Torna all'indice della newsletter
Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.
L'Assessorato al decentramento promuove la campagna 2016 contro la violenza sulle donne organizzando corsi di difesa personale “street defence”, in collaborazione con le associazioni Progetto Donna Oggi e Donne in Veneto.
quando: iscrizioni entro domenica 10 aprile
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205693 o scrivere all’indirizzo e-mail autodifesa@comune.padova.it
L’Ufficio Progetto Giovani organizza un ciclo di incontri formativi e di approfondimento, in collaborazione con il CSV, la Camera di Commercio e Confcooperative di Padova, ad ingresso gratuito. È richiesta la registrazione on line.
quando:
- “Costituire un’associazione – Percorso di orientamento per le nuove associazioni” - venerdì 15 aprile dalle 17.00 alle 19.00
- “Cos’è una cooperativa e come si costituisce” - venerdì 22 aprile dalle 17.00 alle 19.00
dove: Centro culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8204797 o scrivere all’indirizzo e-mail serviziosci@comune.padova.it
- realizzazione della rassegna di spettacoli estivi e gestione organizzativa del Castello Carrarese, per l'anno 2016. Scadenza 15 aprile.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8205630 - 049 8205627 o scrivere agli indirizzi e-mail vradinil@comune.padova.it - granierim@comune.padova.it
- realizzazione della rassegna di spettacoli estivi e gestione organizzativa dell'Arena Romana per il triennio 2016/18. Scadenza ore 13.00 del 15 aprile
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8205630 - 049 8205624 o scrivere agli indirizzi e-mail vradinil@comune.padova.it - dadamop@comune.padova.it
Il Settore Servizi Scolastici ha pubblicato l’avviso per l'appalto per la progettazione, l'organizzazione (compresa la raccolta delle iscrizioni e delle rette), la gestione e il coordinamento dei Centri Estivi presso alcuni asili nido comunali, nei mesi di luglio 2016 e 2017.
quando: scadenza per la presentazione delle domande martedì 19 aprile
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8204036 o scrivere all'indirizzo e-mail turatom@comune.padova.it
L’Ufficio Associazioni ha pubblicato gli elenchi delle associazioni iscritte o rinnovate nel 2015.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all’indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it
Il Settore Servizi Sportivi raccoglie le adesioni per pubblicizzare le attività estive delle associazioni attraverso il depliant "Estate Giovane Sport 2016". Le domande devo pervenire entro il 18 aprile.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8659500 o scrivere all'indirizzo e-mail servizisportivi@comune.padova.it
Incontro organizzato dal Centro studi Ettore Luccini sulla storia del progresso economico della Germania dal 1934, con la creazione dell'Unione doganale tedesca, alla formazione del mercato unico europeo e l'introduzione dell'euro. Alla conferenza interviene il professor Giorgio Roverato dell'Università di Padova.
quando: venerdì 8 aprile dalle 17.00 alle 18.30
dove: Istituto di cultura Italo-Tedesca, via dei Borromeo 16
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8755698 o scrivere all’indirizzo e-mail info@centrostudiluccini.it
L’iniziativa, promossa dalle associazioni Lilt e Nordic Walking Smile Passi amici, è rivolta alle donne e, attraverso delle camminate settimanali, intende promuovere e sostenere la prevenzione del tumore al seno.
quando: tutti i lunedì fino al 30 maggio e dal 5 settembre al 31 ottobre, alle 17.30
Per ulteriori informazioni cliccare qui o consultare il sito www.liltpadova.it
L’associazione Progetto Formazione Continua, nell’ambito del progetto "Vivere il cambiamento", organizza una conferenza a cui partecipa come docente don Albino Bizzotto dell’associazione “Beati i costruttori di pace”.
quando: venerdì 8 aprile alle 16.00
dove: Sala Paladin - Palazzo Moroni, via del Municipio
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com/, telefonare al numero 377 1781460 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00) o scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it
L’associazione A.N.E.I. Associazione Nazionale Ex Internati propone tre conferenze ad ingresso gratuito.
quando:
- venerdì 8 aprile alle 21.00 - Conferenza del Gen. Enrico Pino “Il contributo delle Forze Armate Italiane nella Guerra di Liberazione 1943-1945”
- domenica 17 aprile alle 15.30 - presentazione del libro di Paolo Chiappero, I.M.I. 03121
- giovedì 21 aprile alle 17.00 - seminario “Le diverse anime della Resistenza” con relatori: prof. Maurizio Angelini, prof. Gastone Gal, prof. Santo Peli, Gen. Enrico Pino
dove: viale dell'Internato Ignoto 24
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8033041, scrivere all’indirizzo e-mail direzione@museodellinternamento.it o consultare il sito www.museodellinternamento.it/visita/
L’associazione culturale Fantalica organizza le seguenti iniziative:
quando e dove:
- sabato 9 aprile alle 20.00 - via Gradenigo 10 - "Viaggio tra le parole", letture con gli attori Vittorio Attene e Maria Virgillito che interpretano alcuni racconti di alcuni soci allievi del laboratorio di scrittura permanente “Lettera 22”;
- sabato 16 aprile alle 16.00 - visita alla Basilica a cura dello storico dell’arte Giuseppe Cilione;
- dal 3 maggio al 28 ottobre - progetto "Portello segreto" con spettacoli, visite guidate, conferenze, mostre e performance per scoprire la zona Portello.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 2104096, scrivere all’indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com o consultare il sito www.fantalica.it
- Rassegna "La Padova degli angeli", quattro appuntamenti alla scoperta delle principali rappresentazioni degli angeli in chiese, oratori e palazzi padovani. Prenotazione obbligatoria.
quando: sabato 9 e 30 aprile, 28 maggio, 11 giugno
- Rassegna "I percorsi iniziatici dei giardini padovani", per scoprire tre splendidi giardini progettati da Giuseppe Jappelli.
quando: domenica 17 aprile, 8 e 22 maggio alle 16.30
Per ulteriori informazioni consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/Sorsi-dArte-442189692491593/, telefonare al numero 348 8092519 o scrivere all’indirizzo e-mail sorsidarte@gmail.com
Iniziativa dell’Istituto di Cultura Italo-Tedesco ad ingresso libero.
quando: martedì 12 aprile alle 17.00
dove: via dei Borromeo 16
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 663424 - 049 663232, scrivere all’indirizzo e-mail info@icit.it o consultare il sito www.icit.it
La scuola di musica Gershwin collabora con l'Assessorato alla cultura del Comune per l'organizzazione della rassegna culturale, che, attraverso grandi protagonisti della letteratura, della musica e del teatro, intende far conoscere la città e le sue bellezze ospitando prestigiosi eventi.
quando: dal 14 aprile
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 342 1486878, scrivere all’indirizzo e-mail info@ilsuonoelaparola.it o consultare i siti www.spaziogershwin.org - www.ilsuonoelaparola.it
Tre lezioni-concerto, organizzate dall'Orchestra di Padova e del Veneto, che vedranno protagonista un docente d’eccezione: Salvatore Sciarrino, compositore contemporaneo tra i più celebrati al mondo, e saranno trasmesse in differita da RAI Radio3.
quando: giovedì 21 aprile, 12 e 19 maggio alle 17.30
dove: Sala dei Giganti - Palazzo Liviano, piazza Capitaniato
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://opvorchestra.it/, telefonare ai numeri 049 656848 - 049 656626 o scrivere all'indirizzo e-mail info@opvorchestra.it
L’associazione Coro La Valle presenta la XXVII rassegna di cori “Città di Padova” - 40° di fondazione del coro, a favore della Lega italiana fibrosi cistica onlus (LIFC) comitato di Padova.
quando: sabato 23 aprile, alle 20.45
dove: Auditorium C. Pollini, via C. Cassan
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.corolavallepadova.com, telefonare al numero 342 3711815 o scrivere all'indirizzo e-mail info@corolavallepadova.com
L’associazione artistica Città di Padova organizza a settembre una giornata d’arte e musica sotto i portici “en plein air”, aperta ad artisti e associazioni, con lo scopo di sollecitare e incentivare il recupero culturale, artistico e commerciale di via S. Francesco. Chi fosse interessato a partecipare può contattare l’associazione.
quando: la manifestazione è programmata per domenica 18 settembre
dove: zona di via S. Francesco
Per ulteriori informazioni e per partecipare telefonare al numero 340 3230490 o scrivere all’indirizzo e-mail assartepadova@libero.it
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le indicazioni per essere ammessi al beneficio del 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. Il CSV garantisce alle associazioni di volontariato della provincia di Padova, iscritte al Registro Regionale, l'invio gratuito del modello per l'iscrizione.
quando: per usufruire del servizio è necessario inviare richiesta via fax al numero 049 8689273 entro il 30 aprile 2016
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all’indirizzo e-mail info@csvpadova.org o consultare il sito www.csvpadova.org
Continuano gli incontri della scuola di volontariato e legame sociale, intitolata ad uno dei padri del volontariato italiano, organizzati dal CSV. Sono ancora aperte le iscrizioni.
quando: prossimo appuntamento giovedì 14 aprile
dove: via Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8686849, scrivere all'indirizzo e-mail info@csvpadova.org o consultare il sito www.csvpadova.org/Corsi-del-CSV-Padova/scuola-di-volontariato-e-legame-sociale.html
- "Never Alone": bando per potenziare e innovare motivare le modalità di presa in carico dei minori e giovani stranieri sul territorio italiano, nel quadro dell’iniziativa europea Epim (European Programme for Integration and Migration). Scadenza presentazione proposte 16 maggio 2016.
Per ulteriori informazioni consultare il sito
http://www.fondazionecariparo.net/blog/2016/03/30/le-fondazioni-per-i-minori-stranieri-non-accompagnati/
- Progetto Pulmini: bando per l’acquisto di automezzi per il trasporto e l’accompagnamento di disabili e anziani non autosufficienti. Presentazione domande entro il 31 maggio 2016.
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.fondazionecariparo.net/blog/2016/03/24/al-via-il-bando-pulmini/, telefonare al numero 049 8234808 oppure inviare una e-mail all’indirizzo pulmini@fondazionecariparo.it
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390