Torna all'indice della newsletter
Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.
L'Assessorato alla cooperazione internazionale, con l'associazione Tara Cittamani, organizza la tappa padovana del tour di sei monaci buddisti del monastero di Sera Je (sud dell'India).
quando: dal 19 al 23 maggio
dove: Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8705657 - 320 2166662, scrivere all’indirizzo e-mail info@taracittamani.it o consultare il sito www.taracittamani.it
Rassegna organizzata per promuovere un momento di riflessione collettiva e affrontare tematiche ambientali di particolare interesse e attualità, attraverso incontri e spettacoli che coinvolgono personalità di fama nazionale e artisti del territorio.
quando: dal 12 al 15 maggio
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205021 o scrivere all'indirizzo e-mail padova21@comune.padova.it
L’associazione polisportiva Libertas organizza un corso introduttivo al nordic walking per principianti, per imparare la tecnica di camminata con bastoncini.
quando: martedì 10, 17, 24 maggio dalle 19.00 alle 20.30
dove: stadio Franceschini, via Attendolo 6 (località Voltabarozzo)
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://polisportiva.libertaspadova.it, telefonare al numero 049 8756466 o scrivere all'indirizzo e-mail ipolisportivapadova@gmail.com
L'Hannover Hornquartett ensemble propone un ciclo di concerti con musiche di Verdi, Wagner, Bach, Strauss, Bruckner, Mozart a favore dell'associazione dell'Hospice Pediatrico onlus "L'isola che c'è". Ingresso gratuito.
quando: dal 4 all'8 maggio
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 348 5137639 o scrivere all'indirizzo e-mail hannoverhornquartett@gmail.com
Prima lezione del corso "Suoni nel silenzio. La musica per il cinema: dai predecessori all'era del muto", organizzato dall’associazione Progetto formazione continua con il dott. Marco Bellano, dottore di ricerca in cinema dell’Università di Padova.
quando: venerdì 6 maggio alle 16.00
dove: sala Paladin - Palazzo Moroni, via del Municipio
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 377 1781460 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00), scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it o consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com
Attività di musica e movimento in cinque incontri, organizzata dall’associazione "Natura Musicale" e rivolta a chi ama camminare, cantare e vuole tenersi in forma.
quando: da venerdì 6 maggio alle 18.45
dove: lungo gli argini di Brusegana
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 349 4119548, scrivere all'indirizzo e-mail naturamusicale@gmail.com o consultare la pagina facebook https://www.facebook.com/NaturaMusicale
Il Cop - Centro organistico padovano presenta dei concerti che contribuiscono alla diffusione e alla conoscenza dell'organo classico. Ingresso libero.
quando: dal 6 al 27 maggio alle 21.00
dove: Santuario della Madonna Pellegrina, via d'Acquapendente 60
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 685716 o scrivere all'indirizzo e-mail gfmorandin@alice.it
L’associazione Per una Nuova Vita onlus organizza un ciclo di conferenze sull’alimentazione ad ingresso libero.
quando:
- venerdì 6 maggio alle 18.00 “Alimentazione e salute: mangiare bene per stare bene”
- venerdì 20 maggio alle 18.00 “Alimentazione e nutrizione nelle malattie epatiche croniche”
- venerdì 24 giugno alle 18.00 “L’alimentazione nel paziente oncologico”
dove: casa di accoglienza Santa Rita da Cascia, via Santa Maria in Conio 10
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8774491, scrivere all’indirizzo e-mail info@perunanuovavita.org o consultare il sito www.perunanuovavita.org
I cori femminili Rondinella e Ensemble Vaga Luna organizzano un concerto ad ingresso libero.
quando: sabato 7 maggio alle 20.45
dove: Scoletta del Carmine, piazza Petrarca 1
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 333 1517627, scrivere all'indirizzo e-mail bolognese.paola@libero.it o consultare il sito http://www.coriasac.it/rondinella/
L'associazione nazionale Arma di Cavalleria, in collaborazione con la Pontificia Basilica del Santo e l'associazione Inter Artes, organizza la celebrazione di una Santa Messa in onore di San Giorgio, Patrono dell'Arma di Cavalleria. A seguire, presso la sala Sant’Antonio, nel chiostro Beato Luca, si svolge il concerto-rappresentazione "Faustina e la Divina Misericordia" di Isa Wianne, dal progetto "Le Vie dei Santi".
quando: sabato 7 maggio alle 17.30
dove: Oratorio di San Giorgio, piazza del Santo
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 049 8712682
L’associazione propone un concerto itinerante utilizzando l'autobus turistico CitySightseeing.
quando e dove: mercoledì 11 maggio alle 18.00 in piazza del Santo, alle 18.45 a Palazzo Bo, alle 19.30 inpiazza dei Signori
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8273330 o scrivere all’indirizzo e-mail adv.areadue@libero.it
La conferenza, organizzata dall’associazione Sodalizio "Abruzzese-Molisano" del Veneto, in collaborazione con la Pontificia Basilica del Santo, si basa sulle ultime novità relative alla Sindone emerse con l'ostensione recente di Torino. È prevista l’esposizione della copia integrale della Santa Reliquia. Ingresso gratuito.
quando: sabato 14 maggio alle 16.30
dove: Studio Teologico del Santo, Basilica di Sant’Antonio, piazza del Santo 11
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 329 9697700 o scrivere all’indirizzo e-mail sodalizioabruzzo.pd@alice.it
Il Circolo a.s.d. Overlord organizza un incontro dedicato ai ragazzi per fare conoscere i giochi da tavolo, di ruolo, di carte e di strategia, in un ambiente amichevole con l’assistenza dei soci.
quando: sabato 14 maggio dalle 15.00 alle 20.00
dove: via Pontevigodarzere 222
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.overlord.it o scrivere all'indirizzo e-mail info@overlord.it
L’associazione Movimento Internazionale della Riconciliazione, in collaborazione con il Centro Universitario di Padova, organizza un incontro con Ercole Ongaro, storico, scrittore e autore di testi teatrali che presenta il proprio libro “Resistenza nonviolenta 1943-1945”. Dialoga con l’autore Floriana Rizzetto, Presidente Provinciale A.N.P.I.
quando: martedì 17 maggio alle 18.00
dove: Centro Universitario, via Zabarella 82
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.mirpadova.org o scrivere all'indirizzo e-mail mirsezpd@libero.it
L’associazione Consulta del Volontariato, in collaborazione con la Fondazione OIC Onlus, organizza un convegno dal titolo "Quanti click per fare fundraising online?" per illustrare gli strumenti di web marketing e indicare come impostare le attività di crowdfunding.
quando: sabato 7 maggio alle 11.00
dove: via Toblino 53
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all'indirizzo e-mail consulta@csvpadova.org o consultare il sito www.consultadelvolontariato.wordpress.com
L’associazione Nuova Arcella, in collaborazione con la Confesercenti e la partecipazione di Team for Children, organizza una manifestazione con esposizione e vendita di prodotti tipici. Inoltre in programma lezioni di tango e altri eventi.
quando: domenica 8 maggio dalle 9.00 alle 20.00
dove: viale Arcella
Per ulteriori informazioni consultare la pagina facebook https://www.facebook.com/nuovaarcella/
Settima edizione della corsa non competitiva di 8 km riservata alle donne, organizzata da Pink production & associazione Pink amici, con lo scopo di avvicinarle al mondo del running e di raccogliere fondi a favore di associazioni che operano nel mondo femminile e dei bambini.
quando: domenica 8 maggio dalle 11.00 alle 23.00; inizio della corsa alle 18.00
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 349 8830222, scrivere all’indirizzo e-mail info@pinkrun.it o consultare il sito www.pinkrun.it
Il Comune di Cadoneghe ha pubblicato un avviso per individuare un soggetto che si impegni a gestire un progetto di attività motoria di nordic walking per il periodo che va da maggio ad ottobre 2016. Le domande vanno presentate entro le ore 13.00 di martedì 10 maggio.
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.cadoneghenet.it
Il Centro di Servizi per il Volontariato propone alle associazioni due giornate con l’obiettivo di favorire la conoscenza reciproca e offrire momenti di aggiornamento e formazione sul tema "il rapporto tra volontariato e politica". Le iscrizioni devono pervenire entro il 20 maggio.
quando: sabato 28 e domenica 29 maggio
dove: via del Commissario 42
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.csvpadova.org/Corsi-del-CSV-Padova/6-raduno-del-volontariato-padovano.html, telefonare al numero 049 8686849 o scrivere all'indirizzo e-mail info@csvpadova.org
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390