Torna all'indice della newsletter
Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.
Due incontri pubblici, promossi dall'Amministrazione comunale, rivolti ad enti, portatori di interesse, associazioni e alla cittadinanza, sulla variante al Pat - piano di assetto del territorio per la ricollocazione nell'area del nuovo ospedale a San Lazzaro e sulla variante alle norme tecniche del piano degli interventi per la Zona industriale.
quando: venerdì 19 e lunedì 22 dicembre a Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8204638 - 8204639 o scrivere all'indirizzo email segreteria.urbanistica@comune.padova.it
La programmazione dell'Assessorato cultura e turismo si sviluppa attraverso il coinvolgimento di privati, associazioni, enti e istituzioni che studiano e promuovono, in ambiti e forme diverse, le varie discipline artistiche. Per favorire la partecipazione, l'Assessorato raccoglie e seleziona le proposte di mostre, manifestazioni e spettacoli e altre iniziative quali conferenze, presentazioni libri e incontri.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8204502 - 8204501 o scrivere all'indirizzo email segreteria.cultura@comune.padova.it
La Commissione pari opportunità organizza la settima edizione di un concorso rivolto alle studentesse e agli studenti degli Istituti superiori del Comune di Padova, con la finalità di avvicinare i/le giovani alle tematiche di genere.
quando: scadenza venerdì 27 febbraio
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205210 o scrivere all’indirizzo email pariopportunita@comune.padova.it
La newsletter viene sospesa nel periodo delle festività; il prossimo invio è previsto per mercoledì 14 gennaio.
L'URP - Ufficio Associazioni augura buone feste e invita le associazioni iscritte al Registro comunale a segnalare, con le modalità indicate nel sito NoProfit, le iniziative che si svolgono nel periodo gennaio/febbraio.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205229 o scrivere all'indirizzo email associazioni@comune.padova.it
L'associazione Progetto formazione continua presenta l'ultima conferenza del corso di formazione "Gli ordini monastici e monasteri a Padova". Relatore: prof. Filiberto Agostini dell'Università di Padova.
quando: venerdì 19 dicembre alle 16:00
dove: sala Anziani a palazzo Moroni, via del Muncipio, 1
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com/, telefonare al numero 377 1781460 o scrivere all'indirizzo email progettofc@libero.it
L’associazione musicale I musici patavini presenta un evento tra musica e poesia con musiche di Mozart, Poulenc, Satie, Reinecke, Granados, Lecuona, Piazzolla.
quando: lunedì 22 dicembre alle 21:00
dove: sala dei Giganti a Palazzo Liviano, via Arco Valaresso
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.imusicipatavini.it, telefonare al numero 347 4749682 o scrivere all’indirizzo email imusicipatavini@libero.it
L’associazione Dante Alighieri organizza un laboratorio di poesia classica “Nella scia della cometa”.
quando: domenica 28 dicembre dalle 16:00 alle 18:30
dove: sala polivalente del Quartiere 4, via Guasti, 12/C
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.adalabo.blogspot.com, telefonare ai numeri 049 8710647 - 347 8959748 o scrivere all'indirizzo email adalabo@libero.it
L'associazione Culturale Italo – Francese organizza corsi di lingua francese.
quando: il martedì e il venerdì dalle 15:30 alle 18:00
dove: presso l’Istituto Calvi
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.alliancefr.pd.it, telefonare ai numeri 049 630309 - 335 6392146 o scrivere all'indirizzo email info@alliancefr.pd.it
L'associazione Easyway asd ha aperto uno sportello a cui privati ma anche aziende possono rivolgersi per problemi di bollette e/o usura sui mutui leasing.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8256601 o scrivere all'indirizzo email ioconsumatori@gmail.com
Per festeggiare i dieci anni di attività, l'associazione Perilmondo Onlus inaugura la sua nuova sede, uno spazio dedicato alla condivisione, alla solidarietà e alla sostenibilità. Vengono proposte attività per bambini e ragazzi (ludoteca, laboratori di creatività e riciclo, doposcuola), corsi di creatività e arte, incontri culturali per adulti, sportelli di consulenza psicologica e legale. Vos è aperto alla condivisione con altre associazioni che cercano uno spazio per le loro proposte.
dove: galleria Ognissanti 14 - zona Portello
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito www.perilmondo.org, telefonare al numero 347 6684744 o scrivere all'indirizzo email info@perilmondo.org
Il Csv – Centro servizi volontariato organizza incontri mensili per associazioni neo costituite o in costituzione.
quando: prossimo incontro venerdì 16 gennaio alle 17.30
dove: via Gradenigo, 10
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.csvpadova.org, telefonare al numero 049 8686849 o scrivere all’indirizzo email consulenza@csvpadova.org
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390