Torna all'indice della newsletter
Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.
Il Sindaco Massimo Bitonci incontra i cittadini di Montà che possono confrontarsi, avanzare richieste o fornire segnalazioni su questioni riguardanti il proprio quartiere.
Sono presenti gli assessori Paolo Botton, Matteo Cavatton, Maurizio Saia e Vera Sodero.
quando: lunedì 30 maggio dalle 15.00 alle 18.00
dove: sala Barison, piazza Metelli 1
Per ulteriori informazioni cliccare qui
L’associazione Di Architettura, in collaborazione con il Comune di Padova, presenta una serie di conferenze su temi di interesse pubblico sugli spazi del vivere riservati alla salute, alla spiritualità, alla cultura, all’istruzione. Sono inoltre previste due mostre tematiche.
quando: dal 18 maggio al 12 dicembre
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 9818992, scrivere all'indirizzo e-mail info@diarchitettura.org o consultare il sito www.diarchitettura.org
L'associazione Igea, in collaborazione con l'Assessorato alla Cooperazione Internazionale, per sostenere il progetto "Tanzania-Sanganiqwa: Casa dei bambini di Sanganigwa a Kigoma", organizza la presentazione di un libro che racconta l'esperienza dell'autrice in Africa. Ingresso libero.
quando: giovedì 19 maggio alle 18.00
dove: Hotel Grand'Italia, piazzale della Stazione
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 338 9992256 o scrivere all’indirizzo e-mail mcforcella@libero.it
L'associazione Progetto Donna Oggi propone un corso rivolto a chi vive un momento di difficoltà in relazione alla ricerca di un'occupazione, per sviluppare abilità e talenti indispensabili nel mondo del lavoro e fornire gli strumenti necessari.
quando: mercoledì 18 e 25 maggio, 8, 15, 22 e 29 giugno dalle 18.30 alle 20.30
dove: Casetta Cavalleggeri, corso Milano 123
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 348 7376177 o scrivere all'indirizzo e-mail p.donnaoggi@gmail.com
Il coro Piemme – Parole in Musica si esibisce per l’associazione Noi e il Cancro - Volontà di Vivere Onlus per raccogliere fondi a favore dei servizi dedicati ai malati oncologici. Il concerto apre le celebrazioni per le festività di Santa Rita e propone un repertorio di musica italiana e internazionale.
quando: venerdì 20 maggio alle 21.00
dove: Parrocchia di Santa Rita, via Santa Rita 18
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8025069, scrivere all’indirizzo e-mail associazione@volontadivivere.org o consultare il sito www.volontadivivere.org
Continuano le conferenze dell’associazione Progetto Formazione Continua sul tema “Precinema e cinema”, che si concludono con una visita guidata al Museo del Precinema.
quando: prossimi incontri venerdì 20 maggio alle 16.00 - venerdì 27 maggio alle 11.00 e alle 14.00 (visite guidate)
dove: Sala Paladin – Palazzo Moroni
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com/, telefonare al numero 377 1781460 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00) o scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it
- Incontro “La Germania e l’Europa: insieme per quale futuro?” - relatore Klaus Mueller, in collaborazione con il Centro Studi Luccini di Padova.
quando: venerdì 20 maggio alle 17.00
- Incontro “Karl Raimund Popper. Democrazia contro Utopia. Congetture e confutazioni: Utopia e violenza (Capitolo 18)” - relatore Stefano Martini, in collaborazione con il Centro Studi Luccini di Padova.
quando: martedì 24 maggio alle 17.00
dove: via dei Borromeo 16
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.icit.it, telefonare ai numeri 049 663424 - 049 663232 o scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it
L’associazione Angoli di Mondo, nell'ambito del progetto “ContArcella”, organizza una passeggiata nel quartiere Arcella, attraverso le voci e le storie di una Padova parallela e plurale e un incontro, aperto alla cittadinanza, con operatori della Caritas di Udine che presenteranno i loro libri sull’accoglienza.
quando: sabato 21 maggio alle 16 .00
dove: via J. da Montagnana 17
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 335 154959, scrivere all’indirizzo e-mail
promozione@angolidimondo.it o consultare il sito www.angolidimondo.it
L’associazione Cucciolo Sport organizza una festa per presentare il programma delle proprie attività estive, in cui i bambini possono provare vari giochi sportivi e vedere uno spettacolo di nuoto sincronizzato. Ingresso gratuito.
quando: sabato 21 maggio dalle 15.30 alle 18.00
dove: via Decorati al Valore Civile 2
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 049 681300 – 347 1473047, consultare il sito www.cucciolosport.it o scrivere all'indirizzo e-mail cucciolosport@gmail.com
- "Abiti in mostra", sfilata degli abiti realizzati dalle socie nei corsi di taglio e cucito e presentazione di manuali.
quando: sabato 21 maggio alle 18.30
- “La porta dei sogni”, spettacolo finale dei laboratori per bambini della “Casa delle arti”.
quando: sabato 28 maggio alle 8.00
- “Il divenire del verde urbano al Portello”, incontro di approfondimento sulle bellezze storiche, artistiche e naturalistiche del quartiere Portello. Ingresso libero su prenotazione.
quando: martedì 31 maggio alle 21.00
dove: via Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 348 3502269 - 049 2104096, scrivere all'indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com o consultare il sito www.fantalica.it
Nell'ambito del progetto "greenline" dell'associazione Mimosa, gli istruttori della Polisportiva Libertas Padova aspettano i ragazzi della scuola primaria per mettere alla prova la loro precisione in un circuito multisport; al termine ci sarà uno spettacolo di acrobazie con Milo e Olivia. Ingresso gratuito.
quando: domenica 22 maggio alle 15.00
dove: piazzetta all’angolo tra piazzale stazione e viale Codalunga
Per ulteriori informazioni consultare il sito https://greenlinepadova.com/2016/05/04/spettacolo-capucine-e-circuito-multisport-per-bambini
Le associazioni Medici Senza Frontiere e Razzismo Stop Padova, in collaborazione con Festa dei Popoli, organizzano una serata con i rifugiati durante la quale presenteranno anche il rapporto di MSF “Fuori campo: richiedenti asilo e rifugiati in Italia: insediamenti informali e marginalità sociale”.
quando: martedì 24 maggio, incontro alle 19.30, presentazione del rapporto alle 21.00
dove: via N. Tommaseo 90
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 345 4638165, consultare la pagina www.facebook.com/msf.padova o scrivere all'indirizzo e-mail info.padova@rome.msf.org
Un concerto di solidarietà per sostenere l’associazione Casop Onlus - Comitato assistenza socio sanitaria in oncoematologia pediatrica, che offre assistenza ai bambini e alle loro famiglie.
quando: giovedì 26 maggio alle 21.00
dove: Teatro Verdi, via dei Livello
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 339 3399729, cliccare qui
o consultare il sito www.bigvocalorchestra.it/concerti.html
Iniziativa organizzata dall'associazione italiana contro l’epilessia - Aice che, attraverso lo sport, vuole combattere le discriminazioni delle persone affette da epilessia. Ingresso libero.
dove: sala polivalente del Cus, via Corrado 4
quando: giovedì 26 maggio dalle 14.30
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 392 0662331, scrivere all’indirizzo e-mail info@aicepadova.it o consultare il sito www.aicepadova.it
L’associazione Xearte presenta una mostra con le opere raccolte con il progetto realizzato in collaborazione con l'Università di Padova.
quando: fino al 26 maggio
dove: Orto Botanico, via dell'Orto Botanico
Per ulteriori informazioni consultare i siti www.unipd.it/copertine-studio – www.xearte.net, telefonare ai numeri 3356228525 – 3351205298 o scrivere all'indirizzo e-mail info@xearte.net
L’associazione Club Sommozzatori organizza un corso (BLS-D) per utilizzo di defibrillatore semi automatico, con rilascio di attestato regionale.
quando: sabato 28 maggio alle 9.00
dove: via A. Cornaro 1
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.clubsommozzatori.it, telefonare al numero 049 8071941 o scrivere all'indirizzo e-mail info@clubsommozzatori.it
L'ensemble vocale "Emozioni Incanto" organizza un concerto a scopo benefico con raccolta fondi a favore della Caritas. Ingresso libero.
quando: sabato 28 maggio alle 20.45
dove: Teatro del centro parrocchiale "Don Domenico Leonati", piazza Silvio Barbato
Per ulteriori informazioni cliccare qui o consultare il sito www.emozionincanto.it
L’associazione Nazionale Arma di Cavalleria "Sez. Cavalleggeri di Padova (21^)" propone un incontro in cui si parla di sanità e Grande Guerra. Ingresso libero.
quando: sabato 28 maggio dalle 10.00
dove: sala S. Luca evangelista dell’abbazia di Santa Giustina, Prato della Valle
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.padovagrandeguerra.it
L’associazione CIN Centro Iniziative Nuove presenta la mostra espositiva a conclusione del progetto “knitting urban” con le opere realizzate a maglia. Ingresso libero.
quando: domenica 29 maggio alle 11.00
dove: via Guizza 294
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8827722 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30), consultare il sito www.cin-padova.it o scrivere all'indirizzo e-mail cinpadova@libero.it
L'Università Popolare organizza uno spettacolo in collaborazione con il gruppo teatrale dell’Istituto “P.F.Calvi”. Ingresso libero.
quando: martedì 31 maggio alle 16.30
dove: Circolo Unificato dell’Esercito a Palazzo Zacco, Prato della Valle 82
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8755474 o consultare il sito www.unipoppd.org
L’associazione Movimento Internazionale della Riconciliazione, in collaborazione con il Centro Universitario di Padova, organizza la presentazione del libro “Manifesti raccontano…le molte vie per chiudere con la guerra” di Vittorio Pallotti (insegnante e attivista per la pace) e Francesco Pugliese (scrittore, giornalista).
quando: martedì 31 maggio alle 21.00
dove: Centro Universitario, via Zabarella 82
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.mirpadova.org o scrivere all'indirizzo e-mail mirsezpd@libero.it
L'Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) sezione provinciale di Padova, che agisce per tutelare i diritti delle persone con Sclerosi Multipla e migliorare la loro qualità di vita, cerca nuovi volontari per attività di affiancamento domiciliare e raccolta fondi che saranno destinati alla ricerca svolta da FISM (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla) e le attività svolte dalla sezione Aism di Padova e referenti territoriali.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8974142 o scrivere all'indirizzo e-mail aismpadova@aism.it
La Consulta del volontariato, in collaborazione con il Centro Servizio volontariato di Padova, presenta un convegno multidisciplinare sul fenomeno del bullismo e del cyber bullismo, a seguito di un progetto che ha sensibilizzato 2000 studenti.
quando: venerdì 20 maggio alle 15.00
dove: Istituto Marconi, via Alessandro Manzoni 80
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all'indirizzo e-mail consulta@csvpadova.org o consultare il sito www.consultadelvolontariato.wordpress.com/
Gli incontri, organizzati dal CSV Centro di Servizio per il Volontariato, nascono con l’obiettivo di offrire un momento di scambio tra persone che stanno intraprendendo il percorso di costituzione di un’associazione e per fornire le informazioni di base necessarie per poter costituire un’associazione di volontariato.
quando: venerdì 20 maggio alle 17.30, venerdì 14 ottobre alle 18.00, venerdì 18 novembre alle 18.00
dove: via Gradenigo 10 (zona Portello)
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.csvpadova.org/Corsi-attivi-CSV/orientiamo-le-associazioni.html, telefonare al numero 049 8686849 o scrivere all'indirizzo e-mail consulenza@csvpadova.org
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390