Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 22/03/2017

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Incontro “Costituire un’associazione – Percorso di orientamento per le nuove associazioni“

L’Ufficio Progetto Giovani organizza un incontro per fornire le informazioni di base e un momento di scambio a chi sta intraprendendo il percorso di costituzione di un’associazione. La partecipazione è gratuita, è obbligatoria la registrazione online.
quando: venerdì 31 marzo dalle 17.00 alle 19.00
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail pg.infospazi@comune.padova.it

Vendita all'asta di biciclette

Il Settore Contratti, Appalti e Provveditorato mette all'asta le biciclette acquisite in proprietà dal Comune di Padova. 
quando: venerdì 7 aprile alle 15.30
dove: Istituto vendite giudiziarie, via Venezia 77
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 049 8756509

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Incontri “Scuola alcologia territoriale”

L'associazione Acat Padova onlus organizza un percorso formativo di otto incontri, rivolto alle famiglie, che approfondisce la conoscenza dei danni causati dall'alcol. L'iniziativa intende far comprendere meglio le potenzialità e le difficoltà di un percorso di recupero che propone scelte diverse per la salute. Ingresso libero.
quando: dal 23 marzo all'11 maggio dalle 20.30 alle 22.00
dove: via Alsazia 3/c
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 345 2848786, scrivere all'indirizzo e-mail info@acatpadova.it o consultare il sito www.acatpadova.it

Corso di disegno e fumetto "Manga"

L’associazione QueenArtStudio organizza un corso di otto lezioni sulla conoscenza delle tecniche di base per la creazione di una tavola manga, rivolto a bambini e ragazzi dai sette anni in poi e agli adulti.
quando: dal 23 marzo, ogni giovedì dalle 17.00 alle 19.00
dove: Palazzo Papafava Dei Carraresi, via Marsala 59
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 334 6447738, scrivere all'indirizzo e-mail queenmaryarte@gmail.com o consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/events/1091793497585675/

Conferenza "Operazione Bernhard"

L'associazione Nazionale Ex Internati - Federazione provinciale di Padova, organizza una conferenza sull'Operazione Bernhard, un piano segreto tedesco, sviluppato durante la Seconda Guerra Mondiale per mettere in crisi l'economia britannica attraverso l'immissione massiccia di banconote false.
quando: venerdì 24 marzo alle 21.00
dove: Museo nazionale dell'internamento, viale dell'Internato Ignoto 24
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail anei.padova@libero.it

Conferenze su “Società e musica: dal cantautore alla musica elettronica ed i mega concerti”

L’associazione Progetto Formazione Continua organizza una serie di incontri con Paolo Magaudda dell’Università di Padova. L'argomento del primo incontro è "Il cantautore e la generazione del boom economico".
quando: da venerdì 24 marzo a venerdì 7 aprile alle 16.00
dove: sala Paladin e sala Anziani, Palazzo Moroni
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 377 1781460 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00), scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it o consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com/

Rassegna cinematografica “Cinema e disabilità”

L'associazione Anffas Padova organizza una rassegna cinematografica sul tema della disabilità.
quando:
- venerdì 24 marzo alle 20.30 "Un silenzio particolare"
- venerdì 7 aprile alle 20.30 "Buon compleanno Mr. Grape"
- venerdì 21 aprile alle 20.30 "Le chiavi di casa"
dove: sala Fronte del Porto, via Santa Maria Assunta 20
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8901188 o scrivere all’indizzo e-mail associazione@anffaspdova.it

Partita di calcio "Un calcio al terremoto"

Il Gruppo sportivo spontaneo dell'Ordine degli ingegneri organizza un'amichevole di solidarietà tra la squadra dell'Ordine degli ingegneri e la rappresentativa dell'Università degli studi di Padova. Nell'occasione è possibile fare una donazione per la ricostruzione delle zone del centro Italia colpite dal sisma la scorsa estate. Ingresso libero con donazione facoltativa.
quando: sabato 25 marzo alle 10.00
dove: Stadio Appiani, via Carducci 3
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8760374, scrivere all'indirizzo e-mail ordine@pd.ordineingegneri.it o consultare il sito www.pd.ordineingegneri.it

Iniziative dell'associazione Gruppo90-ArtePoesia

- Giornata mondiale della poesia, lettura di testi poetici e interventi musicali sul tema
quando: sabato 25 marzo dalle 16.00
dove: Palazzo Zuckermann, corso Garibaldi 33/35
- incontro di presentazione della rivista "Tribuna" e dei volumi di "Poemi dal Muro" di Ani Bradea e di "Canti orfici" di Dino Campana - traduzioni di Stefan Damian.
quando: venerdì 7 aprile alle 17.30
dove: sala del Romanino, Musei civici Eremitani
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 335 6076187 o scrivere all'indirizzo e-mail alessandro.cabianca@fastwebnet.it

Conferenza “Teatranti dilettanti: perché e per chi andar in scena”

L’associazione Prisma&convivio per lo Studio dell’Arte presenta una conferenza sulla motivazione amatoriale a produrre opere teatrali originali, con la filodrammatica “I compagni d’asilo”. Ingresso libero.
quando: domenica 26 marzo dalle 15.30 alle 18.00
dove: sala Rossini del Caffé Pedrocchi
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 330 406609 o scrivere all’indirizzo e-mail icompagnidasilo.wordpress.com

"Pomeriggi d'arte!" Visita guidata all'Orto Botanico

L'associazione Fantalica organizza una visita guidata a cura di Loredana Pavanello e di  Patrizio Giulini dell'Università di Padova. Prenotazione obbligatoria.
quando: iscrizioni entro il 27 marzo. Incontro domenica 2 aprile alle 15.15
dove: ingresso dell'Orto botanico, via Orto Botanico
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 348 3502269 (anche Whatsapp) - 049 2104096, scrivere all'indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com o consultare il sito www.fantalica.it

Ciclo di esposizioni "Progetto porta aperta"

L'associazione Xearte organizza una serie di esposizioni negli spazi di porta San Giovanni, luogo che, in passato, rappresentava uno degli accessi alla città, mentre oggi vuole essere "rivissuto" attraverso l'allestimento di mostre, installazioni e proiezioni.
quando:
- fino al 30 marzo - Mostra di Ibrahim Al Khalil "al-Hamr? (la Rossa)"
- dall'1 al 17 aprile - Mostra di Maristella Martellato "Finis Terrae"
dove: Porta San Giovanni
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 348 3708079 - 335 1205298, scrivere all’indirizzo e-mail info@xearte.net o consultare il sito www.xearte.net

Giornata di animazione "Primavera, voci di donne e di bambini"

Pomeriggio di animazione a cura dell'associazione Gruppo teatrale Dada, che propone animazione teatrale, lettura di poesie, musica e balli per un pomeriggio di festa in famiglia.
quando: domenica 2 aprile dalle 16.00
dove: Parco Piacentino, via D. Piacentino (zona Arcella)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 348 8103744 - 346 5300218 o scrivere all'indirizzo e-mail gelminipc@libero.it

Mostra mercato di giardinaggio "Il Ghetto si mostra. Fiorir di primavera"

L'associazione In Ghetto organizza una mostra mercato del giardinaggio. In occasione della manifestazione vengono proposte anche visite guidate a palazzi e sedi monumentali su prenotazione.
quando: domenica 2 aprile dalle 9.30 alle 18.00
dove: zona Ghetto
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 650788 -  340 3006292 o consultare i siti www.inghetto.it - www.padovainfiore.it

Iniziative dell’Istituto di Cultura Italo-Tedesco

quando:
- martedì 4 aprile alle 17.00 - conferenze “L’unicità della musica tedesca” - relatrice Marisa Franceschi, “Le opere di Wolfgang Amadeus Mozart”;
- giovedì 6 aprile alle 17.45 - proiezione di “300 Worte Deutsch (300 parole in tedesco)”, regia di Züli Aladag;
- martedì 11 aprile alle 17.00 - conferenze “Dalla fede antica all’uomo tecnologico. Religione, natura, etica (Dio, mondo, uomo) in Hans Jonas.” - relatore Stefano Martini, “Il concetto di Dio dopo Auschwitz”.
dove: via dei Borromeo 16
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.icit.it, telefonare al numero 049 663424 - 049 663232 o scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it

Laboratori creativi "Ceramica con il tornio"

L'associazione Lanterna magica propone un corso per imparare a creare oggetti in ceramica con il tornio.
quando: sabato 8 aprile dalle 9.00 alle 12.00
dove: via Euganea 27
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8724477, scrivere all'indirizzo e-mail info@lanternamagica.org o consultare il sito www.lanternamagica.org

Pubblicazione del libro "Il nostro corridoio"

Il Volo associazione malattie reumatiche del bambino ONLUS ha curato la presentazione di un libro che raccoglie le storie dei ragazzi del gruppo Il Volo Young, pazienti affetti da malattie reumatiche infantili, ormai divenuti adulti, che hanno deciso di condividere le loro esperienze con una raccolta di testimonianze coinvolgenti. Per sostenere le attività dell'associazione è possibile fare un offerta libera e chiedere copia del libro.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8213583, scrivere all'indirizzo e-mail ilvolo@ilvolo.org o consultare il sito http://www.ilvolo.org/news/2017/03/14/presentazione-del-libro-il-nostro-corridoio

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Iniziative del Centro di Servizio di Volontariato

quando e dove:
- sabato 25 marzo alle 9.30 - Incontro "I diritti dei migranti" in collaborazione con l'associazione Avvocato di Strada, nell'ambito della scuola del Legame Sociale - via G. Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all'indirizzo e-mail info@csvpadova.org o consultare il sito www.csvpadova.org/scuola-legame-sociale-i-diritti-dei-migranti.html
- mercoledì 29 marzo alle 18.00 - Incontro “Introduzione alla progettazione sociale”. L'incontro cercherà di fare chiarezza sulla redazione di progetti in risposta a bandi di finanziamento - via G. Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all'indirizzo e-mail info@csvpadova.org
- sabato 8 aprile alle 9.00 - raduno del volontariato padovano (iscrizione obbligatoria entro il 31 marzo). La partecipazione è gratuita e comprende il pranzo e la visita guidata - Castello di San Pelagio in via S. Pelagio 50 - Due Carrare
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849 o scrivere all'indirizzo e-mail info@csvpadova.org

Premio "Angelo Ferro - per l'innovazione sociale"

La Cassa di Risparmio del Veneto, la Banca Prossima e la Fondazione Zancan hanno istituito il premio in memoria del Prof. Angelo Ferro per l'innovazione nell'economia sociale, rivolto a tutte le organizzazioni di volontariato, Onlus, cooperative sociali, enti ecclesiastici, associazioni di promozione sociale e associazioni e fondazioni private che si sono distinti nel dare un contributo significativo allo sviluppo dell'economia sociale, in qualsiasi campo di attività, introducendo servizi o processi innovativi.
quando: le iscrizioni sono aperte fino al 7 aprile
Per ulteriori informazioni telefonale al numero 049 663800, scrivere all'indirizzo premioinnovazione@fondazionezancan.it o consultare il sito sites.google.com/view/premioangeloferro/home?authuser=2

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter