Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 21/10/2015

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Il sito istituzionale del Comune di Padova è stato rinnovato

È online il sito istituzionale del Comune di ?‎Padova?, rinnovato e realizzato con un software open source e una nuova grafica, ottimizzato per la visualizzazione sui dispositivi mobili, nel rispetto degli standard di accessibilità più avanzati e con diverse novità.
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Il Comune di Padova sui social media

Il Comune utilizza i social media per informare su proprie iniziative e attività istituzionali, segnalare eventi, manifestazioni, iniziative culturali e per il tempo libero e diffondere notizie di pubblica utilità.
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Conferenza “Tradizione e cambiamento nel Grande Giubileo del 2000”

Continuano gli appuntamenti dell’associazione Progetto Formazione Continua sul Giubileo straordinario della misericordia.
quando: prossimo incontro venerdì 23 ottobre alle 15.30
dove: Sala degli Anziani di Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com/, telefonare al numero 377 1781460 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00) o scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it

Presentazione del libro "Il torrione Alicorno - Caposaldo meridionale delle mura di Padova"

L’associazione Comitato Mura presenta un nuovo volume curato da Patrizia Dal Zotto, dedicato al bastione che riveste una speciale importanza per la città.
quando: venerdì 23 ottobre alle 17.45
dove: Sala degli Anziani a Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.muradipadova.it/lic/ o telefonare al numero 340 6884564

Linux Day

L’associazione Free Software Users Group Padova FSUG, in occasione del Linux Day, organizza una giornata a porte aperte per favorire lo scambio di esperienze e di idee sull'evoluzione del software libero.
quando: sabato 24 ottobre dalle 10.30 alle 19.30
dove: via Cornaro 1 B
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail info@fsugpadova.org

Concerto di apertura del "Padova Jazz Festival"

L’associazione culturale Miles organizza la 18a edizione del festival musicale. Il concerto di anteprima, con il trio del pianista israeliano Shai Maestro, si terrà all'hotel Hilton Molino Stucky di Venezia.
quando: domenica 25 ottobre alle 21.00
dove: Giudecca 810 - Venezia
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 347 7580904, scrivere all’indirizzo e-mail festival@padovajazz.com o consultare il sito www.padovajazz.com

Concorso “Arte in prospettiva”

Concorso di idee per una città giovane e verde, promosso dal gruppo scout Neruda in collaborazione con Legambiente e altri partner.
quando: scadenza per la presentazione dei progetti 25 ottobre
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.scoutneruda.it/progetti/arte-in-prospettiva-2.php, telefonare al numero 049 8561212 o scrivere all’indirizzo e-mail arteinprospettiva@gmail.com

Proiezione di film e conferenza all'Istituto di Cultura Italo-Tedesco

Continuano gli incontri organizzati dall’associazione:
- proiezione di un film in lingua originale con sottotitoli in italiano "Heute bin ich blond" (La ragazza dalle nove parrucche).
quando: martedì 27 ottobre alle 17.00
- conferenza “La fine della II Guerra Mondiale e la nascita di due stati tedeschi” (seconda parte).
quando: martedì 3 novembre alle 17.00
dove: via dei Borromeo 16
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.icit.it, telefonare ai numeri 049 663424 - 049 663232 o scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it

Concerto "Prevenire è vivere" per raccolta fondi

L'associazione Lilt – Lega Italiana Lotta ai Tumori organizza un concerto con la New Bluespiritual Band che presenta canzoni gospel, pop e rock. Il ricavato della serata sarà devoluto per l'acquisto di un mammografo digitale con tomosintesi, per la diagnosi precoce del tumore al seno, che verrà installato presso l’ambulatorio della Lilt. Ingresso su prenotazione.
quando: giovedì 29 ottobre alle 20.45
dove: Teatro Verdi, via dei Livello 32
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 651690 - 348 3405142, scrivere all'indirizzo e-mail segreteria@liltpadova.it o consultare il sito www.liltpadova.it

Serata “Cambiamenti climatici, quando una conchiglia non basta a proteggerti”

L’associazione Club Sommozzatori organizza un incontro con Marco Munari, biologo marino dell’Università di Padova, per approfondire il tema dei cambiamenti climatici.
quando: venerdì 6 novembre alle 21.00
dove: via A. Cornaro 1
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.clubsommozzatori.it, telefonare al numero 049 8071941 o scrivere all'indirizzo e-mail info@clubsommozzatori.it

Visita guidata al Museo della Specola

L'associazione Pugliesi organizza la visita al Museo della Specola - Osservatorio Astronomico di Padova. E’ richiesta la prenotazione.
quando: sabato 7 novembre alle 15.00
dove: vicolo dell'Osservatorio 5
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail info@pugliesipadova.it

Giornata di studio "Il corpo, l’anima e il dolore. Clinica sull’esperienza del dolore"

Iniziativa organizzata dall’associazione Il notes magico per approfondire il tema del dolore nei suoi differenti aspetti.
quando: sabato 7 novembre dalle 9.00 alle 18.00
dove: Sala Grande del Centro Universitario Padovano, via degli Zabarella 82
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 392 2167661 o scrivere all’indirizzo e-mail ilnotesmagico.eventiformativi@gmail.com

Presentazione del libro "Il deserto fiorito"

L'associazione Uniti per Crescere presenta il libro di Luigi Dal Cin, un volume che affronta l'argomento della disabilità neurologica e della sindrome di Angelman. Durante l'incontro viene proposto un breve spettacolo, liberamente tratto dal libro "Il puzzle di Matteo”, da parte di alcuni alunni dell'istituto Tartini di Padova.
quando: sabato 7 novembre alle 15.30
dove: auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 331 7813981, scrivere all’indirizzo e-mail associazione.unitipercrescere@gmail.com o consultare il sito www.unitipercrescere.net

Rassegna corale

L'associazione Corale Polifonica Armonia Mundi Onlus organizza la 14a edizione della rassegna corale di Noventa Padovana. La manifestazione è a scopo benefico e l'ingresso con offerta libera.
quando: domenica 8 novembre alle 17.00
dove: Chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo - Noventa Padovana
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 347 7821144 o scrivere all’indirizzo e-mail info@coralearmoniamundi.it

Torneo di burraco solidale

Annuale torneo di beneficenza organizzato dall'associazione Volontà di Vivere, il cui ricavato sarà utilizzato per il sostegno delle attività per la riabilitazione psicofisica.
quando: mercoledì 11 novembre alle 15.30
dove: via Polveriera 3/G
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8025069 o scrivere all'indirizzo e-mail associazione@volontadivivere.org

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Mostra "Urban Knitting per San Francesco"

In occasione delle festività francescane del mese di ottobre, la Parrocchia di San Francesco organizza una manifestazione di arte di strada contemporanea. Contestualmente alla mostra è possibile visitare gratuitamente la sala "Scuola della Carità” e il "Museo della medicina - Musme" oltre che partecipare ad una visita multimediale su via San Francesco nel medioevo. Ingresso libero.
quando: fino al 31 dicembre
dove: Chiesa di San Francesco
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 049 655072

Cerimonie in onore dei Caduti

Le associazioni Combattentistiche e d’Arma di Padova ed una rappresentanza delle Forze Armate Com.Fo.Di.Nord renderanno gli Onori ai Caduti di tutte le guerre, con brevi cerimonie.
quando: lunedì 2 novembre
dove: luoghi vari a Padova
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail assoarmapadova@gmail.com

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter