Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 22/02/2017

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Inquinamento atmosferico: revocati i provvedimenti integrativi per il livello di criticità 2

Il Tavolo tecnico zonale "Area metropolitana" della Provincia di Padova ha stabilito da lunedì 20 febbraio la revoca dei provvedimenti integrativi adottati per il raggiungimento del livello di criticità 2, relativi alla limitazione del traffico, degli impianti termici a biomassa ed al divieto di abbruciamento delle ramaglie all'aperto; si ritorna quindi ai provvedimenti di limitazione del livello 0 e tornano a circolare i veicoli euro 3 diesel.
Per ulteriori informazioni cliccare qui

M'illumino di meno 2017

Il Comune di Padova aderisce alla campagna di sensibilizzazione radiofonica promossa da Caterpillar-Radio 2 RAI. Oltre al consueto simbolico “silenzio energetico” che si traduce nello spegnimento dell’illuminazione di monumenti e piazze, sono numerose le iniziative promosse e raccolte per promuovere risparmio energetico e stili di vita sostenibili.
quando: venerdì 24 febbraio
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205021 o scrivere all'indirizzo e-mail informambiente@comune.padova.it

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Incontro con l'autore e presentazione libro

L’associazione culturale Fantalica propone un nuovo incontro con l’artista Silvia Zidarich che presenta il suo libro "La Ragazza dalla Luna". Ingresso libero.
quando: giovedì 23 febbraio
dove: via Giovanni Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 2104096 - 348 3522069, scrivere all'indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com o consultare il sito www.fantalica.it

Scuola dei genitori: incontro "Crescere insieme genitori e figli - vorrei ma non posto"

L’associazione Crescere Insieme, il circolo Noi Santissima Trinità e l’Unità Pastorale Arcella organizzano un incontro dedicato ai ragazzi dai 15 ai 19 anni per condividere le esperienze di crescita avute anche utilizzando gli strumenti social.
quando: giovedì 23 febbraio alle 21.00
dove: sala polivalente Centro Parrocchiale SS.Trinità - via Bernardi 20
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 349 2102240 o scrivere all'indirizzo e-mail scuoladeigenitori@acsanta.it

Visita al museo della 3^ Armata

L’associazione Nazionale Arma di Cavalleria "Sez. Cavalleggeri di Padova (21^)" e l’associazione Pugliesi di Padova organizzano una visita guidata gratuita. È richiesta l’adesione.
quando: adesione entro giovedì 23 febbraio, visita domenica 26 febbraio alle 16.00
dove: via Altinate 59
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 347 1325780

Incontro "Alimentazione e invecchiamento"

L'incontro è organizzato dal Centro di ascolto Padova Nord ed è rivolto ai non più giovanissimi con lo scopo di far riflettere sugli effetti benefici di una alimentazione corretta, che permette di vivere meglio e più a lungo, relatrice Paola Tonello, biologa nutrizionista. Ingresso libero.
quando: venerdì 24 febbraio alle 15.30
dove: via Curzola 15
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 049 600614

Incontro "Aggiornamenti scientifici e gran gala di Carnevale sulla p63"

L’associazione p63 Sindrome EEC International Onlus, in collaborazione con Ulss 6 e Università di Padova, organizzano una giornata open day dedicata agli aggiornamenti socio- sanitari sulla Sindrome EEC e sindromi sorelle. Nel pomeriggio ci sarà una festa con la sfilata in maschera dei bambini, sfilata solidale con aperisnack, cena di gala e intrattenimenti per grandi e piccini.
quando: venerdì 24 febbraio dalle 9.00
dove: reparto Chirurgia Plastica - Azienda Ospedaliera di Padova, via Giustiniani 2
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 345 4654277, scrivere all’indirizzo e-mail segreteria-international@sindrome-eec.it o consultare il sito www.sindrome-eec.it

Spettacolo di Carnevale in quartiere 2 Nord

Il Gruppo Dada, per festeggiare l'ultimo martedì di Carnevale con i bambini, organizza uno spettacolo di burattini e attori con Cappuccetto rosso e il lupo Lenzo. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
quando: martedì 28 febbraio dalle 15.45
dove: Casetta del parco Piacentino, via del Piacentino (zona Arcella)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 348 8103744 – 346 5300218 o scrivere all’indirizzo e-mail gelminipc@libero.it

Conferenze "L'unicità della musica tedesca"

L'associazione Istituto di Cultura Italo-Tedesco propone l'incontro sui musicisti esponenti del cosiddetto "Periodo classico tedesco", Franz Joseph Haydn e Wolfgang Amadeus Mozart con relatrice Marisa Franceschi.
quando: martedì 28 febbraio alle 17.00
dove: via dei Borromeo 16
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.icit.it, telefonare al numero 049 663424 - 049 663232 o scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it

Incontro "L’Africa non è nera"

Nell’ambito del concorso "Il Sigillo", sul tema "Esili", l'Università Popolare di Padova organizza un incontro ad ingresso libero con la giornalista e scrittrice Paola Pastacaldi.
quando: martedì 28 febbraio
dove: Circolo Unificato Esercito, Prato della Valle 82 
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8755474, scrivere all'indirizzo e-mail info@unipoppd.org o consultare il sito www.unipoppd.org

Ciclo di conferenze "I valori che non muoiono - la giustizia è sogno"

La Società Dante Alighieri promuove una serie di incontri ispirati ad una figura, un tema o un'immagine che i canti danteschi possono evocare. Il tema di quest'anno è "La giustizia".
quando: da mercoledì 1 marzo a martedì 28 marzo alle 18.00
dove: sala Anziani di Palazzo Moroni, via VIII Febbraio
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8204529 - 348 1072540, scrivere agli indirizzi e-mail donolatol@comune.padova.it - info@ladantealighieripadova.it o consultare il sito www.ladantepadova.it

Corsi dell’associazione "S. Pio X - Pescarotto Onlus"

- Corsi di formazione e di addestramento nell’uso del personal computer (livello intermedio), 10 lezioni a partire da mercoledì 1 marzo.
quando: lunedì e mercoledì dalle 18.15 alle 19.45
- Corsi di formazione e di addestramento nell’uso del tablet e smartphone (sistema operativo Android), 8 lezioni a partire da mercoledì 8 marzo.
quando: lunedì e mercoledì dalle 16.30 alle 18.00
dove: Centro delle famiglie Stanga, via Maroncelli 63/b
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 340 4033747 - 320 3671002 - 335 6429881 o scrivere all'indirizzo e-mail pioxpescarotto@gmail.com

Percorso di conferenze sulla salute globale

L'associazione culturale Syn organizza una serie di conferenze ad ingresso libero, con relatore Sergio Signori, specialista in medicina interna e olistica.
quando:
- venerdì 3 marzo alle 20.45 - "Alimentazione, stile di vita, salute dell’habitat"
- venerdì 7 aprile alle 20.45 - "Sciogliere blocchi, tensioni, paure"
- venerdì 5 maggio alle 20.45 - "Coltivare le relazioni e la scoperta del centro interiore"
dove: sala Vivivita-Syn, via Chiesanuova 242/B
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 049 8979333 - 340 7726113 o scrivere all'indirizzo e-mail assocsyn@tin.it

Corso "Costruire un sito internet con Wordpress"

Il Centro Provinciale Sportivo Libertas organizza un corso in sei lezioni serali per progettare, realizzare e costruire un sito internet in Wordpress, piattaforma gratuita e funzionale, rivolto a chi opera in una associazione sportiva.
quando: da giovedì 2 marzo a giovedì 6 aprile, alle 20.30
dove: sala riunioni del Coni Veneto allo stadio Euganeo, tribuna sud
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 049 8756466 – 328 3188615, scrivere all'indirizzo e-mail info@libertaspadova.it o consultare il sito http://www.libertaspadova.it/formazione/115-costruire-il-sito-dell-associazione-sportiva

Laboratorio sartoriale "SartoSofia"

L'associazione La Mente Comune organizza un laboratorio sartoriale dedicato alle mamme in attesa, nato per tessere fili e relazioni attorno al tema della maternità.
quando: ogni lunedì mattina, dal 6 marzo al 15 luglio, dalle ore 9 alle 13
dove: via Ognissanti 37 
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 349 3112209 o scrivere all'indirizzo e-mail lamentecomune@gmail.com 

Concerto di beneficenza "Stabat Mater di F. J. Haydn (1732-1809)"

Il Lions club Padova Tito Livio organizza il concerto di beneficenza con l'Opv - Orchestra di Padova e del Veneto e il Coro Città di Piazzola sul Brenta, per far conoscere "I bambini del silenzio", service dedicato alla patologia dell’autismo. Ingresso libero; durante il concerto vengono raccolti fondi per "I bambini del silenzio".
quando: lunedì 6 marzo alle 21.00
dove: Chiesa di San Benedetto, riviera San Benedetto
Per ulteriori informazioni cliccare qui o consultare la pagina Facebook "I bambini del silenzio"

Convegno "Dopo di noi - finalità e strumenti innovativi"

L'associazione Amministrazione di Sostegno organizza un convegno di informazione e un dibattito.
quando: giovedì 9 marzo alle 16.30
dove: via Giovanni Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 327 8852922, scrivere all'indirizzo e-mail amministratoredisostegno@gmail.com o consultare il sito www.amministrazionedisostegno.org

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Certificazione unica - scadenza servizio tramite il Centro di Servizio di Volontariato

Ogni associazione che nel corso del 2016 ha retribuito personale deve consegnare al collaboratore la certificazione utilizzando il Modello di Certificazione Unica 2017. Il CSV di Padova si è attivato per fornire un servizio tramite un intermediario abilitato.
quando: per chi utilizza il servizio del CSV la scadenza è martedì 28 febbraio
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all'indirizzo e-mail segreteria@csvpadova.org o consultare il sito www.csvpadova.org/Adempimenti-e-Modulistica/modello-certificazione-unica-2017.html

Contributi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per associazioni di promozione sociale con attività a livello nazionale

Il contributo è rivolto agli enti e le associazioni a carattere nazionale che promuovono l'integrale attuazione dei diritti costituzionali concernenti l'uguaglianza di dignità e di opportunità e la lotta contro ogni forma di discriminazione nei confronti dei cittadini che, per cause di età, di deficit psichici, fisici o funzionali o di specifiche condizioni socio economiche, siano in condizione di marginalità sociale.
quando: le domande di contributo devono essere spedite per raccomandata A/R entro il 31 marzo dell'annualità di riferimento
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 06 46834375 - 4493 - 4807, scrivere all'indirizzo PEC dgterzosettore.div2@pec.lavoro.gov.it o consultare il sito http://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/Terzo-settore-e-responsabilita-sociale-imprese/focus-

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter