico di famiglia.
quando: venerdì 26 maggio, dalle 14.00 alle 18.30
dove: Campus universitario Ciels, via Venier 200
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8712059 o scrivere all'indirizzo e-mail redazione@ristretti.it

Concerto "Rinascimento - villotte, canzonette, chansons ed altro"

Il Piccolo coro padovano presenta un concerto di musica polifonica rinascimentale profana di autori vari.
quando: venerdì 26 maggio alle 21.00
dove: Sala Carmeli, via G. Galilei 36
per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8702748 o scrivere all'indirizzo email sacchetto.giuliana@gmail.com

Visite guidate alla Torre e all'Orologio astrario di piazza dei Signori

I volontari di Legambiente Salvalarte organizzano visite guidate alla Torre e all'Orologio astrario di piazza dei Signori. Le visite sono ad ingresso libero.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 392 4764353, scrivere all'indirizzo e-mail salvalarte@legambientepadova.it o consultare il sito www.legambientepadova.it

Mostra "Rituali sopravvissuti - uno sguardo sul Portello"

L'associazione Fantalica, nell'ambito del progetto Portello Segreto, organizza una mostra che attraverso la fotografia e la parola, vuole indagare la vita e i sentimenti che abitano le vie del borgo più antico di Padova e dar voce ai ricordi e ai pensieri di chi l'ha vissuto ogni giorno.
quando: da maggio al 14 luglio
dove: oratorio della Beata Elena, via Belzoni
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 2104096, scrivere all'indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com o consultare il sito http://fantalica@fantalica.com

Qi gong e Tai CHi Chuan: open day

L'associazione culturale Adama organizza una giornata per far conoscere Qi gong e Tai Chi Chuan, due discipline taoiste che mirano al benessere, alla crescita e alla trasformazione dell'individuo con l'obiettivo di ridurre lo stress, migliorare la resistenza fisica, aumentare la vitalità.
quando: domenica 28 maggio
dove: sala polivalente di via Santa Maria Assunta 35/A
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 347 0557569

Dimostrazione-spettacolo dei corsi di DanceAbility®

L’associazione asd Ottavo Giorno Onlus presenta lo spettacolo di fine anno delle attività di DanceAbility®, metodo di danza che coinvolge persone con e senza disabilità. Ci sarà anche musica dal vivo della Bottega Baltazar. Ingresso libero.
quando: domenica 28 maggio alle 18.30
dove: Palestra Gozzano, via Gozzano 60 (zona Guizza)
Per ulteriori informazioni scrivere all'indirizzo email ottavogiorno@gmail.com o consultare il sito www.ottavogiorno.com

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Incontro "Internet: amico o nemico? Bullismo e dipendenza al tempo di internet"

Il Centro Servizi per il Volontariato, la Consulta del Volontariato e l'associazione Informatici Senza Frontiere organizzano un incontro sull'uso consapevole dei social media. Un momento per riflettere sulle strategie che i genitori possono mettere in atto per evitare i problemi legati a questi fenomeni.
quando: giovedì 18 maggio alle 20.45
dove: scuola Petrarca in via Concariola 9
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849 o scrivere all'indirizzo e-mail progetti@csvpadova.org

L'avvocatura incontra la città

L'Ordine degli avvocati di Padova organizza la seconda edizione di "L'avvocatura incontra la città". In programma, oltre alla giornata di consulenza gratuita rivolta ai cittadini, un convegno. Ingresso gratuito.
quando: venerdì 19 e sabato 20 maggio
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni: cliccare qui, telefonare al numero 049 8751373, scrivere all'indirizzo e-mail ordine@ordineavvocati.padova.it o consultare il sito http://ordineavvocati.padova.it

Manifestazione “Biologo in piazza”

L'associazione Biologi Senza Frontiere con il patrocinio del Ministero della Salute, ENPAB e Comune di Padova organizza  la "Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista". Nelle principali piazze d'Italia numerosi biologi nutrizionisti presteranno volontariamente e gratuitamente una  consulenza su abitudini alimentari e stile di vita, valutazioni antropometriche e dello stato nutrizionale.
quando e dove: sabato 20 maggio in piazza Capitaniato e domenica 21 maggio in piazza della Frutta
Per ulteriori informazioni scrivere all'indirizzo e-mail molari.alfiero@gmail.com

Convegno "Amministrazione di sostegno e cura della persona: luci ed ombre"

Il convegno, promosso dall’Università di Padova, costituisce il momento conclusivo del progetto di ateneo "Dalla protezione alla promozione delle persone vulnerabili: l'amministrazione di sostegno come risorsa nei contesti di cura?" e la realizzazione del progetto "Amministrazione di sostegno: progettualità in essere e linee di indirizzo nazionale". La partecipazione al seminario è gratuita.
quando: iscrizione entro venerdì 26 maggio; convegno venerdì 16 giugno dalle 9.00
dove: centro conferenze "Stanga", piazza Giacomo Zanellato 21
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail amministrazionesostegno.spgi@unipd.it

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter