Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 29/06/2016

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

La Stazione delle biciclette: recupero e riciclo contro il degrado

"La Stazione delle biciclette" è un'officina del riuso che offre un servizio di lotta al degrado e all'illegalità e supporto al decoro urbano, rivolto ai cittadini e ai visitatori della città, attraverso la riparazione di biciclette con materiali destinati allo smaltimento, mantenendo costi economici. L'iniziativa è nata dalla collaborazione tra il Settore Servizi Sociali e il Comando di Polizia Municipale.
dove: via Eremitano 1 (zona stazione, sotto al cavalcavia Borgomagno)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 348 0307486, scrivere all'indirizzo e-mail stazionedellebiciclettepadova@gmail.com o consultare il sito http://lastazionedellebiciclettepadova.wordpress.com

Scadenza presentazione richiesta di concessione annuale degli impianti sportivi comunali

La richiesta per la concessione annuale per l'utilizzo degli impianti per attività sportiva (es.: allenamenti, campionati, tornei, ecc.) e per manifestazioni sportive deve essere inviata al Settore Servizi Sportivi utilizzando l'apposito modulo.
quando: entro giovedì 30 giugno
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8659500 o scrivere all'indirizzo e-mail sport.impianti@comune.padova.it

Attività estive del Centro delle Famiglie

Il Centro delle Famiglie nasce su iniziativa del Settore Servizi Sociali e si avvale della partecipazione attiva dei cittadini e delle associazioni. Durante la stagione estiva il centro propone attività gratuite per minori e famiglie.
dove: via Pierobon 19/b (zona Arcella)
quando: tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.30 alle 18.30, fino al 10 settembre
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8205963 - 049 8205934 o scrivere all'indirizzo e-mail ufficiofamiglia@comune.padova.it

Riprendono a settembre i mini corsi internet per associazioni

L'URP - Ufficio Associazioni organizza mini corsi per favorire una conoscenza del sito NoProfit e delle sue opportunità. È possibile prenotare per le date di settembre.
Per ulteriori informazioni contattare l'URP - Ufficio Associazioni telefonando ai numeri 049 8205572 - 049 8205229

Proroga consegna domande per il reclutamento di volontari per la Protezione civile comunale

La consegna delle domande per il reclutamento di volontari per la Protezione civile comunale, inizialmente prevista entro il 24 giugno, è stata prorogata al 31 luglio.
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Proroga scadenza domande di partecipazione Servizio civile nazionale 2016

È prorogato all’8 luglio 2016 ore 14.00 il termine di presentazione delle domande di servizio civile.
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Presentazione libro “Destinazione Umana”

L’associazione Movimento Decrescita Felice Circolo Territoriale di Padova organizza una serata per presentare un libro che vuole essere anche una guida di viaggio per cambiare vita, e raccogliendo le storie di otto ragazze e ragazzi, del loro progetto imprenditoriale e di oltre sessanta “Destinazioni Umane” aderenti alla rete di strutture ricettive. Ingresso libero.
quando: giovedì 30 giugno
dove: ex Macello, via Cornaro 1
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 347 0755007, scrivere all’indirizzo e-mail presidente@mdfpadova.it o consultare il sito http://www.destinazioneumana.it/destinazione-umana-la-guida-di-viaggio-per-cambiare-vita/

Servizio Civile Nazionale con l'associazione UILDM

L'associazione Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare segnala la possibilità di aderire al proprio progetto di servizio civile in cui è prevista la formazione gratuita.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 720220 o scrivere all'indirizzo e-mail uildm.pd@gmail.com

Libreria “Al verde”

Nell’ambito del progetto ContArcella, dal mese di luglio a settembre, la libreria Limerick organizza quattro appuntamenti con LiMo, la libreria mobile a due ruote realizzata da Angoli di Mondo, in diversi parchi del quartiere, per condividere insieme libri, chiacchiere e un po’ di golosità.
quando: primo appuntamento sabato 2 luglio dalle 11.00
dove: Parco Morandi, in via Duprè
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 2953994 o scrivere all’indirizzo e-mail info@limericklibri.com

Serata operativa per il “Progetto emergenza lavoro per un aiuto ai genitori separati disoccupati"

Incontro organizzato dall’associazione Papà Separati sezione di Padova per presentare il progetto e discutere delle proposte e della sussidiarietà con gli enti locali.
quando: lunedì 4 luglio alle 21.00
dove: presso la sala del quartiere n. 4, via Sanmicheli 65
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8760086

Lettura di poesie in inglese ed italiano "Salomè and checking in unplugged"

L’associazione La Betonica organizza una serata con la poetessa canadese Adeena Karasick (docente di Letteratura al Pratt Institute di New York) di cui verranno lette le poesie. Ingresso libero.
quando: venerdì 8 luglio alle 21.00
dove: Sala Paladin di Palazzo Moroni
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 347 9696634, scrivere all’indirizzo e-mail labetonica@gmail.com o consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/LaBetonica

Seminari estivi su tecniche artistiche ed espressive

L'associazione culturale Fantalica offre la possibilità di seguire alcuni seminari nel mese di luglio con attività su nuove tecniche artistiche ed espressive, con la recitazione dei poemi Omero, comunicazione dinamica, disegno, pittura con la figura dal vivo e fotografia con figura umana.
quando: sabato 9 e domenica 10 luglio
dove: via Giovanni Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.fantalica.it, telefonare al numero 049 2104096 o scrivere all'indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com

Cerimonia per il 150^ anniversario dell’ingresso in Padova del Reggimento “Lancieri di Vittorio Veneto II” (10°)

L’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria "Sez. Cavalleggeri di Padova (21^)" invita i soci e la cittadinanza alla cerimonia commemorativa dell’ingresso in Padova del Reggimento “Lancieri di Vittorio Veneto II” (10°).
quando: martedì 12 luglio dalle 10.45
dove: cortile di Palazzo Moroni
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 333 7239798 oppure scrivere all'indirizzo e-mail cav.alberto@hotmail.it

Cinema all’aperto "Cinelite"

L’associazione Circolo the Last Tycoon organizza una rassegna cinematografica di 30 film con titoli di alta qualità e alcune prime visioni.
quando: tutti i venerdì, sabato, domenica dal 17 giugno fino al 21 agosto alle 21.15
dove: Giardino Barbarigo - via del Seminario 7
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.movieconnection.it/cinelite, telefonare al numero 049 751894 o scrivere all'indirizzo e-mail tycoon.pd@gmail.com

Iniziativa "EstaGiò 2016" ed eventi correlati

Le attività, promosse da Csi - Centro sportivo italiano e dalla Diocesi di Padova, si inseriscono all’interno del progetto “Giovani per Padova - Cittadini attivi attraverso esperienze di gruppo” e prevedono: sport, musica e workshop, momenti pensati per valorizzare il tempo libero, offrire ai ragazzi uno spazio e un tempo aggregativo, educativo e sportivo, favorendo l’integrazione sociale e la cittadinanza attiva. Ingresso libero.
quando: dal 27 giugno fino al 15 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 23.00
dove: Impianti sportivi San Paolo, via Canestrini 72
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 349 3145852 o scrivere agli indirizzi e-mail sr.pedron@gmail.com - coordinamentosport@csipadova.it

Impariamo ad Imparare – Compiti senza stress – Estate 2016

L'associazione Genitorialità propone corsi estivi rivolti ai ragazzi per apprendere strumenti e metodi per affrontare i compiti in maniera efficace e divertente attraverso interventi di gruppo.
quando: dal 22 agosto al 9 settembre dalle 9.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì
dove: via T. Aspetti 148
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 347 1445907, scrivere all'indirizzo e-mail federica.dessolis@tiscali.it o consultare il sito www.genitorialita.it

Mostra fotografica "Epicentri - La scienza medica incontra la Grande Guerra"

L’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria "Sez. Cavalleggeri di Padova" segnala la mostra fotografica e documentaria organizzata in collaborazione con il Museo storico della Grande Guerra '15-'18. Ingresso libero.
quando: fino al 23 ottobre
dove: Museo storico Terza Armata - Palazzo Camerini, via Altinate 59
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8203430

Aiuto nello studio in quartiere 1 Centro

Gli insegnanti dell'associazione "Do ut des" offrono gratuitamente un aiuto nello studio ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori).
quando: dal 28 settembre 2016 al 31 maggio 2017, tutti i mercoledì dalle 14.30 alle 19.00
dove: Casetta del giardino Cavalleggeri, corso Milano 123
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Biblioteca del Centro di Servizio per il Volontariato

Presso la sede del CSV sono consultabili oltre 400 testi, alcune pubblicazioni in VHS o CD-ROM e circa 300 tra riviste e altri prodotti di comunicazione. Con la collaborazione della Provincia di Padova, settore biblioteche, il catalogo è consultabile on line.
dove: via Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849 o consultare il sito http://www.csvpadova.org/Biblioteca-CSV/biblioteca-csv.html

Progetto "Alternanza scuola-lavoro nelle associazioni"

Con la legge 107/2015 c.d. “La buona scuola” l’alternanza scuola-lavoro diventa un elemento strutturale dell’offerta formativa. Gli studenti del triennio conclusivo delle scuole superiori di secondo grado saranno chiamati a svolgere tirocini (della durata di 400 ore per gli istituti tecnici e professionali e 200 ore per i licei) durante i quali sviluppare le capacità utili per costruire i propri percorsi di vita e lavoro. Le associazioni interessate ad accogliere ragazzi in stage devono inviare tramite e-mail l'apposito modulo.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849 o consultare il sito http://www.csvpadova.org/Scuola-e-volontariato/progetto-alternanza-scuola-lavoro-nelle-associazioni.html

"Sogno di una serata di inizio estate"

L’Azienda Ulss 16 e l’Azienda ospedaliera invitano i cittadini alla visita del palazzo e del parco Treves de' Bonfili, a cui seguiranno una lettura da "La bisbetica domata" e due concerti. Ingresso gratuito.
quando: giovedì 30 giugno dalle 17.00
Per ulteriori informazioni cliccare qui o consultare il sito www.ulss16.padova.it

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter