Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 20/04/2016

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Appuntamento con "Il Sindaco ascolta"

Il Sindaco Massimo Bitonci incontra i cittadini di San Bellino/San Carlo che possono confrontarsi, avanzare richieste o fornire segnalazioni su questioni riguardanti il proprio quartiere. Sono presenti gli assessori Marina Buffoni, Matteo Cavatton, Stefano Grigoletto, Eleonora Mosco e Vera Sodero.
quando: giovedì 28 aprile, dalle 15.00 alle 18.00
dove: sede Enaip Veneto, via Ansuino da Forlì 64/A
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Iniziative per la commemorazione dell'anniversario del genocidio degli armeni

In occasione del 101° anniversario l'associazione Italiarmenia e il Comune organizzano alcune iniziative e una cerimonia commemorativa.
quando: commemorazione venerdì 22 aprile alle 11.00
dove: palazzo Moroni, via VIII febbraio
Per ulteriori informazioni e le iniziative collegate cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8205232 - 8205095 - 8205038 o scrivere all'indirizzo e-mail relazioni.esterne@comune.padova.it

Cerimonia istituzionale per l'anniversario della Liberazione

Il Comune, in occasione del 71° anniversario della Liberazione organizza la cerimonia commemorativa, in collaborazione con il Comando Forze di Difesa Interregionale Nord e le associazioni partigiane, combattentistiche e d'arma.
quando: lunedì 25 aprile alle 10.30
dove: palazzo Moroni, via VIII febbraio
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205557 o scrivere all'indirizzo e-mail relazioni.esterne@comune.padova.it

Mostra "Stalking ai tempi del web e del cyberbullismo"

La Consulta femminile del Comune propone una mostra con gli elaborati del progetto realizzato in collaborazione con il VI Istituto comprensivo Bruno Ciari, per informare e sensibilizzare gli adolescenti sui pericoli in cui possono incorrere con l'uso e l'abuso delle nuove tecnologie di comunicazione e dei social network. Ingresso libero.
quando: fino al 25 aprile dalle 10.00 alle 18.00
dove: cortile pensile di Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205210 o scrivere all'indirizzo e-mail consulta.femminile@comune.padova.it

Sfida europea in bicicletta - European cycling challenge 2016

Padova partecipa alla sfida tra città sul chilometraggio che gruppi di ciclisti urbani tracceranno ed accumuleranno, durante il mese di maggio, nei loro spostamenti quotidiani e che sarà trasformato nel relativo risparmio di CO2.
quando: durante tutto il mese di maggio
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito mobilitycenter.comune.padova.it o telefonare al numero 049 8204883

Mini corsi internet per associazioni

L'URP - Ufficio Associazioni organizza mini corsi rivolti alle associazioni, per favorire una conoscenza del sito NoProfit e delle sue opportunità.
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 049 8205572 - 049 8205229

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Mostra collettiva "Forme Intermedie"

Esposizione realizzata e curata dal Gruppo 18+1, composto dagli artisti Virgilio Barison (grafica), Antonio Buggin (arte concettuale), Rino Dal Pos (pittura), Loretta Scarabello (fotografia) Sergio Marchioro (scultura), nell’ambito del ciclo di esposizioni "Progetto porta aperta". Inaugurazione venerdì 22 aprile alle 18.00, ingresso libero.
quando: dal 23 aprile all'8 maggio, da lunedì a domenica dalle 16.00 alle 20.00
dove: Porta San Giovanni, piazzale San Giovanni
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Rassegna di cori “Città di Padova”

L'associazione Coro La Valle, in occasione del suo 40° anniversario, organizza una rassegna a favore della Lega italiana fibrosi cistica, a cui partecipano il coro Lavaredo, il coro Tre Pini e il coro Club alpino italiano - Cai.
quando: sabato 23 aprile alle 20.45
dove: auditorium C. Pollini, via C. Cassan
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito www.corolavallepadova.com, telefonare al numero 342 3711815 o scrivere all'indirizzo e-mail info@corolavallepadova.com

Proiezione con la "Lanterna magica"

Spettacolo di proiezione con la lanterna magica, antica macchina per la visione di immagini in movimento, che offre un gran tour ottocentesco, tra Venezia, Roma, Napoli e altri luoghi, a cura del Museo del Precinema.
quando: sabato 23 aprile alle 17.00
dove: ridotto del Teatro Verdi, via dei Livello 32
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8777011 - 049 87770213 o scrivere all'indirizzo e-mail info@teatrostabileveneto.it

Percorso formativo “Volontariato - ascolto e condivisione”

L’associazione Centro di Ascolto Padova Nord, con il finanziamento del CSV, promuove cinque incontri formativi sul volontariato.
quando: dal 27 aprile al 31 maggio alle 16.00
dove: sala Caduti di Nassiriya, piazza Capitaniato
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 600614 o scrivere all'indirizzo e-mail centrodiascoltopd@libero.it

Visita al Planetario

L’associazione Pugliesi Padova, nell’ambito degli incontri per la scoperta e itinerari tematici per svelare le bellezze cittadine, organizza una visita al Planetario. È richiesta la prenotazione.
quando: venerdì 29 aprile alle 16.40
dove: via Alvise Cornaro 1
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 339 4538767 o scrivere all’indirizzo e-mail info@pugliesipadova.it 

Rassegna “Cinema e Disabilità”

L’Associazione Anffas - Famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale organizza una rassegna cinematografica sulle tematiche della disabilità. Ingresso gratuito.
quando:
- venerdì 29 aprile alle 20.30  - “Io sono Mateusz” Regia di Maciej Pieprzyca
- venerdì  6 maggio alle 20.30 - “Rosso come il cielo” Regia di Cristiano  Bortone
- venerdì 13 maggio alle 20.30 - “The Special Need” Regia di Carlo Zoratti
dove: Cinema Porto Astra, sala Fronte del Porto, via Santa Maria Assunta 20
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8901188, scrivere all’indirizzo e-mail sede@anffaspadova.it o consultare il sito www.anffaspadova.it

Incontro “Tossicodipendenza e disturbi psichiatrici - Quale la causa e quale la conseguenza?”

L'associazione Cin - Centro iniziative nuove propone un incontro formativo per far conoscere ed approfondire il rapporto tra uso di sostanze e disturbi psichiatrici.
quando: sabato 30 aprile dalle 16.00
dove: sala polivalente, via delle Scuole 6 (zona Guizza)
Per ulteriori informazioni e adesioni cliccare qui, chiamare i numeri 049 8827722 - 338 8867941 o scrivere all’indirizzo e-mail cinpadova@libero.it

Concerto dell’associazione corale polifonica Armonia Mundi onlus

Concerto "Per Maria" con ingresso ad offerta libera, il cui ricavato andra' a favore dei bambini di Indtini in Kenia.
quando: sabato 30 aprile alle 20.45
dove: chiesa S.S. Pietro e Paolo - Noventa Padovana
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 347 7821144 o scrivere all’indirizzo e-mail info@coralearmoniamundi.it

Incontri con l’autore

L’associazione Movimento internazionale della riconciliazione e il Centro Universitario di Padova organizzano un incontro con Alberto L’Abate, sociologo italiano impegnato da anni nella ricerca per la pace e la nonviolenza, che presenta il proprio libro “L’arte della pace”.
quando: martedì 3 maggio alle 18.00
dove: Centro Universitario, via Zabarella 82
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.mirpadova.org o scrivere all'indirizzo e-mail mirsezpd@libero.it

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Corso "Manipolazione di cibi e bevande"

Il Centro di Servizio per il Volontariato, nell'ambito del percorso “Scuola di volontariato e legame sociale”, organizza un corso per chi lavora nella preparazione, trasporto, manipolazione e somministrazione degli alimenti, a cui sarà rilasciato un attestato a norma di legge. Chi intende partecipare deve dare conferma inviando il proprio numero di Codice Fiscale.
quando: giovedì 21 aprile alle 17.00
dove: via Gradenigo 10 
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all'indirizzo e-mail info@csvpadova.org o consultare il sito www.csvpadova.org/Corsi-del-CSV-Padova/corso-manipolazione-alimenti-e-bevande.html

Manifestazione "La Colonna della Libertà"

Evento storico rievocativo promosso dalla Provincia di Padova con l'obiettivo di mostrare in marcia i veicoli militari d'epoca in dotazione a svariate forze armate fino al 1945, ricordando le vicende legate agli episodi della "Linea Gotica" della Seconda Guerra Mondiale.
quando: dal 23 al 25 aprile con passaggio a Padova il 24 aprile dalle 14.00 alle 18.00
dove: Prato della Valle
Per ulteriori informazioni cliccare qui, scrivere all’indirizzo e-mail info@goticatoscana.eu o consultare i siti www.goticatoscana.eu e www.goticatoscana.eu/IT

Corso "Autoimprenditorialità nel settore non profit"

TalentLab, in collaborazione con la Camera di Commercio, promuove due seminari gratuiti sul tema del lavoro nel settore non profit, per orientare chi vuole avviare un progetto sociale o culturale, approfondendo la normativa giuridica e fiscale e le modalità di raccolta fondi.
quando: mercoledì 27 aprile e 4 maggio alle 18.30
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 347 9650355, scrivere all'indirizzo e-mail jpm@talent-lab.it o consultare il sito www.talent-lab.it/seminari/

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter