Torna all'indice della newsletter
Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.
Il Settore Provveditorato mette all'asta biciclette ed altri oggetti vari acquisiti in proprietà dal Comune di Padova.
quando: venerdì 5 giugno alle 15.30
dove: Istituto vendite giudiziarie, via Venezia 77
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 049 8756509
Il Gruppo comunale volontari di Protezione civile organizza un'esercitazione che coinvolge il territorio del Comune di Padova.
quando: venerdì 5 e sabato 6 giugno
dove: l'esercitazione si svolge in tutta la città
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8900654, scrivere all'indirizzo e-mail volontari.protezionecivile@comune.padova.it o consultare il sito www.protezionecivile.padova.it
L’incontro è organizzato dall’ufficio Progetto Giovani del Comune e dall’ufficio Nuova Impresa della Camera di Commercio di Padova. La partecipazione è gratuita previa iscrizione online compilando l’apposito modulo.
quando: mercoledì 17 giugno dalle 15.00 alle 17.00
dove: Centro Conferenze di Nuova Impresa – Piazza Zanellato (zona Stanga)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8208332 - 049 8204742 o scrivere agli indirizzi e-mail nuova.impresa@pd.camcom.it - informagiovani@comune.padova.it
Adipso - Associazione per la difesa degli psoriasici, in collaborazione con la clinica dermatologica dell’Aou di Padova e con l'ufficio Città sane del Comune di Padova, organizza un incontro sulla psoriasi, per uno scambio di esperienze e informazioni tra medici e pazienti.
quando: sabato 20 giugno dalle 9.30
dove: Sala degli Anziani di Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 049 795039
Iniziativa proposta da Comune di Padova, Pontificia Basilica di S. Antonio, Veneranda Arca, Pastorale cittadina, Messaggero di Sant'Antonio, Provincia Italiana di S. Antonio di Padova, Arciconfraternita di Sant’Antonio, Centro Studi Antoniani. Il programma si divide in momenti diversi che propongono le tradizionali cerimonie religiose ma anche spettacoli ed iniziative organizzate per celebrare la figura di Sant'Antonio.
quando: fino al 28 giugno
dove: sedi varie
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8201676 - 049 8225652, scrivere agli indirizzi e-mail infopedrocchi@turismopadova.it - infobasilica@santantonio.org o consultare i siti www.turismopadova.it - www.arcadelsanto.org
L'associazione Xearte, nell'ambito del progetto "Vivi piazza Gasparotto", organizza la mostra di Simone Cardella, personale di opere di grafica d'arte.
quando: dal 6 al 21 giugno
dove: Galleria Gasparotto, piazzetta Gasparotto
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito www.xearte.net, telefonare al numero 3394842247 o scrivere agli indirizzi e-mail info@xearte.net – simoncard@tiscali.it
L’associazione Fantalica propone uno spettacolo di teatro, arte e danza che vede coinvolti tutti i bambini che hanno partecipato alle attività del progetto Casa delle Arti. La messa in scena è liberamente ispirata a “Ho perso il Wok della mamma!” di Jung-Hee Kim.
quando: sabato 6 giugno alle 18.00
dove: via Giovanni Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito www.fantalica.com, telefonare al numero 049 2104096 o scrivere all'indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com
L’associazione Italia Israele di Padova, con l’associazione Italia Israele di Venezia, organizza la visita guidata al cimitero ebraico del Lido.
quando: domenica 7 giugno
dove: Lido - Venezia
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8803551, consultare il sito www.federazioneitaliaisraele.it o scrivere all'indirizzo e-mail ass.italiaisraele.padova@gmail.com
L’AVO Associazione Volontari Ospedalieri organizza una cena per raccogliere fondi per garantire l’ospitalità e l’assistenza necessaria alla famiglia di Meron Merhawi Hagos, un bimbo eritreo di quattro anni ricoverato presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica. E' richiesta la prenotazione.
quando: mercoledì 10 giugno alle 19.30
dove: ristorante eritreo Massawa – via Costa 12
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.avopadova.org, telefonare al numero 049 8215669 o scrivere all’indirizzo e-mail avo@sanita.padova.it
Legambiente Veneto, in collaborazione con La Mente Comune, propone un concorso di idee finalizzato alla raccolta di proposte artistiche e di design per il riutilizzo creativo dei materiali di scarto, selezionati con l’Hotel Hilton Molino Stucky.
quando: presentazione proposte fino al 15 giugno, premiazioni e esposizione delle opere e dei progetti selezionati domenica 28 giugno
Per ulteriori informazioni consultare i siti www.lamentecomune.it - facebook.com/lamente.comune o scrivere all’indirizzo e-mail lamentecomune@pec.it
L’associazione culturale per l’Educazione Natura musicale organizza centri estivi in musica e movimento per bambini dai 6 agli 11 anni.
quando: dal 15 al 19 giugno; dal 6 al 10 luglio; dal 24 al 28 agosto
dove: scuole Manin e Santa Rita (8° I.C.S. Volta), scuola Petrarca (14° I.C.S. Galilei)
Per ulteriori informazioni consultare il sito https://www.facebook.com/NaturaMusicale, telefonare al numero 349 4119548 o scrivere all'indirizzo e-mail naturamusicale@gmail.com
L’associazione Mani Tese - gruppo di Padova organizza una sfilata di abiti usati a sostegno dei progetti sul diritto al cibo in Benin e Sud Sudan.
quando: mercoledì 17 giugno alle 18.45
dove: ristorante/pizzeria Marechiaro (cortile interno), via Manin 37
Per ulteriori informazioni consultare il sito https://www.facebook.com/events/699857606792803/, telefonare al numero 049 725889 o scrivere all'indirizzo e-mail caleba@manitese.it
Spettacolo conclusivo degli allievi partecipanti al “Progetto Prokofiev” dell’Accademia Internazionale della Cultura e delle Arti. Ingresso libero.
quando: sabato 20 giugno alle 21.00
dove: palestra comunale, piazza Umberto I - Bovolenta
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 635587, scrivere all’indirizzo e-mail aicasegreteria@gmail.com o consultare il sito www.aicaweb.it
L’associazione Circolo di iniziativa omosessuale Tralaltro Arcigay Padova propone tre incontri:
- aperitivo e dibattito sulla promozione dei diritti "lgbt" per un Centroamerica differente
quando e dove: domenica 21 giugno alle 19.00 - Osteria Di Fuori Porta, via Tiziano Aspetti 7/A
- presentazione del libro di Giovanni Dall'Orto "Tutta un'altra storia – L'omosessualità dall'antichità al secondo dopoguerra”
quando e dove: mercoledì 24 giugno - Padova Pride Village "spazio f.a.q. frequently as queer"
- presentazione del libro di Claudio Rossi Marcelli "Hello daddy!"
quando e dove: mercoledì 1 luglio - Padova Pride Village "spazio f.a.q. frequently as queer"
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.tralaltro.it, telefonare al numero 049 8762458 o scrivere all'indirizzo e-mail info@tralaltro.it
L’associazione ARC.A.DIA Archeologia Ambiente Didattica organizza centri di animazione estiva, per rivivere momenti emozionanti del mestiere dell’archeologo e della vita quotidiana dei bambini vissuti 2000 anni fa attraverso laboratori e giochi!
quando: dal 29 giugno al 10 luglio, dalle 8.30 alle 13.00
dove: Fornace Carotta, via Siracusa
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.arcadiadidattica.wordpress.com, telefonare al numero 333 6799660 o scrivere all'indirizzo e-mail arcadiadidattica@gmail.com
L'associazione Vivi-amo Villa Breda propone un ricco calendario di iniziative estive con appuntamenti culturali, mostre, visite guidate ed attività ricreative.
quando: fino all'11 ottobre
dove: Villa Breda, via San Marco 219 (zona Ponte di Brenta)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 338 1446946, scrivere all’indirizzo e-mail associazione.viviamovillabreda@gmail.com o consultare il sito www.viviamovillabreda.it
Epoch Times, in collaborazione con l'Assessorato alla Cooperazione Internazionale del Comune di Padova, presenta un film documentario sulle coraggiose storie di Jennifer Zeng e di Charles Lee, due perseguitati dal regime cinese per il loro credo spirituale, e sulle violazioni dei diritti umani che si verificano in Cina. Ingresso libero.
quando: sabato 6 giugno alle 16.00
dove: Sala consiliare, via Guasti 12/c
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 392 0420621
La Fondazione "Museo della storia della medicina e della salute in Padova", in occasione della conclusione del restauro del museo, offre l'ingresso a prezzo agevolato e organizza una serie di spettacoli teatrali, concerti, congressi e altre iniziative.
quando: sabato 6 e domenica 7 giugno, dalle 9.30 alle 19.00
dove: Ex Ospedale di San Francesco, via San Francesco 94
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 0968612, scrivere all'indirizzo e-mail presidenzamusme@gmail.com o consultare il sito www.musme.it
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390