Torna all'indice della newsletter
Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.
Il Sindaco Massimo Bitonci incontra i cittadini della zona Stanga che possono confrontarsi, avanzare richieste o fornire segnalazioni su questioni riguardanti il proprio quartiere. Sono presenti gli assessori Paolo Botton, Marina Buffoni, Alain Luciani, Maurizio Saia e Vera Sodero.
quando: martedì 25 ottobre dalle 15.00 alle 18.00
dove: parco Europa, palazzina di via Zamboni 1, angolo via Venezia
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo email segreteria.sindaco@comune.padova.it
Il Comune di Padova aderisce al progetto "Una scelta in Comune", che intende informare i cittadini sulla possibilità di esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio o del rinnovo della Carta d'identità elettronica.
Per ulteriori informazioni cliccare qui
L'associazione Piccoli Punti onlus, lo Iov - Istituto oncologico veneto e il Comune di Padova promuovono un ciclo di 6 conferenze in ognuno dei quartieri della città, per conoscere e prevenire il melanoma, tumore della pelle in forte crescita negli ultimi anni. Ingresso libero.
quando: dal 5 ottobre al 18 novembre alle 20.45
dove: sale di quartiere
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 392 6890936, scrivere all’indirizzo e-mail segreteria@piccolipunti.it o consultare il sito www.piccolipunti.it
Il coro Rondinella e il coro Il Bell'Humore offrono alla cittadinanza un concerto destinato alla raccolta di offerte per sostenere la gestione della "Casa di fuga" per donne vittime di violenza del Comune di Padova, nella quale trovano rifugio le donne e i loro figli minori. Ingresso libero.
quando: domenica 9 ottobre alle 18.00
dove: Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205210 o scrivere all’indirizzo e-mail pariopportunita@comune.padova.it
Lo Sportello SOS Animali, in collaborazione con Despar Eurospar e Interspar e alcune associazioni animaliste, promuove una colletta alimentare per animali in difficoltà. Per partecipare basta aggiungere alla propria spesa prodotti specifici per animali da inserire nell'apposito contenitore presente nei punti vendita aderenti.
quando: fino a domenica 9 ottobre
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205377 o scrivere all’indirizzo e-mail sos.animali@comune.padova.it
In occasione della Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze, istituita nel 2011 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l'Assessore alla cooperazione internazionale invita alla proiezione del film di Khadija Al-Salami. Ingresso libero.
quando: mercoledì 12 ottobre alle 20.45
dove: Cinema Porto Astra, via Santa Maria Assunta 20
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 049 8205053
L'Assessorato all'ambiente e il Servizio Veterinario dell'ULSS 16, con il supporto del Centro di scienze comportamentali del cane (Csc), promuovono un corso gratuito di formazione per i proprietari di cani o per chi aspira a diventarlo.
quando: iscrizioni entro il 30 ottobre; il corso si tiene nei mesi di novembre e dicembre
dove: lezioni di teoria - via dei Salici 35 (zona Guizza - ingresso da via dell'Orna); prova pratica - campo cinofilo "Matti da Legare", via Canarei 14/A - Borgoricco (PD)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205377, scrivere agli indirizzi e-mail sos.animali@comune.padova.it - info@cscpadova.com o consultare il sito www.cscpadova.com
- Laboratori di teatro e danza contemporanea "Segrete Migrazioni"
quando: dal mese di ottobre
dove: via Alessandro Guidi 32 (zona Guizza)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.abracalam.org, telefonare al numero 328 1260040 o scrivere all'indirizzo e-mail abracalam@hotmail.com
- Incontri "Coi piedi nel tango", appuntamenti rivolti agli appassionati di tango
quando: tutti i lunedì da ottobre fino al 29 maggio 2017, dalle 20.30 alle 22.30
dove: scuderie di piazza Napoli 41 (zona Sacra Famiglia)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 348 0372214 - 348 4439776, scrivere all'indirizzo e-mail abracalam@hotmail.com o consultare il sito www.abracalam.org
Il centro socio-culturale Polisportiva Padova Nord organizza corsi di ginnastica di mantenimento, dolce, tonificante e posturale, pilates e yoga che si tengono presso scuole e patronati del quartiere.
quando: da ottobre a maggio 2017
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8874527 o scrivere all’indirizzo e-mail polisportpd@gmail.com
L’associazione Progetto Formazione Continua organizza quattro incontri. La prima lezione avrà come argomento "Europa: speranze e delusioni" con Antonio Varsori, Università di Padova.
quando: venerdì 7 – 14 – 21 – 28 ottobre
dove: sala Paladin a Palazzo Moroni e “aula M” Facoltà di Scienze Politiche Università di Padova, via del Santo
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com/, telefonare al numero 377 1781460 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00) o scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it
L’associazione sportiva dilettantistica GU-GU Corse organizza una manifestazione automobilistica non competitiva di regolarità, che negli anni è diventata punto di riferimento degli appassionati di rallismo.
quando e dove: sabato 8 ottobre, partenza alle 13.00 da via della Navigazione interna 27 (angolo via Seconda Strada); arrivo previsto alle 20.30 - via degli Scrovegni 19-21
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 348 6620440 – 348 4103384, scrivere all’indirizzo e-mail asdgugucorse@libero.it o consultare il sito www.gugucorse.com
L'associazione Donne 3.1 Run Together, in collaborazione con l'Istituto Duca D'Aosta di Padova, organizza un convegno sul valore dei diritti umani fondamentali. La prima parte del programma è dedicata ai "Diritti di genere: dal voto al femminicidio", la seconda a "Europa, ultima spiaggia o nuova terra interculturale?".
quando: sabato 8 ottobre dalle 8.30 alle 19.00
dove: sala Carmeli, via G. Galilei 36
Per ulteriori informazioni cliccare qui telefonare al numero 392 0681314, scrivere all'indirizzo e-mail info@donnetrepuntouno.eu, consultare il sito www.donnetrepuntouno.eu o consultare la pagina Facebook www.facebook.com/runtogetherdonne3.1
L’ANMIL celebrerà la 66ª edizione della giornata che vuole rappresentare un impegno comune, formale e concreto a lottare contro il dramma degli incidenti e delle morti sul lavoro. È richiesta conferma di partecipazione.
quando: domenica 9 ottobre alle 9.30
dove: raduno nel piazzale della Basilica Madonna delle Grazie – Este
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8750797 o consultare il sito http://www.anmil.it/
L'associazione Corale Polifonica Armonia Mundi organizza la XV rassegna corale con la partecipazione della Corale Armonia Mundi e dell’Ensemble Sant'Eurosia Chorus di Conselve. La rassegna è a scopo benefico. L'ingresso è ad offerta libera.
quando: domenica 9 ottobre alle 19.15
dove: chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo - Noventa Padovana
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 347 7821144 o scrivere all’indirizzo e-mail info@coralearmoniamundi.it
Conferenza organizzata dal Circolo della lirica, con proiezioni di filmati e ascolto. Per l’excursus sulle storiche voci liriche padovane con il musicologo Paolo Padoan. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
quando: domenica 9 ottobre alle 16.30
dove: Palazzo Zacco Armeni – Prato della Valle 82
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 349 8026146 - 335 6303408, scrivere all’indirizzo e-mail ufficiostampa@circolodellalirica.it o consultare il sito www.circolodellalirica.it
Un corso organizzato dalla Lanterna Magica per mettere alla prova il proprio desiderio di narrare, la capacità di scrivere, la voglia di sperimentare.
quando: il martedì dall'11 ottobre, dalle 21.00 alle 23.00
dove: via Euganea 27
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8724477, scrivere all’indirizzo e-mail info@lanternamagica.org o consultare il sito http://www.lanternamagica.org
Conferenza organizzata dall'ASDIP - associazione internazionale per la diffusione del potenziale relazionale familiare e della genodiscendenza.
quando: giovedì 13 ottobre alle 20.45
dove: sala Paladin - Palazzo Moroni
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 368 3762960, scrivere all’indirizzo e-mail info@genodiscendenza.it o consultare il sito www.genodiscendenza.it
Concerto organizzato dalla Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori di Padova in occasione del mese del "Nastro rosa". Il ricavato della serata viene devoluto a favore dell'acquisto di un nuovo impianto mammografico digitale per la diagnosi precoce.
quando: giovedì 13 ottobre alle 20.45
dove: Teatro Verdi, via dei Livello 32
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 348 3405142 - 335 6665226 o scrivere all’indirizzo e-mail info@liltpadova.it
La Società Dante Alighieri di Padova organizza un concorso gratuito, rivolto a giovani studenti, che offre l'opportunità di potenziare le competenze linguistiche, attraverso la stesura di un elaborato scritto da cui emerge la piena comprensione dei significati di una serie di parole poco utilizzate e/o non più in uso.
quando: invio degli elaborati entro il 15 ottobre
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 348 1072540, scrivere all’indirizzo e-mail maristella.mazzocca@hotmail.it o consultare il sito www.ladante.it
Il gruppo "dHoc" organizza una serata di raccolta fondi per l'associazione "Gioco e Benessere in Pediatria" di Padova. Viene proposta una cena per stare in compagnia, divertirsi, ascoltare buona musica e cantare.
quando: prenotazioni entro sabato 15 ottobre; concerto sabato 22 ottobre alle 20.00
dove: taverna Aganoor di Arquà Petrarca
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 338 2360488 o scrivere all'indirizzo e-mail info@giocoebenessere.it
Serie di conferenze su diversi argomenti storico-culturali.
quando: sabato 15, 22 e 29 ottobre alle 16.30
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 655719 o scrivere all’indirizzo e-mail posta@circolostoricipadovani.191.it
Il seminario, organizzato dall'associazione Psicologo di strada, intende offrire una panoramica sui principali temi legati all’immigrazione: il quadro normativo e giuridico relativo all’immigrazione, la tutela dei rifugiati ed il riconoscimento della protezione internazionale, gli aspetti sociali dei processi migratori, le pratiche dell’accoglienza, la mediazione linguistica e interculturale. È richiesta l'iscrizione.
quando: iscrizione entro martedì 18 ottobre; incontro venerdì 21 ottobre, dalle 9.00 alle 18.00
dove: aula Magna Campus Universitario Ciels, via Venier 200
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 7354164, scrivere all'indirizzo e-mail psicologodistrada@gmail.com o consultare il sito http://www.psicologodistrada.it/
Il gruppo Centro turistico giovanile - Ctg Arcobaleno organizza un corso sul Monastero e sulla Basilica di S. Giustina a ingresso libero.
quando: prossimo incontro giovedì 20 ottobre dalle 16.15
dove: sala San Luca del Monastero di Santa Giustina, via Giuseppe Ferrari 2/A
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 340 0884333
L’associazione La Casa Azzurra propone degli incontri durante i quali esperti in diritto di famiglia affronteranno l'evoluzione del nuovo concetto di famiglia 2.0. Gli incontri si terranno solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Per ulteriori informazioni cliccare qui
- Incontro "Mappe mentali": la mappa mentale è uno strumento che aiuta a pensare, a semplificare, a comunicare ciò che abbiamo in mente, a memorizzare più facilmente alcuni concetti complessi. È richiesta l'iscrizione.
quando: mercoledì 12 ottobre alle 18.00
dove: via Gradenigo 10 (zona Portello)
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all’indirizzo e-mail info@csvpadova.org o consultare il sito http://www.csvpadova.org/Corsi-del-CSV-Padova/incontro-mappe-mentali.html
- Orientiamo le associazioni: incontri mensili per associazioni neo costituite o in costituzione
quando: venerdì 14 ottobre e 18 novembre alle 18.00
dove: via Gradenigo 10 (zona Portello)
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all’indirizzo e-mail info@csvpadova.org o consultare il sito http://www.csvpadova.org/Corsi-attivi-CSV/orientiamo-le-associazioni.html
Il Centro di Servizio per il Volontariato incontra le associazioni per condividere i presupposti e le linee guida del nuovo bando deliberato dal consiglio direttivo per il finanziamento di piccole progettualità associative a cui possono partecipare le associazioni di volontariato della provincia di Padova OdV, iscritte al Registro Regionale delle associazioni di volontariato nella sezione di Padova, e per fare il punto della situazioni sugli scenari futuri in merito ai finanziamenti dei progetti delle Organizzazioni di Volontariato.
quando: sabato 15 ottobre alle 10.00
dove: Fornace Carotta, via Siracusa 61
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all’indirizzo e-mail info@csvpadova.org consultare il sito www.csvpadova.org o il sito http://www.csvpadova.org/Bandi/csv-bando-di-finanziamento-per-associazioni-2016.html
SSi è un programma che la Fondazione Sodalitas ha ideato per migliorare in modo diffuso la capacità progettuale del terzo settore, permettendo alle imprese di agire verso il Nonprofit come partner in grado di contribuire allo sviluppo di progetti sociali innovativi e con un elevato livello di sostenibilità economica.
quando: scadenza presentazione domande 28 ottobre
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 02 86460236, scrivere all’indirizzo e-mail patrizia.giorgio@sodalitas.it o consultare il bando (pdf) http://www.sodalitas.it/public/allegati/_SSI_BANDO_2016_DEF_2016917519202.pdf
L’associazione Un mondo per Alessia onlus organizza uno spettacolo di danza, narrazione e musica a cui partecipano ballerini professionisti e giovani allievi della scuola DanzaCity di Limena.
quando: domenica 16 ottobre alle 17.30
dove: Teatro ai Colli, via Monte Lozzo 16
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8841955, scrivere agli indirizzi e-mail info@unmondoperalessia.org - info@danzacity.org o consultare il sito www.unmondoperalessia.org
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390