Torna all'indice della newsletter
Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.
L’ufficio Progetto Città Sane, in collaborazione con la Fondazione dieta Mediterranea onlus e l'Ulss16 di Padova, organizza un convegno per dare informazioni su una sana ed adeguata alimentazione, con particolare riferimento alla dieta mediterranea. Ingresso libero.
quando: giovedì 28 maggio, dalle 9.00 alle 13.30
dove: Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Grazie ad una convenzione tra l'Amministrazione comunale e il canile di Rubano è nato il primo servizio di hospice per cani, per far fronte ai casi in cui una persona non sia temporaneamente in condizioni di provvedere alla custodia del proprio cane e non abbia la possibilità di affidarne la cura ad altri soggetti. Il servizio è rivolto ai residenti nel Comune di Padova.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205377 o scrivere all'indirizzo e-mail sos.animali@comune.padova.it
"Giovani, protagonisti di cambiamento: contrastiamo la ludopatia - Diciamolo con Arte" è la mostra, nata dall'omonimo concorso, che espone le opere realizzate dagli studenti delle scuole superiori di Padova che hanno partecipato all'iniziativa organizzata dall'ufficio per la promozione della pace, diritti umani, solidarietà. Ingresso libero.
quando: fino al 7 giugno
dove: cortile pensile di Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205629 o scrivere all'indirizzo e-mail pacedirittiumani@comune.padova.it
Ripartiranno a settembre i mini corsi organizzati dall'URP - Ufficio Associazioni per l'utilizzo di internet e posta elettronica aperti alle associazioni, al fine di favorire anche una conoscenza del sito NoProfit e delle sue opportunità. E' richiesta la prenotazione.
Per ulteriori informazioni contattare l'URP - Ufficio Associazioni telefonando ai numeri 049 8205572 - 049 8205229
Il libro, presentato dall’associazione Tai Onlus, illustra dal punto di vista scientifico la storia del talidomide. Ingresso libero.
quando: 22 maggio alle 20.30
dove: Sala Anziani di Palazzo Moroni, Comune di Padova, via VIII febbraio 6
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 049 8685418 - 393 7149145 o scrivere all’indirizzo e-mail segreteria@taionlus.org
Il festival è promosso dalle associazioni Cittadini Uniti per l'Integrazione-CUI, Progetto Gamessou e REDANI e si compone di una serata sulla storia dell'Africa, un salone del libro africano, un incontro-dibattito sulle cause dell'immigrazione africana e una conferenza sul terrorismo in Africa.
dove: sedi varie
quando: dal 22 maggio al 6 giugno
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.fisaitalia.org o scrivere all'indirizzo e-mail cui.padova@gmail.com
L'associazione Amici dei Bambini per il quarto anno consecutivo rinnova il tradizionale appuntamento con l’open day dedicato all’adozione internazionale, vista attraverso l'esperienza familiare e di chi opera nell'accompagnamento delle famiglie.
quando: sabato 23 maggio
dove: via Querini 19/A, Mestre (Ve)
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 041 5055496, scrivere all'indirizzo e-mail mestre@aibi.it o consultare il sito www.aibi.it
Incontro gratuito sull'uso consapevole della rete, per informare i cittadini sull'importanza di un uso corretto del web, sui possibili rischi e su come tutelarsi. Iniziativa proposta dalla Casa del Sole - Progetto longevità, in collaborazione con l'ufficio attività creative del Comune di Padova, Informatici senza frontiere e Digitale responsabile.
quando: sabato 23 maggio alle 16.00
dove: Casa del Sole - Progetto longevità, piazza Donatore di sangue 10
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 329 4855402, scrivere all’indirizzo e-mail casadelsole@attivamenteonlus.it o consultare il sito www.progettoanziani.org
Incontro gratuito organizzato dall'associazione Ricerca sulla Famiglia - Club Punto di Incontro, relatore Dott. Antonio Saracino.
quando: sabato 23 maggio alle 18.45
dove: Sala Casetta Cavalleggeri, Corso Milano 123
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 380 2512883 o scrivere all’indirizzo e-mail clubpuntoincontropd@gmail.com
- proiezione del film "Fango e Gloria", realizzato in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale e dei 90 anni dell’Archivio Storico Luce. Ingresso libero.
quando: sabato 23 maggio alle 16.00
dove: Civitas Vitae, Opera Immacolata Concezione - Auditorium Pontello, Via Toblino 53
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 049 6683000
- la giornata del "gioco", una grande festa per tutti ad ingresso libero con attività educative e di gioco.
quando: domenica 24 maggio
dove: Piazza Paolo Camerini, Piazzola sul Brenta
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8281705, scrivere agli indirizzi e-mail info@pleiadi.net - segreteria@museovenetogiocattolo.it o consultare il sito www.museovenetogiocattolo.it/
L’associazione Ottavo Giorno Onlus presenta la dimostrazione – spettacolo a conclusione dei corsi di DanceAbility® 2014-15 accompagnati dalla musica dal vivo della Piccola Bottega Baltazar.
quando: domenica 24 maggio alle 18.30
dove: Palestra Gozzano, via Gozzano 60 (zona Guizza)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.ottavogiorno.com, telefonare ai numeri 049 2613040 – 340 8586479 o scrivere all'indirizzo e-mail ottavogiorno@gmail.com
L'associazione per la Pace, in collaborazione con altri organismi del territorio, organizza una marcia per promuovere una città vivibile, accogliente e solidale.
quando: domenica 24 maggio alle 9.30
dove: ritrovo davanti al Municipio, via VIII Febbraio
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8561212 o scrivere agli indirizzi assopacepadova@gmail.com - circolo@legambientepadova.it
Concorso organizzato dall’associazione SosPMA rivolto a tutti coloro che in occasione della festa della mamma hanno puntato "l'obiettivo" verso la famiglia. Il materiale deve pervenire entro venerdì 22 maggio.
quando: premiazione lunedì 25 maggio
dove: presso la Sala Rossini del Caffè Pedrocchi, via VIII febbraio 15
Per ulteriori informazioni cliccare qui, scrivere all’indirizzo e-mail info@sospma.it o consultare il sito www.sospma.it
Il Comitato Provinciale del Centro Turistico Giovanile di Padova CTG ha realizzato intervento sperimentale multisettoriale, con il coinvolgimento delle scuole del primo ciclo, per migliorare la conoscenza di Padova, del suo territorio e della sua storia. Nel corso della cerimonia conclusiva vengono proiettati i filmati ed esposte le rappresentazioni finali. Ingresso libero.
quando: mercoledì 27 maggio
dove: Sala Teatro dell'Istituto Antoniano dei Padri Rogazionisti, via Tiziano Minio 15 (zona Arcella)
Per ulteriori informazioni cliccare qui
L’associazione Volontà di Vivere, che offre un servizio di psicologia per il paziente oncologico e per i suoi familiari, organizza un convegno che affronta il delicato argomento attraverso le relazioni di alcuni specialisti e si conclude con una tavola rotonda alla presenza delle principali autorità sanitarie locali. Ingresso libero.
quando: mercoledì 27 maggio
dove: Palazzo Monte di Pietà, Piazza Duomo 15
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8025069 o scrivere all’indirizzo e-mail associazione@volontadivivere.org
L'associazione ASLA, in collaborazione con "Nursind - il sindacato per le professioni infermieristiche" organizza un convegno a cui possono partecipare medici, infermieri, logopedisti, psicologi, fisioterapisti, malati e loro familiari.
quando: venerdì 29 maggio
dove: presso il Congress Centre, Holiday Inn Verona, Viale Del Lavoro 35-37, San Martino Buon Albergo (VR)
Per migliorare la vita dei disabili in Etiopia, offrendo loro cure e assistenza quotidiane e favorendo la socializzazione con l'ambiente esterno, la Fondazione Help for Life lancia una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con SMS solidale al 45595.
quando: fino al 30 maggio
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.helpforlife.it
In mostra le opere d'arte contemporanea di un selezionato gruppo di artisti presenti al "Momart", la mostra mercato di opere d'arte visiva che si svolge la prima domenica del mese in piazza Capitaniato.
quando: fino al 2 giugno
dove: ex Macello, via Cornaro 1/b
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8204530, scrivere agli indirizzi e-mail info@momart.padova.it - momart.padova@gmail.com o consultare il sito www.momart.padova.it
Osservare le opere della mostra del progetto Artidiscarti, proposta dell’associazione Fantalica, è un modo per vedere come è possibile trasformare il mondo che ci circonda in qualcosa di bello ed affascinante, anche se il punto di partenza sono oggetti smessi e quotidiani. Ingresso libero.
quando: fino al 6 giugno
dove: via Giovanni Gradenigo 10 (zona Portello)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 2104096 o scrivere all’indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com
Iniziativa è rivolta ai bambini, dai 3 agli 11 anni circa, con animazione, laboratori e giochi per far conoscere i diritti dei bambini: diritto alla vita, al pieno sviluppo, all'ascolto e al rispetto delle loro opinioni. L'evento è organizzato dall'Unicef di Padova ed è realizzato in collaborazione con l'Assessorato alle politiche scolastiche ed educative del Comune di Padova.
quando: fino al 19 settembre
dove: Piazzetta Forzatè
Per ulteriori informazioni cliccare qui
La Regione Veneto si mobilita per raccogliere fondi e fornire aiuti alla popolazione del Nepal colpita, il 25 aprile 2015, dal devastante terremoto. Per dare un sostegno concreto alle popolazioni è possibile effettuare una donazione sul conto corrente apposito.
Per ulteriori informazioni clicca qui
Il Consiglio della Regione Veneto il 18 marzo 2015 ha approvato l'emendamento per l'esenzione bollo auto delle organizzazioni di volontariato.
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.csvpadova.org/Archivio-Normative/esenzione-bollo-auto-per-associazioni.html
Padova Smile è un contest fotografico a scopo benefico. I proventi raccolti saranno devoluti a favore del Fondo Straordinario di Solidarietà della Fondazione Cariparo di Padova e saranno destinati alle vittime delle situazioni di grave difficoltà causate dalla crisi.
quando: dal 18 maggio al 28 giugno
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito www.padovasmile.com o scrivere all'indirizzo e-mail padovasmilecard@gmail.com
Il centro storico di Padova si trasformerà in teatro di inventiva creativa sul tema “street e guerrilla marketing” con installazioni originali, nuovi modi di comunicare marchi e immagine, flash mob. Ingresso libero.
quando: dal 24 al 31 maggio. Martedì 26 maggio, alle 17.30 si svolgerà una lezione gratuita di Guerrilla Marketing – Sala Anziani di Palazzo Moroni
dove: nel centro di Padova (zona Listòn)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8648976 – 331 3613264 o scrivere all'indirizzo e-mail info@streetmarketingfestival.com
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390