Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 18/11/2015

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Nuovo “Regolamento per l’esercizio delle arti di strada”

Con il nuovo regolamento l'Amministrazione vuole promuovere le forme artistiche a carattere musicale, teatrale, figurativo espressivo, esercitate in aree pubbliche o aperte al pubblico nel territorio comunale di Padova.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8205624 – 049 8205623 o scrivere all’indirizzo e-mail manifestazioni@comune.padova.it

Ciclo di incontri "Tecnologie digitali e infanzia"

Il Settore Servizi Sociali organizza, all'interno del progetto di lavoro di comunità, un ciclo di incontri rivolti a genitori, pediatri, operatori e professionisti dell'educazione per approfondire il tema dell’utilizzo delle tecnologie nell’infanzia. Ingresso libero.
quando: il mercoledì dal 18 novembre al 16 dicembre alle 21.15
dove: Sala di via Guasti 12
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8205963 - 049 8205934 o scrivere all'indirizzo e-mail ufficiofamiglia@comune.padova.it

Centro delle famiglie "Stanga"

È stato aperto un nuovo servizio di informazione e orientamento per le famiglie, gestito dal Settore Servizi Sociali in collaborazione con i soggetti pubblici e del privato sociale del territorio che partecipano al progetto “Conoscersi”.
dove: via Maroncelli 63/b
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8205963 – 049 8205934 o scrivere all’indirizzo e-mail ufficiofamiglia@comune.padova.it

Ricerca candidature di associazioni per le "Casette della solidarietà"

Il Comune, in occasione delle festività natalizie, allestisce sei casette di legno davanti alla chiesa dei Servi in via Roma, che sono messe a disposizione gratuitamente delle associazioni di volontariato per le proprie attività di promozione e autofinanziamento.
quando: le richieste devono essere presentate entro le ore 13.00 del 25 novembre
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail relazioni.esterne@comune.padova.it

Giornata nazionale degli alberi

In occasione della Giornata nazionale dell’albero, che si svolge in tutta Italia il 21 novembre, il Comune propone una serie di eventi rivolti agli adulti e ai bambini, ai conoscitori e ai semplici amanti del verde.
quando: fino al 29 novembre
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8204732 o scrivere all'indirizzo e-mail munaria@comune.padova.it

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Iniziativa per la raccolta di fondi per la pediatria

L'associazione Gioco e benessere in pediatria onlus partecipa alla manifestazione "Art & ciocc! - Il tour dei cioccolatieri a Padova" offrendo alcuni oggetti in cambio di un’offerta a sostegno del dipartimento di pediatria dell'Azienda ospedaliera di Padova.
quando: dal 18 al 22 novembre
dove: Piazza Garibaldi
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Concerto "Summertime for Cuamm"

In occasione del 25° compleanno l'associazione Summertime organizza un concerto il cui ricavato viene devoluto al Cuamm - Medici con l'Africa, per il sostentamento del progetto "Prima le mamme e i bambini".
quando: giovedì 19 novembre alle 21.00
dove: Palasport Kioene Arena, via S. Marco 53
Per ulteriori informazioni cliccare qui, scrivere all’indirizzo e-mail info@summertimechoir.com o consultare il sito www.summertimechoir.com

Concerto "Natale insieme"

Lo spettacolo di beneficenza a favore dell’associazione Noi e il cancro - volontà di vivere propone l'esibizione dei Folkstudio come tributo alla canzone d’autore italiana dagli anni Settanta ai giorni nostri.
quando: domenica 22 novembre alle 17.00
dove: teatro polivalente Don Bosco, via San Camillo de Lellis 4
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8025069, scrivere all’indirizzo e-mail associazione@volontadivivere.org o consultare il sito www.volontadivivere.org

Visite guidate a Casa Carmeli e Palazzo della Ragione

L’associazione ImmaginArte - Studi e progetti per la cultura organizza, nell’ambito della manifestazione “Veneto spettacoli di mistero”, due visite guidate:
- “Voci misteriose e singolari presenze: Casa Carmeli”
quando: domenica 22 novembre alle 15.00
dove: via Galilei 36
- "Medicina, astrologia o eresia?" Pietro d’Abano si racconta attraverso la lettura degli affreschi del Palazzo della Ragione, arricchiti da una performance teatrale. Visita animata. Ingresso a pagamento, prenotazione obbligatoria.
quando: sabato 28 novembre alle 15.00
dove: Palazzo della Ragione, piazza delle Erbe
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8719255, scrivere all'indirizzo e-mail info@immaginarte.org o consultare il sito www.immaginarte.org

Corsi sul cinema e concerto dell’associazione Xearte

L’associazione Xearte organizza:
- corso “Clik...è cinema” in 3 moduli: sceneggiatura e cinematografia, realizzazione di un film e montaggio
quando e dove: tutti i giovedì dalle 20.30 alle 22.30 da metà novembre - ex Fornace Carotta, via Siracusa (zona Sacra Famiglia)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.xearte.net, telefonare ai numeri 348 3708079 - 335 1205298 o scrivere all'indirizzo e-mail anto.dani@iol.it
- Sitar: recital concerto di musica classica indiana con "Music of Benares"
quando e dove: venerdì 27 novembre alle 21.00 - auditorium Centro Culturale Altinate/S.Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.xearte.net, telefonare al numero 348 0650344 o scrivere all'indirizzo e-mail biofonia@gmail.com
- corso “Passo passo con il cinema d'animazione stop-motion, disegno animato, decoupage, sabbia e plastilina”
quando e dove: il giovedì dalle 20.00 alle 23.00 dal 3 dicembre - ex Fornace Carotta, via Siracusa (zona Sacra Famiglia)
Per ulteriori informazioni consultare i siti www.xearte.net o www.fusionartcenter.it, telefonare ai numeri 348 3708079 - 335 1205298 o scrivere all'indirizzo e-mail anto.dani@iol.it

Incontro “Facciamoli correre”

Il Centro Provinciale Sportivo Libertas organizza un incontro gratuito per dare le informazioni di base per l'organizzazione di una manifestazione di corsa amatoriale, non competitiva o agonistica, attraverso l'approfondimento delle normative comunali e nazionali.
quando: martedì 24 novembre alle 20.30
dove: sala della Scuola dello Sport del Veneto, stadio Euganeo (ingresso tribuna est)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.libertaspadova.it, telefonare al numero 049 8756466 o scrivere all'indirizzo e-mail info@libertaspadova.it

Conferenza e concerto a cura dell’Istituto di Cultura Italo-Tedesco

- conferenza “Karl Raimund Popper. Democrazia contro Utopia”, breve premessa sul neopositivismo.
quando e dove: martedì 24 novembre alle 17.00 - via dei Borromeo 16
- progetto “Trio festival”, primo concerto
quando e dove: giovedì 26 novembre alle 18.00 - sala del Guariento - Accademia Galileiana, via Accademia 7
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 049 663424 - 049 663232, scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it o consultare il sito www.icit.it

Incontro tematico sul “senso di colpa”

L’associazione CIN Centro Iniziative Nuove organizza un incontro formativo per approfondire i molteplici aspetti del ”Senso di colpa”: che cos’è, in che modo influenza le nostre vite e come lo si può affrontare. Partecipazione gratuita previa adesione.
quando: sabato 28 novembre dalle 16.00 alle 18.00
dove: via Guizza 294
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.cin-padova.it,telefonare ai numeri 049 8827722 - 338 8867941 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30) o scrivere all'indirizzo e-mail cinpadova@libero.it

Iniziativa "L’universo visto da vicino"

L’associazione Comitato Planetario organizza presentazioni tenute da astronomi specialisti in comunicazione della scienza, con proiezioni di contenuti video su una cupola (full-dome). Consigliata la prenotazione.
quando: ogni fine settimana - venerdì alle 21.00; sabato alle 17.30; domenica alle 16.00 e alle 17.30
dove: Planetario di Padova - via A. Cornaro 1 (zona ospedali)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.planetariopadova.it, telefonare al numero 049 773677 o scrivere all'indirizzo e-mail segreteria@planetariopadova.it

Serata di beneficenza “Limb Loss Day”

L’associazione Thalidomidici Italiani Onlus organizza una serata con racconti su storie straordinarie e uno spettacolo teatrale per la raccolta di fondi.
quando: giovedì 3 dicembre dalle 18.30
dove: sala polivalente, via Valeri 17/19
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8685418, scrivere all’indirizzo e-mail presidenza@taionlus.org o consultare il sito http://www.taionlus.org/

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Incontro di presentazione del nuovo programma di contabilità

Il CSV – Centro Servizio per il Volontariato organizza un incontro di approfondimento con gli autori del programma di contabilità per le associazioni "banana 8", per fornire le informazioni utili sulle funzionalità della nuova versione disponibile.
quando: venerdì 20 novembre alle 10.30
dove: via Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.csvpadova.org/Corsi-del-CSV-Padova/banana-8-programma-di-contabilita.html, telefonare al numero 049 8686849 o scrivere all’indirizzo e-mail consulenza@csvpadova.org

Iniziativa “Una giornata particolare”

In occasione della “Giornata Internazionale del Volontario”, il CSV – Centro Servizio per il Volontariato propone una giornata durante la quale le associazioni avranno la possibilità di incontrare i giovani delle scuole di Padova e provincia. Le adesioni da parte delle associazioni e delle scuole interessate devono pervenire entro il 21 novembre.
quando: 4 e 5 dicembre
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.csvpadova.org/Scuola-e-volontariato/una-giornata-particolare-2015.html, telefonare al numero 049 8686849 o scrivere all’indirizzo e-mail info@csvpadova.org

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter