Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 10/09/2014

Newsletter curata dall‘URP - Registro Associazioni e dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale.
Altre notizie sono disponibili nel sito del No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Corso: "Associazioni in formazione"

L'Assessorato alla Partecipazione e l'Assessorato all'Urp e Rete civica, in collaborazione con il Csv - Centro servizio volontariato provinciale di Padova, organizzano un corso di aggiornamento per le associazioni di Padova. Gli incontri sono gratuiti.
quando e dove:
- sabato 20 settembre, dalle 10.00 alle 12.30 - Fornace Carotta di via Siracusa, 61
- sabato 11 ottobre, dalle 10.00 alle 12.30 - sala Norma Cossetto di via A. Beffagna, 15
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205572 o scrivere all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it

Corso di italiano per adulti stranieri dell'UPAI

L'Unità di progetto accoglienza e immigrazione del Comune di Padova, nell'ambito del progetto "Cittadini protagonisti: l'integrazione come risorsa del territorio" organizza dei corsi gratuiti di lingua italiana per stranieri.
quando e dove:
- dal 22 settembre al 17 dicembre il lunedì e mercoledì, dalle ore 14.00 alle 16.00. Iscrizioni: direttamente lunedì 22 e mercoledì 24 settembre - Sala Pertini del quartiere 3 Est
via Bajardi, 5 (zona Mortise)      
- dal 23 settembre al 18 dicembre il martedì e giovedì, dalle ore 18.30 alle 20.30. Iscrizioni: direttamente martedì 23 e giovedì 25 settembre - Sala riunioni del quartiere 2 Nord
via Curzola, 15 (zona Arcella)
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare ai numeri 049 8205093 - 8205094

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Incontro di poesia e mostra fotografica ispirati alla Divina Commedia

Il Gruppo letterario Formica Nera e il Fotoclub Padova organizza un reading ed una mostra fotografica ispirati al primo canto del Purgatorio.
quando e dove:
- reading - mercoledì 10 settembre alle 17.30 nella sala Paladin di Palazzo Moroni - via del Municipio, 1
- mostra - dal 10 al 26 settembre nel cortile pensile di Palazzo Moroni - via del Municipio, 1
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8204529 o scrivere all'indirizzo e-mail donolatol@comune.padova.it

Corso: "Shiatsu e autoshiatsu"

L’associazione delle Arti e delle Scienze Umane organizza uno workshop gratuito di shiatsu e autoshiatsu.
quando: venerdì 12 settembre dalle 21.00 alle 23.00
dove: Teatro Geox - corso Australia
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.aasu.biz, telefonare al numero 049 756976 o scrivere all'indirizzo e-mail direzione@aasu.biz

Mostra: "Photographs 1957-1970"

Il Gruppo fotografico Antenore organizza la mostra fotografica con l'esposizione di oltre ottanta scatti in bianco e nero dell'artista Gustavo Millozzi, uno dei più importanti autori del Neorealismo italiano. Ingresso libero.
quando: dal 12 settembre al 2 novembre. Inaugurazione giovedì 11 settembre alle 18.30
dove: Palazzo Zuckermann - corso Garibaldi, 33
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Corso: "Associazione sportiva step by step"

L'associazione Centro Provinciale Sportivo Libertas di Padova organizza un corso per chi vuole creare un'associazione sportiva o per gestirla nel modo migliore. Il corso è gratuito.
quando: dal 17 settembre al 15 ottobre, ogni mercoledì dalle 20.30 alle 22.30
dove: sala consiliare Giotto di via Astichello (zona Sacro Cuore)
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito www.libertaspadova.it/, scrivere all'indirizzo e-mail info@libertaspadova.it o telefonare ai numeri 049 8756466 - 328 3188615

Incontri: "Fiordirose 2014"

L’associazione culturale Il Giardino Segreto organizza quattro incontri sul tema della rosa, dalla botanica all’arte, dalla letteratura al paesaggio. Ingresso libero.
quando: mercoledì 17 e 24 settembre, 1 e 8 ottobre, alle 18.00. Sono inoltre previste due visite: il 15 ottobre al roseto d’autunno e il 22 ottobre all’erbario dell’Orto Botanico.
dove: Aula Magna Liceo Nievo, via Barbarigo 38
Per ulteriori informazioni consultare la pagina www.facebook.com/giardinosegretopd, telefonare al numero 348 2842503 o scrivere all'indirizzo e-mail giardinosegretopd@gmail.com

Workshop: "ikebana"

L’associazione JIN ASD organizza una lezione introduttiva sull'ikebana, l'antica arte giapponese di disporre i fiori.
quando: sabato 20 settembre alle 10.30
dove: via Capitello 2 - zona Montà
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.jindojo.it, telefonare al numero 329 9772140 o scrivere all'indirizzo e-mail info@jindojo.it

Corso di canto corale

Il Coro Voice in progress cerca persone di età compresa tra i 18 e i 30 anni da avviare al canto corale.
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 349 7032400 o scrivere all'indirizzo e-mail direzione@voiceinprogress.it

Corsi di italiano

L'associazione V.I.D.E.S, Delegazione Regionale Veneto, organizza corsi annuali di lingua italiana con lezioni settimanali divise per età e livello di conoscenza.
dove: via Orsini 15 
quando: i prossimi appuntamenti sono giovedì 25 settembre alle 20.00 e sabato 27 settembre alle 14.30
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.videsveneto.org o scrivere all'indirizzo e-mail videsveneto@gmail.com o telefonare ai numeri 049 8730711 - 8730753

Passeggiando per Padova

Continuano con l’associazione Arc.A.Dia. le passeggiate archeologiche alla scoperta della città.
quando: fino al 26 settembre dalle 17.00 alle 18.30
dove: per le vie del centro (il percorso cambia ogni venerdì)
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://arcadiadidattica.wordpress.com/, telefonare al numero 333 4294597 o scrivere all'indirizzo e-mail arcadiadidattica@gmail.com

Corso per nuovi volontari del Telefono Amico Padova

Il corso è gratuito e vuole sensibilizzare i partecipanti rispetto ai temi dell’ascolto e della comunicazione; si svolgerà da ottobre, per 4 mesi circa, con frequenza settimanale.
quando: la serata introduttiva si terrà lunedì 29 settembre alle 21.00
dove: CSV - Centro Servizi Volontariato, via Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 348 4936804 o scrivere all’indirizzo e-mail atacorsonuovi@libero.it

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Corso: "Caregiver...per la comunità"

Il CSV – Centro servizi volontariato, l'Azienda Ospedaliera, l'Ulss16 e il Comune di Padova organizzano un corso gratuito sul "caregiver": una guida informale di comunità, ovvero una persona che in modo adeguato metta in collegamento gli utenti con le risorse offerte dalla comunità e che possa assicurare l'aiuto diretto al singolo caso. Il corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze operative necessarie ai futuri volontari.
quando: dal 16 settembre al 4 ottobre  
dove: Fondazione OIC in via Toblino, 53
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.csvpadova.org/Corsi-attivi-CSV/perla-comunita.html, telefonare al numero 049 8686849 o scrivere all'indirizzo e-mail perlacomunita@sanita.padova.it

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter