Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 13/07/2016

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Nuovo appuntamento con "Il Sindaco ascolta"

Il sindaco Massimo Bitonci incontra i cittadini della zona Forcellini che possono confrontarsi, avanzare richieste o fornire segnalazioni su questioni riguardanti il proprio quartiere. Sono presenti gli assessori Paolo Botton, Stefano Grigoletto, Alain Luciani, Cinzia Rampazzo, Vera Sodero.
quando: giovedì 21 luglio, dalle 15.00 alle 18.00
dove: centro civico Forcellini, via Prosdocimi 2/A
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Richiesta di partnership per la partecipazione al bando "Culturalmente"

Le associazioni che vogliono chiedere la partnership dell’Assessorato alle Politiche Giovanili per partecipare al bando Culturalmente della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo devono contattare l’Ufficio Progetto Giovani.
quando: la domanda di partnership deve pervenire entro il 19 luglio 2016
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail pg.creativita@comune.padova.it

Inaugurazione della nuova area giochi all'interno del "Giardino del Muretto"

Il sindaco Massimo Bitonci invita la cittadinanza all'inaugurazione della nuova area giochi all'interno del "Giardino del Muretto".
quando: giovedì 28 luglio alle 10.30
dove: via Albona, con accesso da via Albona e da via Buie
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Bando per il reclutamento di volontari per la Protezione civile comunale - proroga

La consegna delle domande per diventare volontari della Protezione civile, inizialmente prevista entro il 24 giugno, è stata prorogata al 31 luglio 2016.
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Avviso per la destinazione di spazi a Palazzo Moroni per esposizioni di giovani artisti padovani

L'Amministrazione comunale mette a disposizione, in via sperimentale, le pareti dell’anticamera del Sindaco a Palazzo Moroni per esposizioni di opere di giovani artisti.
quando: le richieste devono pervenire entro sabato 30 luglio
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8204501 o scrivere all'indirizzo e-mail segreteria.cultura@comune.padova.it

Area pedonale in zona piazze nel periodo estivo

Per contrastare il parcheggio selvaggio in centro storico è stata istituita, in via sperimentale, l'area pedonale nella zona delle piazze.
quando: fino al 30 settembre
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Guida per l'anziano nelle situazioni di bisogno: "Arriva l'estate..."

Il settore Servizi Sociali, attraverso la guida, offre la possibilità di conoscere iniziative e servizi messi a disposizione degli anziani durante il periodo estivo.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8205933 - 049 8205936 o scrivere all’indirizzo e-mail servizisociali@comune.padova.it

Campagna di informazione sulla tutela degli animali “Per ogni cucciolo comprato, ne muore uno abbandonato”

L’assessorato all'Ambiente aderisce all'iniziativa promossa da AgireOra Network esponendo manifesti finalizzati alla tutela degli animali per indurre i cittadini a una sempre maggiore consapevolezza del fatto che gli amici animali sono esseri senzienti e non oggetti da acquistare, usare e buttare quando non se ne ha più voglia.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205377 o scrivere all'indirizzo e-mail sos.animali@comune.padova.it

Sospensione newsletter Inform@ssociazioni

La newsletter dedicata alle notizie provenienti e/o rivolte alle associazioni viene sospesa nel periodo estivo e riprende a settembre.
Per ulteriori informazioni e/o aggiornamenti cliccare qui, consultare il sito www.padovanet.it, telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all’indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Incontro informativo per favorire l’allattamento

L’associazione La Leche League organizza un incontro dedicato alle mamme per dare informazioni pratiche su come affrontare al meglio l’allattamento e i primi mesi di maternità, scambiare esperienze e ricevere sostegno. Ingresso gratuito.
quando: martedì 19 luglio alle 10.30
dove: Piove di Sacco (PD)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 335 7525149 o scrivere all’indirizzo e-mail info@lllitalia.org

Commedia “Tutti in terapia”

L’associazione Tom Tom presenta la commedia di Gloria Gabrielli ad ingresso libero.
quando: giovedì 21 luglio, dalle 21.30 alle 23.00
dove: Parco Bapi, via Calatafimi - Mestrino
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 349 6701144 o scrivere all’indirizzo e-mail tomtomteatro@virgilio.it

Corsi di Qi gong e Tai CHi Chuan: benessere e armonia con le discipline taoiste

Iniziativa realizzata dal Centro teatro d'arte Nin Scolari sulle discipline taoiste che mirano al benessere, alla crescita e alla trasformazione dell'individuo con l'obiettivo di ridurre lo stress, migliorare la resistenza fisica, aumentare la vitalità, il recupero fisico e mentale.
quando: da settembre a giugno 2017
dove: quartiere 4 Sud-Est - sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Premio letterario nazionale "Diversamente uguali"

L'associazione Uniti per crescere indice la prima edizione del concorso sul tema "Diversamente uguali: la disabilità vista con gli occhi di bambini e ragazzi". Il concorso nasce con l'idea di esplorare la disabilità nei bambini e ragazzi utilizzando la scrittura come mezzo per veicolare emozioni, sentimenti, dubbi e speranze.
quando: gli elaborati devono pervenire entro l'1 marzo 2017
Per ulteriori informazioni cliccare qui,  telefonare al numero 331 7813981, scrivere all'indirizzo e-mail associazione.unitipercrescere@gmail.com o consultare il sito www.unitipercrescere.net

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

“Call Pubblica” per la promozione di progetti di integrazione in ambito sportivo

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il CONI hanno rinnovato, anche per il 2016, l'accordo di programma per la promozione delle politiche di integrazione nello sport attraverso il supporto ai progetti rivolti a favorire l'integrazione sociale attraverso lo sport e al contrasto di tutte le forme di discriminazione.
quando: pubblicazione della call attiva fino al 15 luglio
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.lavoro.gov.it/priorita/Pagine/Call-Pubblica-per-la-promozione-di-progetti-di-integrazione-in-ambito-sportivo-.aspx

Bando "Venice in Translation"

Il Servizio Politiche Giovanili del Comune di Venezia promuove un bando per favorire la realizzazione di percorsi innovativi negli ambiti del lavoro, della partecipazione e della creatività, a cui possono partecipare le associazioni giovanili presenti e attive nel territorio.
quando: scadenza 30 luglio
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 041 2747650, scrivere all’indirizzo e-mail politiche.giovanili@comune.venezia.it o consultare il sito www.comune.venezia.it/archivio/91333

Bando della Fondazione Italiana per l'Autismo onlus

La Fondazione Italiana per l’Autismo onlus (FIA) indice un bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto per progetti da sostenere nell’anno 2017 che riguardino l'inclusione scolastica e metodologie didattiche per persone con disabilità ed autismo, la ricerca di base e applicata per diagnosi, trattamento e sostegno della popolazione con autismo in età evolutiva ed adulta e il sostegno alle famiglie.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.fondazione-autismo.it/bando-fia-2017/, telefonare al numero 329 5419955 o scrivere all’indirizzo e-mail info@fondazione-autismo.it

Contributi della Banca d'Italia per attività in ambito sociale e culturale

Le associazioni possono chiedere contributi per le attività relative a ricerca, cultura e educazione, promozione a livello nazionale della qualità della formazione giovanile e scolastica, attività di beneficenza, di solidarietà e di pubblico interesse.
quando: entro 31 agosto
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.bancaditalia.it/chi-siamo/impegno-ambientale-sociale/index.html

Concorso di idee “Scuole Innovative”

Il Miur promuove il concorso internazionale per la progettazione e la realizzazione di 52 scuole sostenibili, all’avanguardia, a misura di studente. Possono partecipare al concorso di idee ingegneri, architetti, singoli o associati, le società di ingegneria e le società professionali.
quando: presentazione entro 30 agosto
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.scuoleinnovative.it/bando/

Garante regionale dei diritti della persona

Il Garante svolge attività di:
- difesa civica: garantisce i diritti delle persone fisiche e giuridiche verso la pubblica amministrazione e nei confronti di gestori di servizi pubblici;
- attività di tutela dei minori: promuove, protegge e facilita il perseguimento dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza;
- attività di tutela dei detenuti: promuove, protegge e facilita il perseguimento dei diritti delle persone private della libertà personale.
Interviene su richiesta di persone singole o associate o di formazioni sociali.
Per ulteriori informazioni cliccare qui o consultare il sito http://garantedirittipersona.consiglioveneto.it/

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter