Torna all'indice della newsletter
Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.
Il Sindaco di Padova, con gli assessori della Giunta comunale, incontra i cittadini residenti nei quartieri per dare l'opportunità, a chi non riesce a recarsi a Palazzo Moroni, di potersi confrontare, avanzare richieste o fornire segnalazioni su questioni riguardanti il proprio quartiere.
quando: prossimo incontro giovedì 29 gennaio dalle 15.30 alle 19.30
dove: via Pontevigodarzere 222 (Quartiere 2 Nord - presso la Casa ex Dazio)
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail sindaco@comune.padova.it
Informazione, consulenza e supporto per i malati di Alzheimer e i loro familiari in quartiere 3 Est, proposto e gestito in collaborazione con l'associazione di volontariato "Un abbraccio per l'Alzheimer" onlus.
quando: ogni mercoledì pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.30
dove: centro civico di Mortise, via Bajardi 5 (I piano, di fianco all'anagrafe)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8937350 - 340 5684143 o scrivere all’indirizzo e-mail abbraccioalzheimer@libero.it
Il progetto, proposto in collaborazione con le associazioni Yushinkan - centro arti marziali e Street defence woman, intende sviluppare il livello di attenzione nel gestire situazioni pericolose, aumentando il senso di sicurezza attraverso l'acquisizione di specifiche competenze nell’affrontare momenti critici.
quando: iscrizioni entro il 31 gennaio
dove: in tutti i quartieri della città
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito www.centroyushinkan.it o telefonare ai numeri 349 8835379 - 348 0406199
L'associazione culturale italo – francese Alliance Francaise invita alla conferenza della dottoressa Elena Quaglia.
quando: giovedì 29 gennaio, alle 16.00
dove: Circolo Ufficiali - Prato della Valle
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.alliancefr.pd.it/2015/01/09/programma-gennaio-2015/, telefonare ai numeri 049 630309 - 335 6392146 o scrivere all'indirizzo e-mail info@alliancefr.pd.it
L'associazione Progetto Formazione Continua organizza un ciclo di 3 conferenze sull’organo, strumento antichissimo, la storia, la tecnica, la progettazione e le problematiche del restauro, la musica organistica.
quando: venerdì 30 gennaio, 6 e 13 febbraio, alle 16.00
dove: aula E Palazzo del Bo e Chiesa di Santa Maria dei Servi
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com/ -http://www.padovanet.it/noprofit/spazio-web/432, telefonare al numero 377 1781460 (da lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00) o scrivere all’indirizzo e-mail progettofc@libero.it
La serata è organizzata a cura dell’associazione Papà Separati – sezione di Padova con relatore dottor Raffaello Conti, psicoterapeuta e psicologo.
quando: lunedì 2 febbraio, alle 21.00
dove: via Sanmicheli 65
Per ulteriori informazioni scrivere all'indirizzo e-mail l.palamidessi@libero.it
L’associazione Italia Israele di Padova, in collaborazione con l’associazione Italia-Armenia, presenta un libro sul genocidio armeno.
quando: mercoledì 4 febbraio, alle 18.00
dove: via Altinate 114 (presso Casa di Cristallo)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.federazioneitaliaisraele.it, telefonare al numero 049 8074070 o scrivere all’indirizzo e-mail ass.italiaisraele.padova@gmail.com
L'associazione ‘Prisma & Convivio’ per lo studio dell’arte presenta una commedia, con musiche originali eseguite dal vivo, scritta e realizzata da ‘I Compagni d’Asilo’. Ingresso libero.
quando: sabato 14 febbraio, alle 21.00
dove: Centro Universitario, via Zabarella 82
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 330 406609 - 049 8760134 o scrivere all'indirizzo e-mail flapavan@libero.it
L’associazione El Pericón organizza corsi di spagnolo di vari livelli con insegnanti madrelingua.
quando: da febbraio a giugno
dove: via Concariola 22
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 340 5404635 (pomeriggio) o scrivere all'indirizzo e-mail periconar@hotmail.com
Una serie di appuntamenti per scoprire Padova in bicicletta proposti dall'associazione Amici della bicicletta.
quando: ogni domenica alle 9.30 fino al 1 marzo
dove: punto di partenza Prato della Valle (di fronte all'ex Foro Boario)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare 338 1812519, scrivere all’indirizzo e-mail info@amici-della-bicicletta-pd.it o consultare il sito www.amici-della-bicicletta-pd.it
L'Arciconfraternita di Sant'Antonio promuove il 41° concorso sul tema "Ti racconto la mia famiglia. Storie, speranze, affetti e difficoltà".
quando: scadenza presentazione elaborati 8 marzo 2015.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8755235, scrivere all'indirizzo e-mail segreteria@arciconfraternitasantantonio.com o consultare il sito www.arciconfraternitasantantonio.org
L'iniziatia è organizzata dalle associazioni Università popolare di Padova, Casa di cristallo, Gabinetto di Lettura, Italia-Israele e Italia-Armenia, in collaborazione con il Museo Diocesano.
Il tema da trattare quest'anno è "Il 1915" con racconti, fotografie, illustrazioni.
quando: scadenza per la presentazione delle opere 15 maggio 2015
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8755474 o scrivere all'indirizzo e-mail info@unipoppd.org
L’associazione CIN - Centro iniziative nuove presenta un incontro dedicato ad approfondire tutti gli aspetti legati al mondo delle “dipendenze”, con l'intervento dell’avvocato Clapiz, civilista, e dell'avvocato Gotti, penalista. Partecipazione gratuita previa adesione.
quando: sabato 21 febbraio, dalle 16.00 alle 18.00
dove: via Guizza 294
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.cin-padova.it, telefonare ai numeri 049 8827722 - 338 8867941 (da lunedì a venerdì 9.30 - 12.30) o scrivere all'indirizzo e-mail cinpadova@libero.it
L’associazione Amici dei popoli propone un'occasione per riflettere sui temi della mondialità e per vivere un mese di esperienza in un paese del Sud del mondo o in Italia.
quando: da gennaio. Iscrizioni aperte.
dove: parrocchia Gesù Buon Pastore, via T. Minio 19
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.amicideipopolipadova.it, telefonare al numero 049 600313 o scrivere all'indirizzo e-mail adp.padova@gmail.com
Tutti i corsi, gli appuntamenti, i convegni proposti dal CSV - Centro Servizio per il Volontariato di Padova in collaborazione con enti e realtà locali nel periodo gennaio-giugno 2015 sono disponibili on-line.
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.csvpadova.org/Corsi-attivi-CSV/formazione-ed-eventi-primo-semestre-2015.html o telefonare al numero 049 8686849
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390