Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 24/09/2014

Newsletter dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale
a cura di URP Ufficio per le Relazioni con il Pubblico - Ufficio Associazioni.
Altre notizie sono disponibili nel sito No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Cerimonia di commemorazione al Tempio dell'Internato Ignoto ed eventi collegati

Cerimonia in ricordo dei caduti nei lager nazisti, che rientra nell'ambito delle celebrazioni per il 70° anniversario dell'Internamento e nel 16° anniversario della consegna della Medaglia d'oro al valor militare all'Internato Ignoto.
quando: domenica 28 settembre dalle 8.30 cerimonia di commemorazione e alle 16.30 esibizione del coro Tanai
dove: Tempio dell'Internato Ignoto, viale Internato Ignoto (zona Terranegra)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 049 8205038 - 8205095 - 8205557 o scrivere all’indirizzo e-mail relazioni.esterne@comune.padova.it

Visita guidata: "Percorso cittadino sui luoghi di pace e di nonviolenza"

Una visita guidata gratuita per scoprire i luoghi di pace e di nonviolenza presenti a Padova, organizzata dal M.I.R.
quando: domenica 28 settembre alle 10.00
dove: Palazzo Moroni, via VIII Febbraio
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 342 0769771, scrivere all'indirizzo e-mail mirsezpd@libero.it o consultare il sito www.mirpadova.org

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Corsi di cucito e manualità

Il Laboratorio della solidarietà di Padova Ospitale “Padre Agostino Varotto” organizza corsi di cucito, confezione, lavoro ai ferri, uncinetto, bijoux.
quando: dalle 15.30 alle 18.30, ogni martedì o sabato
dove: via Marzolo 15 C
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 389 2130101 - 049 8213256 o scrivere all'indirizzo e-mail laboratoriosolidarieta@gmail.com

Conferenze e incontri sulla biodanza

L’associazione culturale Syn organizza conferenze gratuite di biodanza con prova pratica e incontri di bioenergetica.
quando e dove:
- conferenze mercoledì 24 settembre e 15 ottobre in via Chiesanuova (zona Brentelle), giovedì 25 settembre e 2 ottobre in via Scamozzi 5 (zona Arcella)
- incontri mercoledì 24 settembre e lunedì 29 settembre in via Chiesanuova 242/B
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 049 8979333 -  340 4776462, consultare il sito www.biodanzasyn.it o scrivere all'indirizzo e-mail assocsyn@tin.it

Incontri di educazione alla salute

L’AVO di Padova organizza una serie di incontri con la proiezione di alcuni film su tematiche sanitarie, bioetiche e sociali. A conclusione dei film un approfondimento su aspetti specifici da parte di un relatore esperto. Ingresso libero.
quando:
giovedì 25 settembre incontro sul tema dell'invecchiamento attivo, il 2 ottobre incontro sulla comunicazione nella malattia oncologica, il 9 ottobre sul tema della richiesta di aiuto attraverso il telefono e il 16 ottobre sui servizi del centro diurno.
dove: Cinema LUX, via Cavallotti 9
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.avopadova.org, telefonare al numero 049 8215669 o scrivere all’indirizzo e-mail avo@sanita.padova.it

Dieci anni di Casa Santa Rita e letture in corsia

L’associazione Per una Nuova Vita onlus festeggia i dieci anni di attività della Casa di Accoglienza Santa Rita da Cascia, struttura che ogni anno accoglie 750 famiglie di pazienti in cura negli Ospedali di Padova.
quando:
- venerdì 26 settembre alle 17.30 un pomeriggio di festa dedicato al dono, all’arte, alla cultura e alla cucina
- martedì 30 settembre, 7 – 14 – 21 – 28 ottobre dalle 18.00 alle 19.30 laboratorio gratuito di lettura condotto dall’attore Vasco Mirandola rivolto ad aspiranti volontari e a volontari già operativi in Ospedale
dove: Casa di Accoglienza Santa Rita da Cascia, via S. Maria in Conio, 10 (zona Portello)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.casasantaritapd.it, telefonare al numero 049 8774491 o scrivere all'indirizzo e-mail info@casasantaritapd.it

Festa d'autunno al Portello e mostra fotografica

L’associazione Progetto Portello, in collaborazione con il CSV Padova, l'associazione culturale Fantalica e l'associazione Frequenze Visive, organizza due eventi:
quando e dove:
- sabato 27 settembre dalle 10.00 alle 19.30 festa per promuovere l'aggregazione cittadina nel quartiere con eventi d'arte, musica e giochi in via del Portello e Porta Portello
- dal 29 settembre al 13 ottobre mostra “I Volti del Portello” per far conoscere l’identità dell'antico borgo padovano nel cortile pensile di palazzo Moroni in via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni sulla festa cliccare qui, sulla mostra cliccare qui, consultare il sito www.progettoportello.it, telefonare ai numeri 366 5329738 - 328 0185625 o scrivere all'indirizzo e-mail info@progettoportello.com

Corso "Confraternite caritative ieri e oggi"

Il corso è organizzato dal gruppo Ctg "La Specola" di Padova e vuole far conoscere al pubblico le confraternite religiose d'oggi e quelle antiche che, pur nella diversità dei tempi e dei modi, parlano un linguaggio analogo. Ingresso libero.
quando e dove: giovedì 2 - 9 - 16 - 23 - 30 ottobre in varie sedi
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 340 5522764 o scrivere all'indirizzo e-mail  laspecola@ctgveneto.it

Inaugurazione dell’anno yogico “Yoga per ricongiungersi all’uno”

L’associazione Ynsula propone tre conferenze: "Una giornata all’insegna dello Yoga", "La coscienza fra pensiero non-dualista indiano, fisica quantistica e neuroscienze”,  “Yoga, vivere la presenza” e la proiezione dei film "Nataraja" e "Neti Neti" di Filippo Carli.
quando: domenica 5 ottobre
dove: via Saccardo 4
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.ynsula.it, telefonare ai numeri 049 831005 - 338 2169309 o scrivere all'indirizzo e-mail info@ynsula.it

Corsi di chitarra per tutte le età

Riprendono i corsi organizzati dall'associazione culturale per l’educazione “Natura musicale”.
quando: da lunedì 6 ottobre
dove: sede del Consiglio di Quartiere 3 est, via Boccaccio 80
Per ulteriori informazioni consultare la pagina facebook, telefonare al numero 320 1634941 o scrivere all'indirizzo e-mail naturamusicale@gmail.com

Rassegna del Cinema Israeliano

L’associazione Italia Israele organizza la 5^ rassegna del cinema israeliano.
quando: fino al 20 ottobre
quando: prossima proiezione il 6 ottobre alle 20.45  - “Prendere Moglie” di R. e S. Elkabez
dove: sala Cinema Fronte del Porto, via S. Maria Assunta
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.federazioneitaliaisraele.it

Corso: Metodologie per il lavoro a progetto sull’esempio di "Missione Pianeta Terra“

L'Istituto di Cultura Italo-Tedesco organizza uno workshop in lingua tedesca che intende mostrare ai docenti come condurre un lavoro a progetto in classe.
quando: martedì 7 ottobre dalle 15.00 alle 18.00
dove: via dei Borromeo 16
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.icit.it, telefonare ai numeri 049 663424 - 049 663232 o scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it

Corso di attività motoria e mantenimento fisico per adulti

L'associazione sportiva “US - Mario Todesco” organizza corsi di attività motoria ed educazione fisica per adulti in palestra guidati da istruttori qualificati.
quando: dal 1° ottobre al 31 maggio, il mercoledì e il venerdì dalle 18.30 alle 19.30
dove: palestra scolastica comunale della scuola media “M.Todesco”, via Leopardi 16
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 339 2627320 o scrivere agli indirizzi e-mail laurettarom@alice.it - eziocamporese@libero.it

Corso di Shiatsu

L’associazione delle Arti e delle Scienze Umane organizza un corso di Shiatsu amatoriale e professionale. La serata di presentazione è aperta a tutti quelli che confermano la presenza.
quando: mercoledì 8 ottobre dalle 20.00 alle 23.00
dove: via C.M. Weber 8 (zona Arcella)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.aasu.biz, telefonare ai numeri 049 756976 - 347 9767263 o scrivere all'indirizzo e-mail direzione@aasu.biz

Festa Nazionale dei Nonni - Cerimonia di premiazione

In occasione dell'annuale festa, l'associazione nazionale Nonni segnala l'incontro per il “Premio nonno speciale 2014” assegnato per l’alto impegno familiare, sociale e culturale.
quando: giovedì 2 ottobre alle 17.30
dove: sala Livio Paladin, Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8755673 o scrivere all'indirizzo e-mail graziella.morello@alice.it

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Fashion for Iov - Sfilata benefica di alta moda

Una sfilata di alta moda dedicata a raccogliere fondi per la Breast unit dello Iov - Istituto oncologico veneto. Contributo di 30 euro a persona.
quando: venerdì 26 settembre alle 21.00
dove: Palazzo della Ragione, piazza delle Erbe
Per ulteriori informazioni cliccare qui, per prenotazioni telefonare al numero 338 6440357, scrivere all'indirizzo e-mail info@paolatoffano.com o consultare il sito www.paolatoffano.com

Festa provinciale del volontariato e della solidarietà

Organizzata dal CSV di Padova, è un'iniziativa dedicata alle associazioni e al mondo del volontariato, per far conoscere alla cittadinanza l'apporto dato dai volontari al territorio provinciale. Lo slogan di questa undicesima edizione è "10.000 abbracci di solidarietà - abbracciarsi fa bene”.
quando e dove: domenica 28 settembre, nel centro storico
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8686849, scrivere all'indirizzo e-mail info@csvpadova.org o consultare il sito www.csvpadova.org

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter