Torna all'indice della newsletter
Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.
Massimo Bitonci, sindaco di Padova, incontra i cittadini di Salboro e Pozzoveggiani che possono confrontarsi, avanzare richieste o fornire segnalazioni su questioni riguardanti il proprio quartiere. Sono presenti gli assessori Stefano Grigoletto, Alain Luciani, Eleonora Mosco, Maurizio Saia e Vera Sodero.
quando: giovedì 10 dicembre, dalle 15.00 alle 18.30
dove: presso le ex scuole medie di Salboro, via Salboro 6
Per ulteriori informazioni cliccare qui
In occasione delle festività natalizie, viene organizzato il concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri "Lombardia", diretto dal maestro maresciallo ordinario Andrea Bagnolo e altre iniziative. In programma anche la sfilata della Fanfara per le vie cittadine.
quando: sabato 5 dicembre
dove: - cortile di Palazzo Moroni, via VIII Febbraio 6 - breve intrattenimento alle 17.15
- Basilica di Sant'Antonio, piazza del Santo 11 - concerto alle 20.15
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205557 o scrivere all’indirizzo e-mail relazioni.esterne@comune.padova.it
Lunedì 7 dicembre alcuni uffici comunali rimangono chiusi.
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Per celebrare la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, l'associazione culturale Il Ponte Onlus e l'Assessorato alla Cooperazione Internazionale del Comune di Padova invitano alla proiezione speciale del film documentario del regista Michael Pearlman. Al termine si terrà un dibattito sulla violazione dei diritti umani. Ingresso gratuito.
quando: giovedì 10 dicembre alle 20.30
dove: Sala Paladin - Palazzo Moroni, via VIII febbraio 6
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 328 0327400
- Risultati delle Assemblee per il rinnovo dei Portavoce di area tematica
Nel mese di novembre le Assemblee di Area tematica hanno eletto i propri Portavoce.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all’indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it
- Scadenza rinnovo iscrizione al registro comunale
Entro il 31 dicembre 2015 devono presentare dichiarazione di rinnovo le associazioni che si sono iscritte per la prima volta o hanno rinnovato l’iscrizione nel 2012 e che intendono rimanere iscritte al registro comunale.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all’indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it
- Nuova guida “Associazioni: come fare?"
È stata pubblicata la nuova guida per le associazioni, elaborata dall’URP - Ufficio Associazioni in collaborazione con il Centro di Servizio di Volontariato della Provincia di Padova, che prossimamente sarà consultabile anche sul sito NoProfit.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all’indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it
L'associazione ViviAutismo Onlus e la Fondazione Diversity Life Onlus organizzano una festa per l'inaugurazione del centro specializzato multisistemico per l'autismo, che si occuperà di produrre valutazioni funzionali, progetti terapeutici individualizzati, informazione e formazione, progetti di inclusione sociale, inserimento lavorativo e percorsi di autonomia.
quando: venerdì 4 dicembre alle 11.30
dove: via Perù 2
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 393 5573770, scrivere all’indirizzo e-mail eleonora@viviautismo.org o consultare il sito www.viviautismo.org
Continuano gli incontri dell’associazione Progetto Formazione Continua e le visite guidate alla scoletta della Carità a Padova e a due scuole a Venezia.
quando: venerdì 04, 11 e 18 dicembre
dove: aule varie
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 377 1781460 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00), scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it o consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com/
L'associazione Amici dei Popoli propone un corso per volontari nell’attività di facilitazione linguistica per minori stranieri.
quando: venerdì 4 e 11 dicembre dalle 17.15
dove: Parrocchia Gesù Buon Pastore, via T. Minio 19
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 347 3498098, scrivere all’indirizzo e-mail facilitazionelinguistica.adp@gmail.com o consultare il sito www.amicideipopolipadova.it
L’associazione Pugliesi organizza un incontro gratuito dedicato alla prevenzione di varie patologie.
quando: sabato 5 dicembre alle 16.00
dove: Centro Universitario Padovano – via degli Zabarella 82
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail associazione@pugliesipadova.it o consultare il sito http://www.pugliesipadova.it/
L’associazione La Stagione Armonica diretta dal Maestro Sergio Balestracci propone, all’interno della celebrazione liturgica, momenti di meditazione attraverso l’esecuzione di celebri pagine di musica sacra.
quando: domenica 6, 13 e 20 dicembre alle 16.30
dove: Abbazia di Praglia - via Abbazia di Praglia 16, Teolo (PD)
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 5855003, scrivere all’indirizzo e-mail vittorino.ciato@gmail.com o consultare il sito http://www.stagionearmonica.it
Serata organizzata a cura dell’Associazione Papà Separati sezione di Padova.
quando: lunedì 07 dicembre alle 21.00
dove: sala del Quartiere n. 4 - via Sanmicheli 6
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8760086, scrivere all’indirizzo e-mail l.palamidessi@libero.it o consultare il sito http://www.papaseparativeneto.it/padova
L’Orchestra Giovanile del Veneto organizza un concerto con canzoni messicane interpretate dal soprano Liliana Henkel Huerta. Ingresso libero.
quando: martedì 8 dicembre
dove: Auditorium Scuola dell'Infanzia "Maria Ausiliatrice", viale dello Sport 6 - Villatora di Saonara (PD)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 630786 o scrivere all’indirizzo e-mail segreteriaogv@gmail.com
In occasione dell'anno giubilare della misericordia, nel giorno dell'Immacolata Concezione, l’associazione Interartes propone un evento ad ingresso libero con brani sacri sulla vita di Santa Faustina.
quando: martedì 8 dicembre alle 17.00
dove: chiesa del Sacro Cuore - piazza Sacro Cuore, Abano Terme
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 328 8727618 - 049 8611242 o scrivere all’indirizzo e-mail interartes@libero.it
L’associazione Ricerca sulla Famiglia – Punto d’incontro organizza l’incontro con la dott.ssa Giovanna Castoldi su come comunicare in famiglia e nella professione per gestire costruttivamente i conflitti.
quando: sabato 12 dicembre alle 18.30
dove: sala casetta Cavalleggeri, corso Milano 123
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 380 2512883
Il Caffè Letterario del Pedrocchi propone una selezione di lavori, composti durante l'arco dell'anno dai soci, sui temi più importanti per lo spirito e la vita della cittadinanza. Ingresso libero.
quando: domenica 13 dicembre alle 10.30
dove: Caffé Pedrocchi, Sala Rossini
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 723066, scrivere all’indirizzo e-mail artecaffepedrocchi@libero.it o consultare il sito http://www.caffeletterariopedrocchi.it/
L’associazione Rete Progetti organizza uno spettacolo musical-teatrale interpretato dal quintetto jazz Saya 5et e dalla compagnia teatrale Amor Vacui. Prima dello spettacolo viene presentato il progetto di riqualificazione dell’area esterna del complesso scolastico Copernico.
quando: domenica 13 dicembre alle 18.00
dove: auditorium scuola secondaria di primo grado Copernico - via Cortivo 25 (zona Pontevigodarzere)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 348 6704867, scrivere all’indirizzo e-mail paolo.pinton@gmail.com o consultare il sito http://www.reteprogetti.it/
L'associazione Università Popolare di Padova organizza il concerto di Natale con musiche di Albeniz, Donato, Filiberto, Canaro, Gade, Gardel, Villoldo, Rodriguez, Paco de Lucia, Piazzolla. Ingresso libero.
quando: martedì 15 dicembre alle 16.30
dove: Circolo unificato dell'Esercito, Prato della Valle 82
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8755474, scrivere all'indirizzo e-mail info@unipoppd.org o consultare il sito www.unipoppd.org
Il gruppo teatrale Dada organizza un pomeriggio dedicato all'esibizione degli allievi dei corsi organizzati dall'associazione Cantare suonando e alla lettura di fiabe di Natale; il pomeriggio si conclude con un buffet per tutti.
quando: giovedì 17 dicembre alle 16.00
dove: Casetta del parco Piacentino, via D. Piacentino (zona Arcella)
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare ai numeri 348 8103744 - 346 5300218
L’associazione Dante Alighieri - laboratorio di poesia classica presenta un recital di poesie con la partecipazione straordinaria di Vasco Mirandola.
quando: sabato 19 dicembre dalle 16.00 alle 18.30
dove: saletta del Redentore, corso Vittorio Emanuele 174 /angolo Piazzale Santa Croce
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.adalabo.blogspot.com, telefonare ai numeri 049 8710647 - 347 8959748 o scrivere all'indirizzo e-mail adalabo@libero.it
Evento a scopo benefico con Francesco Sarcina, voce, autore e frontman delle Vibrazioni, organizzato dalla fondazione Foresta onlus per la ricerca biomedica, a cui è destinato il ricavato della serata.
quando: sabato 5 dicembre alle 20.45
dove: Teatro Verdi, via dei Livello 32
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8514315 o scrivere all’indirizzo e-mail segreteria@fondazioneforestaonlus.it
La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo scommette sulle organizzazioni culturali del territorio che desiderano trasformare la propria realtà in una vera impresa culturale. Possono partecipare le associazioni culturali delle province di Padova e Rovigo che hanno già beneficiato dei finanziamenti previsti dal Bando CulturalMente nelle edizioni del triennio 2012-2014. Scadenza 20 dicembre 2015.
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail culturalmenteimpresa@fondazionecariparo.it o consultare il sito http://www.fondazionecariparo.net/sitobandi/2015/10/27/culturalmente-impresa/
La Fondazione Vodafone Italia promuove un bando rivolto alla digitalizzazione del terzo settore per aumentare l’efficacia e l’efficienza delle organizzazioni non profit attraverso la tecnologia, purché essa diventi strumento integrante dell’attività sociale. Il bando punta a scoprire e sostenere progetti di tecnologia digitale proposti da organizzazioni del terzo settore che operano o che desiderano operare nell’ambito del disagio giovanile o dell’aiuto e dell’assistenza ai bisogni di giovani in situazione di svantaggio. Scadenza presentazione candidature entro il 20 dicembre 2015.
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://fondazionevodafone.digitalforsocial.it/
Incontro organizzato dalla cooperativa sociale AttivaMente, in collaborazione con il Comune di Padova, l’associazione "Un abbraccio per l’Alzheimer", l’Ulss 16 e Opsa, rivolto a coloro che, nel lavoro e nella quotidianità, affrontano la patologia dell’Alzheimer. Ingresso gratuito.
quando: venerdì 11 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00
dove: Casa del Sole - Progetto longevità, piazza Donatore di Sangue 10
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 333 9937555 o scrivere all'indirizzo e-mail casadelsole@attivamenteonlus.it
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390