Torna all'indice della newsletter
Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.
Il Sindaco di Padova, con gli assessori della Giunta comunale, incontra i cittadini residenti nei quartieri per dare l'opportunità, a chi non riesce a recarsi a Palazzo Moroni, di potersi confrontare, avanzare richieste o fornire segnalazioni su questioni riguardanti il proprio quartiere.
quando: prossimo appuntamento martedì 24 febbraio, dalle 15.00 alle 19.30
dove: Quartiere 6 Ovest, via Dal Piaz 3
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail sindaco@comune.padova.it
Il Comune di Padova aderisce alla campagna di sensibilizzazione radiofonica dedicata al risparmio energetico e invita cittadini, pubblici esercizi, scuole e dipendenti comunali a spegnere simbolicamente le luci, accendere le fonti alternative e adottare stili di vita rispettosi dell'ambiente. Numerose le manifestazioni a sostegno dell'iniziativa, tra cui un concorso fotografico e la possibilità di avere un check-up energetico del condominio.
quando: venerdì 13 febbraio, dalle 10.00
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8022488 o scrivere all'indirizzo e-mail padova21@comune.padova.it
Dal 28 gennaio 2015 i veicoli per disabili che espongono il "contrassegno di parcheggio per disabili" sono esonerati dal pagamento della tariffa oraria nei parcheggi pubblici a raso a pagamento nel territorio comunale. Sono esclusi dall'esonero i parcheggi delimitati con sbarra automatica di piazza Insurrezione, piazza Rabin, piazzale Boschetti.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8562438 - 049 8204840 - 049 8204842 o scrivere all'indirizzo e-mail mobilita@comune.padova.it
L’Assessorato all’Ambiente intende sensibilizzare i cittadini proprietari di animali nel prestare attenzione alla pulizia del suolo pubblico. La campagna prevede la distribuzione gratuita nelle sedi di quartiere, fino ad esaurimento scorte, dei kit di sacchettini igienici per la raccolta degli escrementi dei cani.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205377 o scrivere all'indirizzo e-mail sos.animali@comune.padova.it
L'URP - Ufficio Associazioni organizza mini corsi per l'utilizzo di internet e posta elettronica aperti alle associazioni, al fine di favorire una conoscenza del sito NoProfit e delle sue opportunità.
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare ai numeri 049 8205572 - 049 8205229
L'Amministrazione comunale ha previsto nuove modalità di accesso a Palazzo Moroni con lo scopo di orientare in modo più organico l'ingresso agli uffici del Comune e monitorare gli accessi. A partire da lunedì 16 febbraio l'unico accesso pedonale consentito sarà da via VIII Febbraio, dalle 7.00 alle 19.00.
Per ulteriori informazioni cliccare qui
Il Circolo della Lirica di Padova mette in scena uno spettacolo in costume "Mozart e l'amore Alchemico - quadri da Don Giovanni e Il Flauto Magico", con celebri personaggi mozartiani per raccontare, con la musica, l'amore nelle sue infinite sfumature. Prenotazione obbligatoria entro il 12 febbraio.
quando: domenica 15 febbraio, alle 16.00
dove: Palazzo Zacco Armeni, Prato della Valle 82
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 349 8026146 - 335 6303408 o consultare il sito www.circolodellalirica.it
- “La musica organistica in Francia dopo la Rivoluzione, un ponte verso il '900”
quando: venerdì 13 febbraio, alle 16.00
dove: Chiesa di Santa Maria dei Servi, via Roma
- "Monasteri a Padova - Abbazia di Santa Giustina"
quando: venerdì 20 – 27 febbraio, venerdì 6 – 13 marzo, alle 16.00
dove: sala Paladin e sala degli Anziani - Comune di Padova
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 377 1781460, consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com/ o scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it
Continua con una serie di spettacoli dedicati all'adolescenza la rassegna di teatro a cura dell’associazione Tam Teatromusica.
quando: prossimi appuntamenti 13 febbraio, 19 febbraio e 25 febbraio, alle 10.00
dove: 13 e 25 febbraio, Piccolo teatro Don Bosco – 19 febbraio, Teatro comunale G. Verdi
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 654669 - 049 654669, scrivere agli indirizzi e-mail teatroragazzipadova@gmail.com - infocultura@comune.padova.it o consultare il sito www.tamteatromusica.it
L'Università Popolare di Padova, nell’ambito deli progetto "cultur@insieme" propone le seguenti conferenze:
- Padova capitale sanitaria della Grande Guerra
quando: martedì 17 febbraio alle 16.30
dove: Palazzo Zacco Armeni, Prato della Valle 82
- La Brigata Sassari nella Grande Guerra: oltre il mito e la leggenda
quando: martedì 24 febbraio alle 16.30
dove: Palazzo Zacco Armeni, Prato della Valle 82
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.unipoppd.org o scrivere all'indirizzo e-mail info@unipoppd.org
L'associazione Amministrazione di sostegno, in collaborazione con il Centro servizio volontariato provinciale di Padova - CSV, organizza un corso di formazione per amministratori di sostegno, a protezione delle persone carenti o prive di autonomia (legge 1/9/2004 n. 6). La partecipazione al corso costituisce titolo per l'iscrizione all'elenco regionale degli Amministratori di sostegno (Dgr 4471/06). Iscrizioni entro il 26 febbraio.
quando: sabato 28 febbraio, 7, 14 e 21 marzo 2015, dalle 9.00 alle 13.30
dove: sala Caduti di Nassiriya, piazza Capitaniato 19
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare ai numeri 327 8852922 - 335 7489750
Il Centro Provinciale Libertas organizza un convegno gratuito per associazioni, società sportive, gestori di impianti sportivi, realizzatori o manutentori di impianti sportivi, amministrazioni comunali, liberi professionisti del settore con sede all’interno della Regione Veneto.
quando: sabato 21 febbraio, alle 8.30
dove: Stadio Euganeo - Scuola Regionale dello Sport, via Nereo Rocco
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.libertaspadova.it/formazione
oppure scrivere all'indirizzo e-mail info@libertaspadova.it
L’associazione Pugliesi di Padova organizza un torneo di burraco a coppie. Iscrizione fino al 14 febbraio.
quando: sabato 21, 28 febbraio e 7, 14 marzo dalle 16.00 alle 18.00
dove: sala ex Dazio, Riviera Paleocapa 98
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail info@pugliesipadova.it
L’associazione Pet Project presenta il corso base di pet therapy, aperto a tutti. È possibile partecipare in coppia con il proprio cane oppure da soli.
quando: dal 14 marzo al 28 novembre 2015
dove: Teolo (PD)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.petproject.it, telefonare ai numeri 339 3968899 - 347 7333529 o scrivere all'indirizzo e-mail info@petproject.it
Terza edizione del concorso fotografico, organizzato dalla sezione di Padova della Lega navale italiana, per mettere in evidenza, attraverso le immagini, il particolare rapporto tra la Città e l'acqua.
quando: scadenza presentazione 3 giugno 2015
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 389 6565341, scrivere all’indirizzo e-mail leganavalepadova@gmail.com o consultare il sito www.leganavalepadova.net
Dal 2015 il modello CUD per redditi 2014, per le associazioni che hanno retribuito personale, è sostituito dal “modello di Certificazione Unica”, che dovrà essere trasmesso in via telematica all’Agenzia delle entrate entro il 7 marzo. Gli uffici del Centro di Servizio per il Volontariato di Padova sono a disposizione per chiarimenti e consulenze.
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.csvpadova.org/Adempimenti-e-Moduli/modello-certificazione-unica-2015.html , telefonare al numero 049 8686849 o scrivere all’indirizzo e-mail info@csvpadova.org
Il CSV, Centro per il Servizio di Volontariato organizza incontri mensili per associazioni neo costituite o in costituzione, con l’obiettivo di fornire le informazioni di base necessarie per poter costituire un’associazione.
quando: prossimo incontro venerdì 13 febbraio, alle 17.30
dove: CSV Padova, via Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.csvpadova.org/Corsi-attivi-CSV/orientiamo-le-associazioni.html, telefonare al numero 049 8686849 o scrivere all'indirizzo e-mail consulenza@csvpadova.org
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390