Torna all'indice della newsletter
Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.
In occasione della giornata internazionale della non violenza indetta dall’O.N.U per il 2 ottobre, anniversario della nascita di Gandhi, l’Esecutivo delle associazioni iscritte al registro comunale nell’area Pace, Diritti Umani e Cooperazione internazionale organizza anche a Padova alcune iniziative.
quando e dove:
- venerdì 2 ottobre, alle 17.30 - piazzetta Garzeria, sit-in silenzioso contro le guerre passate e quelle in corso;
- sabato 3 ottobre, alle 16.00 - davanti a Palazzo Moroni, via 8 febbraio, “Percorso sui luoghi di pace e nonviolenza a Padova”, come illustrato dalla guida che, per l’occasione, verrà donata ai partecipanti;
- domenica 4 ottobre, alle 11.00 - passerella ciclopedonale a Terranegra (che dall’argine sinistro denominato “Cammino dei Giusti del mondo” attraversa il Canale S. Gregorio, all’altezza della Botte di Kofler) un brindisi musicale.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 342 0769771 o scrivere all'indirizzo e-mail mirsezpd@libero.it
L’associazione Volontari Ospedalieri - AVO propone due iniziative gratuite.
quando e dove:
- Incontri di educazione alla salute e cinema - prossimi appuntamenti giovedì 24 settembre e 1 ottobre - Cinema Lux, via Cavallotti 9
- Corso gratuito per volontari ospedalieri 6, 8, 13, 15, 20, 22 ottobre, dalle ore 18.00 alle 19.30 - sala degli Anziani di Palazzo Moroni, via del Municipio 1 (iscrizioni entro il 2 ottobre)
Per ulteriori informazioni sugli incontri cliccare qui; sul corso cliccare qui, telefonare al numero 049 8215669, scrivere all’indirizzo e-mail avo@sanita.padova.it o consultare il sito www.avopadova.org
L’associazione Kito Onlus, in collaborazione con l’associazione Miles, propone un aperitivo a buffet con esibizione jazz, evento benefico per la raccolta fondi destinati ai progetti di prevenzione delle malattie infantili nelle Filippine.
quando: giovedì 24 settembre alle 18.30
dove: via XX settembre 24
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.kitoonlus.org, telefonare al numero 049 8757382 o scrivere all'indirizzo e-mail info@kitoonlus.org
L’associazione Arti Itineranti organizza una manifestazione per promuovere l’artigianato artistico, con la presenza di stand per la valorizzazione di prodotti bio e tipici del territorio, spettacoli di musica, danza, sport e "Giovani In-Forma" orientamento del tempo libero
quando: 25 - 26 - 27 settembre dalle 10.00 alle 23.00
dove: piazza Azzurri d’Italia
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.artiitinerantipadova.altervista.org, telefonare al numero 342 1528490 o scrivere agli indirizzi e-mail arti.itineranti@libero.it – arti.itineranti.pd@gmail.com
L’associazione culturale Altra Lettura presenta alcune iniziative per la conclusione dell’itinerario artistico di ciascun membro.
quando: 25 - 26 - 27 settembre
dove: Porta San Giovanni
Per ulteriori informazioni cliccare qui o consultare il sito www.altralettura.it o scrivere all'indirizzo e-mail altralettura@gmail.com
L’associazione culturale Dante Alighieri, laboratorio di poesia classica, organizza una serie di eventi ed iniziative ad ingresso libero, per celebrare la nascita di Dante Alighieri.
quando: sabato 26 settembre e sabato 10 ottobre alle 17.00
dove: via Guasti 12 (sala polivalente del quartiere 4)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito www.adalabo.blogspot.com, telefonare al numero 3478959748 o scrivere all'indirizzo e-mail adalabo@libero.it
L’associazione Orchestra Giovanile del Veneto apre le audizioni per studenti di strumento (archi, flauto, clarinetto, oboe, chitarra) con almeno tre anni di studio per poter entrare nell’orchestra.
quando: dal 27 settembre
dove: via Pascoli 11/B - Selvazzano Dentro (PD)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.orchestragiovaniledelveneto.it, telefonare al numero 049 630786 o scrivere all'indirizzo e-mail segreteriaogv@gmail.com
In occasione della festa provinciale del volontariato e della solidarietà, si svolge la quarta edizione del festival di bande musicali e majorettes, per promuovere l'attività artistica e musicale della Provincia di Padova e della Regione Veneto. Ingresso libero.
quando: domenica 27 settembre, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00
dove: cortile di Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni cliccare qui o consultare il sito sito www.ambac.it
L’associazione Circuito PalcofONico ripropone lo “Speed Date Interculturale”, esperimento per favorire la conoscenza reciproca, un’occasione di confronto e di dialogo. "Quasi un gioco, quasi un appuntamento, quasi un’intervista. Siamo tutti messaggi in bottiglia. Racconta la tua storia e condividila con quella degli altri: conosciamoci!"
quando: mercoledì 30 settembre, dalle 18.00 alle 20.00
dove: vicolo del Portello 12 - presso l'associazione Carichi Sospesi
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 349 3840374 o scrivere all'indirizzo e-mail palcofonico@gmail.com
L’associazione VIP Viviamo In Positivo Padova onlus organizza selezioni per partecipare al corso base di volontari clown di corsia. Il corso si terrà il 19 - 20 - 21 febbraio 2016.
quando: apertura iscrizioni dal 1 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016
dove: sala parrocchiale S.S. Trinità - via Bernardi
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.vippadova.org, telefonare al numero 389 1153332 o scrivere all'indirizzo e-mail infocorsovip@vippadova.org
L’associazione Natura Musicale ripropone i corsi di chitarra, di flauto dolce, di musica e movimento per tutte le età.
quando e dove:
- corso di chitarra - da ottobre - sede del quartiere 3 est, via Boccaccio 80 (Saletta Gentileschi)
- corsi di flauto dolce - da ottobre - sede dell’associazione quartiere Forcellini-Terranegra
- corsi di musica e movimento per bambini - da ottobre - via Franzela (zona Sacro Cuore)
Per ulteriori informazioni consultare la pagina https://www.facebook.com/NaturaMusicale, telefonare al numero 349 4119548 o scrivere all'indirizzo e-mail naturamusicale@gmail.com
L’associazione Polisportiva Libertas organizza allenamenti guidati seguiti da un tecnico di atletica leggera, con approfondimenti dedicati al lavoro in gruppo. È obbligatoria l’iscrizione.
quando: dal 6 ottobre, ogni martedì dalle 19.00 alle 20.30
dove: campo di atletica Franceschini, via M. Attendolo 6 (zona Voltabarozzo)
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8756466 o scrivere all'indirizzo e-mail polisportivapadova@gmail.com
L’associazione culturale Fantalica presenta il nuovo ciclo di laboratori pomeridiani di recitazione, arte e danza rivolti ai bambini dai 3 ai 10 anni.
quando: martedì 6 ottobre dalle 16.30
dove: via Giovanni Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.fantalica.it, telefonare al numero 049 2104096 o scrivere all'indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com
L’associazione delle Arti e delle Scienze Umane presenta i corsi di shiatsu con una lezione gratuita.
quando: mercoledì 7ottobre dalle 20.00
dove: via C.M. Weber 8 (zona Arcella)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.aasu.biz, telefonare al numero 049 756976 (lasciando un messaggio) o scrivere all'indirizzo e-mail direzione@aasu.biz
Workshop per performers, attori e musicisti a cura di Auló teatro e dell’associazione Metarte
quando: mercoledì 7 ottobre dalle ore 18.30 - lezione gratuita di prova
dove: via Ticino 5
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 349 4262775, scrivere all’indirizzo e-mail info@auloteatro.it o consultare i siti www.auloteatro.it e www.metaarte.it
L’associazione Progetto Formazione Continua organizza un ciclo di conferenze sul Giubileo.
quando: 08 – 16 – 23 – 30 ottobre, 5 novembre
dove: aule varie (teatro Ruzante, sala Paladin e sala Anziani)
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com/, telefonare al numero 3771781460 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00) o scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it
Continua la rassegna del cinema israeliano proposta dall’associazione Italia Israele con la collaborazione della Comunità Ebraica.
quando:
- lunedì 12 ottobre alle 20.45 Eze makom nifla (Che posto meraviglioso) di Eyal Halfon
- lunedì 19 ottobre alle 20.45 Ki rajgij ne-ha-etz (Non lontano dall'albero) di Dover Kosashvilidove
dove: sala cinema “Fronte del Porto” (complesso “Porto Astra”) via S. Maria Assunta
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail padova@federazioneitaliaisraele.it
- Manifestazione “10.000 ore di solidarietà”. Un week-end rivolto a giovani per realizzare progetti di utilità sociale in numerose realtà del terzo settore e promuovere la cultura del volontariato.
quando: le associazioni possono inviare la propria adesione entro il 30 settembre
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.10000ore.it/, telefonare al numero 049 8686849 o scrivere agli indirizzi e-mail ufficiostampa@csvpadova.org – 10000oresolidarieta@gmail.com
- Festa provinciale del volontariato e della solidarietà. Iniziativa dedicata alle associazioni e al mondo del volontariato, per far conoscere alla cittadinanza l'apporto dato dai volontari al territorio provinciale.
quando e dove: domenica 27 settembre, nel centro storico di Padova
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8686849, scrivere all'indirizzo e-mai info@csvpadova.org o consultare il sito www.csvpadova.org
- Premio Gattamelata. Undicesima edizione del concorso per la promozione della cultura e la pratica del volontariato e della solidarietà.
quando: scadenza per la partecipazione 13 novembre
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.csvpadova.org/Concorsi-e-premi/premio-gattamelata-2015.html
L’associazione Zeroalibi organizza una conferenza per parlare di identità, privilegiando una comunicazione emozionale, supportata da audio, video e momenti live.
quando: giovedì 1 ottobre
dove: sala polivalente Ex Fornace Carotta - via Siracusa 61
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 338 751248 o scrivere all'indirizzo e-mail paparo.maria@email.it
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390