Torna all'indice della newsletter
Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.
Con la Determinazione n. 2015/78/0012 del 31/03/2015 è stato approvato l'elenco delle associazioni iscritte al registro comunale.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it
La "Casa del Sole - Progetto Longevità”, in collaborazione con il Settore Servizi Sociali, Altavita-Ira e Opera Pia Raggio di Sole organizza la "Fornace in Festa", un'iniziativa che vuole promuovere e favorire la coesione sociale.
dove: Piazza Donatore di Sangue, 10 (zona Montà - Ponterotto)
quando: sabato 18 aprile, dalle 15.00 alle 18.30
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 329 4855402, scrivere all'indirizzo e-mail casadelsole@attivamenteonlus.it o consultare il sito www.progettoanziani.org
L’associazione Oltre lo Sport organizza un corso di informatica a partecipazione gratuita. Iscrizioni entro il 10 aprile.
quando: dal 14 aprile, tutti i martedì dalle 17.30 alle 19.30
dove: sala polivalente – Cus, via Corrado 4
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 345 4412103
Il coro La Valle, in collaborazione con l'Aism sezione di Padova, organizza un concerto nel quale vengono coinvolti altri cori di consolidata esperienza. Ingresso libero.
quando: sabato 11 aprile, alle 20.45
dove: Conservatorio Pollini, via Cassan 17
Per ulteriori informazioni cliccare qui o consultare il sito www.corolavallepadova.com
L’associazione Face to Face Social Lab presenta “Duiulàic”, un libro di Laura Walter sui ricordi di una bambina cresciuta a Padova negli anni '70.
quando: sabato 11 aprile, alle 19.30
dove: Galleria Ognissanti 14 (zona Portello)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.facetofacesociallab.net, telefonare al numero 334 7745712 o scrivere all'indirizzo e-mail facetofacesociallab@gmail.com
L’associazione Anziani a casa propria dall'utopia alla realtà onlus Padova, a poche settimane dall'approvazione della legge regionale sull'affido dell'anziano e dell'adulto in difficoltà, propone un incontro informativo. Ingresso libero.
quando: mercoledì 15 aprile, dalle 9.00 alle 14.00
dove: aula magna “Galileo Galilei” - Università degli studi di Padova, Palazzo Bo, via VIII febbraio 2
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 329 9886459, scrivere all’indirizzo e-mail anzianiacasapropria@libero.it o consultare il sito www.anzianiacasapropria.it
L’associazione Mani Tese presenta il progetto “Promuovere la cultura del riuso e della sostenibilità ambientale nei nostri territori” che prevede anche lo svolgimento del servizio civile presso la sede di Padova.
quando: scadenza per la presentazione delle domande 16 aprile 2015, alle 14.00
dove: via Ognissanti 37
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.manitese.it/agisci/servizio-civile-volontario/, telefonare al numero 049 725889 o scrivere all'indirizzo e-mail caleba@manitese.it
L’associazione A.n.a.f.i.m. - Associazione Nazionale per l'assistenza ai figli minorati di dipendenti ed ex dipendenti militari e civili del Ministero della Difesa, organizza uno spettacolo teatrale per la raccolta di fondi per reperire strumenti e mezzi idonei al miglioramento educativo.
quando: venerdì 17 aprile, alle 21.00
dove: Teatro Quirino De Giorgio, Piazza Zanella 29 - Vigonza (PD)
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8804340, consultare il sito http://www.anafimpadova.it/pd/?p=1784 o scrivere all’indirizzo e-mail segreteria@anafimpadova.it
L’associazione Fantalica apre le porte al pubblico con una serie di laboratori liberi e gratuiti rivolti a chi vuole conoscere il mondo della recitazione, della fotografia, dell'arte e della creatività.
quando: sabato 18 aprile
dove: via Giovanni Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.fantalica.com, telefonare al numero 049 2104096 o scrivere all'indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com
L’associazione Pet Project organizza un corso aperto a tutti gli amanti degli animali per capire insieme come aiutare gli altri attraverso lo studio della pet therapy, percorrendo la strada della collaborazione, dell’empatia, della capacità di cogliere e di capire il dolore, il disagio e la diversità.
quando: dal 18 aprile 2015 al 16 gennaio 2016
dove: Bresseo di Teolo – PD
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.petproject.it, telefonare ai numeri 339 3968899 - 347 7333529 o scrivere all'indirizzo e-mail info@petproject.it
Il concorso, giunto alla sua seconda edizione, è dedicato a quanti sono appassionati di scrittura, fotografia e disegno. Il tema di quest'anno è "Il 1915". Per concorrere è necessario presentare racconti inediti, scritti in lingua italiana, opere fotografiche inedite, illustrazioni inedite create con qualsiasi tecnica.
L'evento è organizzato dall'Università popolare di Padova, dalle associazioni Casa di cristallo, Gabinetto di Lettura, Italia-Israele e Italia-Armenia assieme al Museo Diocesano.
quando: entro il 15 maggio 2015
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8755474 o scrivere all’indirizzo e-mail info@unipoppd.org
L’Istituto di Cultura Italo-Tedesco organizza la proiezione di due film e una conferenza:
quando:
- martedì 14 aprile, alle 17.00 - film “Nikolaikirche (La chiesa di S. Nikolai)”
- martedì 21 aprile, alle 17.00 - conferenza “Essere e tempo di M. Heidegger. Esistenza inautentica e autentica. La Cura” – Relatore prof. Stefano Martini
- martedì 28 aprile, alle 17.00 - film “Helden wie wir (Eroi come noi)”
dove: via dei Borromeo 16
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 049 663424 - 049 663232 o scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it
L’associazione C.I.N. - Centro iniziative nuove - presenta un incontro sull’ adolescenza e tossicodipendenza ,adolescenza come fase di rischio e di fascino ,rapporti tra genitori e figli in questa delicata fase,comportamenti efficaci e non. Partecipazione gratuita previa adesione.
quando: sabato 18 aprile, dalle ore 16.00 alle 18.00
dove: via Guizza 294
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.cin-padova.it, telefonare ai numeri 049 8827722 - 338 8867941 o scrivere all'indirizzo e-mail cinpadova@libero.it
Confcommercio, Ascom Padova e Comune di Padova organizzano un incontro con l’avv. Giovanni Caruso, professore di Diritto Penale dell’Università di Padova, che analizzerà quali sono i diritti e i doveri del cittadino in materia di legittima difesa. È richiesta la conferma di partecipazione.
quando: martedì 14 aprile, alle 11.00
dove: Sala degli Anziani – Palazzo Moroni – via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8209724 o scrivere all’indirizzo e-mail sindacale@ascompd.com
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Padova offre alle associazioni della provincia, che vogliono essere ammesse al beneficio del 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, il servizio per l'invio della domanda telematica. Le associazioni interessate devono fare richiesta con fax al numero 049 8689273 entro il 30 aprile 2015.
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.csvpadova.org/5-per-1000/5-per-mille-2015.html, telefonare al numero 049 8686849 o scrivere all'indirizzo e-mail info@csvpadova.org
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390