Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni dell'11/03/2015

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

1ª Giornata della Trasparenza

Per approfondire i principali aspetti dell’azione amministrativa comunale, i cittadini sono invitati a un incontro durante il quale viene presentato il tema dell'Amministrazione trasparente e, nel pomeriggio, a partecipare a una navigazione guidata nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito Padovanet.
quando e dove: martedì 31 marzo
- incontro dalle 10.00 alle 12.00 in sala Paladin a Palazzo Moroni, ingresso da via VIII febbraio
- navigazione dalle 14.30 alle 17.30 in una delle sedi  previste (URP di Palazzo Moroni, Progetto Giovani, Quartieri 2, 3, 4, 5 e 6), su prenotazione.
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 049 8205572

Fatture in formato elettronico: obbligatorie dal 31 marzo 2015

Dal 31 marzo 2015 tutte le fatture indirizzate alle Pubbliche amministrazioni devono essere emesse in formato elettronico. Il Comune di Padova a partire da tale data non potrà più accettare fatture che non siano emesse in forma elettronica e non potrà procedere ad alcun pagamento fino alla ricezione della fattura in formato elettronico.
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Padova fornisce consulenza alle associazioni e offre il servizio di invio delle fatture elettroniche, quando dovute.
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.csvpadova.org/Adempimenti-e-Moduli/fatturazione-elettronica-e-associazioni.html o telefonare al numero 049 8686849

Esonero del canone di concessione di beni immobili di proprietà comunale

L'Amministrazione comunale ha approvato la procedura rivolta ad associazioni iscritte nel Registro comunale nell'area tematica "sociale e sanitaria" per poter ottenere l'esonero dal pagamento del canone di concessione di beni immobili di proprietà comunale.
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all’indirizzo e-mail zampieric@comune.padova.it

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Incontri informativi sulla violenza contro le donne “Che nessuna resti sola”

Il Centro Veneto Progetti Donna promuove una serie di incontri informativi e di sensibilizzazione sul fenomeno della violenza maschile sulle donne. È richiesta la prenotazione.
quando: venerdì 13, 20 e 27 marzo dalle 10.30 alle 13.00
dove: sala degli Anziani, Palazzo Moroni, ingresso da via VIII febbraio
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8721277 - 345 9948956 o consultare il sito www.centrodonnapadova.it

Spettacolo “La Grande Guerra - Voci e ricordi nella stagioni della storia”

In occasione del centenario della Grande Guerra, l'associazione Teatrortaet, ripropone uno spettacolo del 2008, arricchito con immagini originali della Prima Guerra Mondiale.
dove: Teatro Don Bosco di Padova, via San Camillo de Lellis
quando: venerdì 13 e sabato 14 marzo alle 21.00
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 692181, scrivere all’indirizzo e-mail prenotazioni@teatrortaet.it o consultare il sito http://www.teatrortaet.it

Presentazione del volume "Il trattato di pace 10 febbraio 1947 - nei programmi e nei testi scolastici di storia"

L’associazione nazionale Venezia Giulia Dalmazia presenta il libro di Maria Ballarin.
quando: venerdì 13 marzo alle 17.00
dove: sala Paladin, Palazzo Moroni, ingresso da via VIII febbraio
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Concerto per l’Oncologia pediatrica di Padova

Il personale del Teatro La Fenice di Venezia e l’associazione Team For Children organizzano un concerto per raccogliere fondi a favore del reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale di Padova.
quando: domenica 15 marzo
dove: Teatro la Fenice - Venezia
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.teamforchildren.it/, telefonare al numero 346 0027482 o scrivere all’indirizzo e-mail segreteria@teamforchildren.it

Proiezione del film documentario “Ciò che mi nutre mi distrugge” 

L’associazione ALICE, in occasione della “Giornata nazionale sui disturbi del comportamento alimentare”, presenta un film per parlare delle storie di disagio, di sofferenza, del senso di inadeguatezza ma anche di speranza, che si esprimono attraverso il tragico tentativo di dominare il proprio corpo.
quando e dove: domenica 15 marzo alle 10.30 al Cinema MultiAstra - lunedì 16 marzo alle 20.45 al cinema Esperia
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.ciocheminutremidistrugge.com, telefonare al numero 347 8961115 o scrivere all'indirizzo e-mail aliceperidca@libero.it

Concerti d'organo - Quaresima 2015

L'associazione "In chordis et organo" e il collegio don Nicola Mazza organizzano una serie di concerti su un prezioso organo in stile barocco tedesco. Appuntamenti ad ingresso libero.
quando: prossimi appuntamenti domenica 15 e 22 marzo alle 17.00
dove: Chiesa di San Antonio Abate, via Savonarola 176
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8734411, scrivere all'indirizzo e-mail info@inchordisetorgano.com o consultare il sito www.collegiomazza.it

Camminate "Passi in rosa"

L'iniziativa è promossa dall'associazione Lilt, in collaborazione con il Csi e il Nordic Walking Smile Passi amici, ed è rivolta alle donne per promuovere e sostenere la prevenzione del tumore al seno.
quando: il lunedì alle 17.00 dal 16 marzo al 25 maggio e dal 7 settembre al 26 ottobre
dove: ritrovo alle chiuse di Voltabarozzo
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 347 9019082 o consultare il sito www.nordicwalkingsmile.it

Cinema in lingua tedesca e conferenza

L’associazione Istituto di Cultura Italo-Tedesco presenta:
- Film: Der neunte Tag (Il nono giorno) con la regia di Volker Schlöndorff
quando e dove: martedì 17 marzo alle 17.00 in via dei Borromeo 16
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.icit.it, telefonare ai numeri 049 663424 - 049 663232 o scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it
- Conferenza: introduzione alla mostra “Il demone della modernità” con relatrice la dott.ssa Sergia Iessi Ferro
quando e dove: martedì 24 marzo alle 17.00 in via dei Borromeo 16
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito www.icit.it o telefonare al numero 049 663424 - 049 663232 o scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it

Ciclo di incontri "I valori che non muoiono"

L’associazione Società Dante Alighieri organizza un ciclo di incontri per ripercorrere, attraverso i canti danteschi, la storia e la cultura fino ai giorni nostri.
quando: prossimi incontri mercoledì 18 e 25 marzo alle 18.00
dove: sala Paladin a Palazzo Moroni, ingresso da via VIII febbraio
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8204529, scrivere agli indirizzi e-mail infocultura@comune.padova.it, info@ladantealighieripadova.it

Ciclo di conferenze “Conoscere l’Opera lirica, con proiezioni di filmati d’opera”

Il Circolo della Lirica di Padova organizza un ciclo di conferenze per gli appassionati di opera lirica e per chi vuole conoscere meglio questa forma d’arte.
quando: prossimi appuntamenti mercoledì 18 e domenica 22 marzo alle 16.30
dove: Palazzo Zacco Armeni, Prato della Valle 82
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 349 8026146 o consultare il sito http://www.circolodellalirica.it

Seminario “Il limite come opportunita’ di crescita”

Il ciclo di incontri è organizzato dall’associazione Volontà di Vivere.
quando: prossimi incontri mercoledì 18, 25 marzo e 8 aprile alle 17.00
dove: via Paruta 32
Per ulteriori informazioni telefonare 049 8025069 o scrivere all’indirizzo e-mail associazione@volontadivivere.org

Religioni tra fede e cultura

L’associazione Progetto Formazione Continua propone un ciclo di conferenze per approfondire la conoscenza dell'Islam. Ingresso libero.
quando: venerdì 20 e 27 marzo e 10 aprile alle 16.30
dove: aula M, Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova, via del Santo, 26
Per ulteriori informazioni telefonare al numero  377 1781460, scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it o consultare il sito http://www.formazionecontinua.jimdo.com

Corso teorico-pratico “Imparare a correre”

L’associazione Libertas organizza cinque lezioni teorico-pratiche rivolte ai podisti per imparare a correre e ad allenarsi consapevolmente. Corso a numero chiuso.
quando: ogni venerdì dal 20 marzo al 24 aprile alle 20.30
dove: campo di atletica Franceschini, via M. Attendolo 6
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.libertaspadova.it/75-corso-imparare-a-correre, telefonare al numero 049 8756466 o scrivere all'indirizzo e-mail info@libertaspadova.it

Convegno "Specialmente fratelli: la sfida di crescere con un fratello disabile"

L’associazione Uniti per Crescere onlus organizza un convegno per approfondire la realtà vissuta da chi è fratello o sorella di una persona con disabilità, fornendo, a genitori, operatori e agli stessi fratelli di disabili, strumenti di comprensione e riflessione.
quando: venerdì 27 marzo dalle 8.45
dove: auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 331 7813981 o scrivere all’indirizzo e-mail associazione.unitipercrescere@gmail.com

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Incontro “Altopiano di Asiago, Europa”

L'incontro è dedicato alla presenza di contingenti di varie nazioni europee nell’altopiano di Asiago durante la Grande Guerra. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
quando: sabato 14 marzo alle 15.00
dove: Museo Storico della Terza Armata, via Altinate 59
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://grandeguerra.comune.padova.it/category/incontri/

Mostra fotografica "Questa è guerra! 100 anni di conflitti"

A partire dal centenario della Prima Guerra Mondiale, la mostra porta agli spettatori le testimonianze pubbliche e private degli eventi bellici che hanno contribuito a formare il mondo così come oggi lo conosciamo e che continuano a essere parte integrante della nostra quotidianità.
quando: fino al 31 maggio
dove: Palazzo del Monte di Pietà, piazza Duomo 14
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 0425 460093, scrivere all’indirizzo e-mail prenotazioni@palazzodelmonte.it o consultare il sito www.questaeguerra.it

Tavola rotonda “Abolizione della pena di morte nel mondo e dell'ergastolo come negazione dei principi costituzionali”

L’associazione Nessuno tocchi Caino, in collaborazione con Centro di Ateneo per i Diritti Umani e Università di Padova, organizza un incontro sul tema.
quando: lunedì 30 marzo alle 15.30
dove: Archivio Antico dell'Università di Padova, Palazzo del Bo, via 8 febbraio 1848
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 347 4041133 - 389 3414239 o scrivere all’indirizzo e-mail nessunotocchicaino.padova@gmail.com

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter