Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 30/11/2016

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Nomina Commissario

In data 14 novembre 2016, con decreto prot. n. 16964/2016 della Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Padova, il dott. Michele Penta, Prefetto della Repubblica, è nominato Commissario per la provvisoria gestione dell'Ente, con tutti i poteri spettanti al Sindaco, al Consiglio Comunale ed alla Giunta. Il Consiglio Comunale di Padova è sospeso, unitamente agli organi esecutivi, fino all'adozione del relativo decreto presidenziale di scioglimento.
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Rinnovo degli organismi partecipativi delle associazioni iscritte al registro comunale

A novembre le associazioni iscritte al Registro comunale hanno rinnovato gli Esecutivi di ogni Area tematica e il Portavoce dell'area Pace, diritti umani e cooperazione internazionale.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it

Divulgazione delle iniziative delle associazioni

Il Comune di Padova mette a disposizione delle associazioni iscritte al registro comunale alcuni strumenti utili per poter divulgare le proprie attività.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it

Scadenza triennale dell’iscrizione al registro delle associazioni

Quest’anno scadono le iscrizioni delle associazioni che si sono iscritte o hanno rinnovato nel 2013. La dichiarazione di rinnovo deve essere presentata entro il 31 dicembre a pena di esclusione dal Registro.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it

Commemorazione della Madonna dei Noli

La cerimonia è organizzata in collaborazione con la Cooperativa Radiotaxi Padova e il Comando Provinciale Vigili del Fuoco. Interventi di Michele Penta, commissario prefettizio, e di mons. Claudio Cipolla - Vescovo di Padova.
quando: giovedì 8 dicembre
dove: celebrazione della S. Messa nella chiesa di Sant'Andrea in via Sant'Andrea alle 11.00, cerimonia in piazza Garibaldi alle 12.15  
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205557 o scrivere all'indirizzo e-mail relazioni.esterne@comune.padova.it

Il nuovo sito del Suap

Dal 28 novembre è online, su Padovanet, il nuovo spazio web dedicato al Suap - Sportello unico per le attività produttive. Il Portale istanze online, collegato alle pagine del Suap per la trasmissione delle istanze, invece, non subisce alcuna modifica. Le associazioni che intendono organizzare una manifestazione che prevede ad esempio la somministrazione di alimenti e bevande, la vendita di libri o eventi di beneficenza, devono consultare il sito www.padovanet.it/suap

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Rassegna concertistica "Musica tra i due Giubilei"

L’Accademia Galileiana organizza l’annuale ciclo concertistico dedicato quest’anno ai due Giubilei: dal Giubileo della Misericordia di Papa Francesco al 500° anniversario delle 95 tesi di Lutero. Ingresso libero.
quando: giovedì 1, 15 e 22 dicembre alle 18.00
dove: via Accademia 7
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 655249 o scrivere all'indirizzo e-mail galileiana@libero.it

Ciclo di conferenze su “Giustizia, regole, etica”

L’associazione Progetto Formazione Continua organizza un ciclo di conferenze.
quando: venerdì 2, 9, 16 e giovedì 22 dicembre
dove: sala Paladin e sala Anziani, Palazzo Moroni - via VIII febbraio
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com/, telefonare al numero 377 1781460 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00) o scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it

Incontro sul tema "Sussidiarietà tra istituzioni ed associazioni"

Serata organizzata a cura dell’associazione Papà Separati con interventi e testimonianze per un messaggio a favore della famiglia anche nelle situazioni di crisi.
quando: lunedì 5 dicembre alle 21.00
dove: via Sanmicheli 65
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8760086 o scrivere all'indirizzo e-mail l.palamidessi@libero.it

Mostra di quadri e calendario di Alice

L'associazione Alice per i disturbi del comportamento alimentare, in collaborazione con l'associazione Artemisia, presena una mostra di quadri e il calendario di Alice, che nascono grazie alla creatività dei pazienti e degli operatori del Centro di riferimento regionale per i disturbi del comportamento climentare dell'Azienda Ospedaliera di Padova.
quando: inaugurazione venerdì 16 dicembre alle ore 17.00; la mostraè aperta fino al  31 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00
dove: cortile Pensile di Palazzo Moroni, in via VIII Febbraio
Per ulteriori informazioni e prenotazione dei calendari scrivere all'indirizzo e-mail aliceperidca@libero.it, consultare la pagina Facebook Alice per i DCA o telefonare ai numeri 347 8961115 - 346 1565530

Visita alla sede storica dell'Università di Padova: il Palazzo Bo

Nell’ambito del ciclo “Pomeriggi d’arte” l’associazione Fantalica organizza una visita guidata all'antica sede dell'ateneo patavino per scoprire i luoghi più significativi del palazzo Bo.
quando: chiusura iscrizioni entro il 13 dicembre; l’incontro è previsto per sabato 17 dicembre alle 9.45
dove: davanti al cortile antico di Palazzo Bo, via VIII Febbraio
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 049 2104096 - 348 3502269, scrivere all'indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com o consultare il sito www.fantalica.it

Corso di fotografia

L’associazione La lanterna magica informa che sono aperte le iscrizioni al corso per chi ha appena iniziato a conoscere il mondo della fotografia e per chi vuole approfondire le proprie conoscenze, che inizierà nel prossimo febbraio.
quando: iscrizioni fino al 30 gennaio 2017
dove: via Euganea 27
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8724477, scrivere all'indirizzo e-mail info@lanternamagica.org o consultare il sito http://www.lanternamagica.org

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Notizie dal Centro Servizio per il Volontariato

- Incontro "La validazione delle competenze del volontario", nell'ambito della Scuola di Volontariato e Legame Sociale L.Tavazza. È richiesta l'iscrizione.
quando: giovedì 1 dicembre alle 18.00
dove: via Gradenigo 10
- Rapporto sul volontariato "L'essenziale è invisibile agli occhi", un'opportunità di confronto e approfondimento sulle realtà volontaristiche del territorio provinciale e sulle azioni e servizi intrapresi nel corso dell'anno.
quando: sabato 3 dicembre alle 9.00
dove: Auditorium dell'Orto Botanico, ingresso da Prato della Valle 54
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.csvpadova.org/Feste-ed-eventi/l-essenziale-e-invisibile-agli-occhi.html
- Ricerca volontari per Natale e Capodanno
Il CSV raccoglie i nominativi dei volontari disponibili per svolgere del volontariato durante le festività natalizie in particolare nei giorni di Natale e Capodanno e successivamente segnalare loro le opportunità presenti sul territorio.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all’indirizzo e-mail
 info@csvpadova.org o consultare il sito www.csvpadova.org

Iniziativa "Tutti in chiostro"

Il MUSME - Museo di Storia della Medicina organizza una giornata all’interno del chiostro per dare visibilità alle associazioni, promuovere e condividere iniziative. Adesioni entro il 7 dicembre.
quando: domenica 18 dicembre dalle ore 10 alle 18
dove: via S. Francesco 90-94
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 348 7716750, scrivere all’indirizzo e-mail info@musme.it o consultare il sito www.musme.it

Iniziative del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

- Avviso per la presentazione di progetti sperimentali e innovativi da parte delle organizzazioni di volontariato realizzati a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 15 di mercoledì 7 dicembre.
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail info@csvpadova.org, telefonare al numero 06 46834046 o consultare il sito www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/Terzo-settore-e-responsabilita-sociale-imprese/focus-on/Volontariato/Pagine/Progetti-volontariato-anno-2016.aspx
- Contributi per acquisti di beni di utilità sociale, finalizzati all'acquisto di ambulanze, beni strumentali e beni da donare a strutture sanitarie pubbliche. Le domande di contributo devono essere inviate tramite raccomandata A/R oppure PEC entro il 31 dicembre 2016.
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail info@csvpadova.org o consultare il sito www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/Terzo-settore-e-responsabilita-sociale-imprese/focus-on/Volontariato/Pagine/Contributi.aspx

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter