Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 04/06/2014

Newsletter curata dall‘Ufficio Associazioni e dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale.
Altre notizie sono disponibili nel sito del No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Ballottaggio per l'elezione del Sindaco di Padova

Durante le elezioni amministrative del 25 maggio nessun candidato alla carica di Sindaco, per il Comune di Padova, ha ottenuto la maggioranza dei voti (50% + 1). Si procede, quindi, al turno di ballottaggio, al quale sono ammessi i due candidati alla carica di Sindaco che hanno ottenuto il maggior numero di voti.
Si vota domenica 8 giugno, dalle 7.00 alle 23.00.
Nel sito di Padovanet è possibile consultare le modalità di voto e gli orari di apertura degli uffici comunali per il rilascio del duplicato della scheda elettorale.
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Consulte Territoriali di Partecipazione

A seguito della soppressione dei Consigli di Quartiere il Comune di Padova, con deliberazione di Consiglio comunale n. 40 del 7 aprile 2014, ha modificato il proprio Statuto istituendo, con gli articoli 20 e 21, le Consulte Territoriali di Partecipazione quali organismi di partecipazione, consultazione e indirizzo.
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Festa e spettacolo teatrale

L'associazione Vides Veneto organizza la festa conclusiva delle attività formative, con la consegna degli attestati della scuola di italiano, danze e canti dal mondo e lo spettacolo "Nel Labirinto", ispirato al mito del Minotauro, per riflettere su come una società impaurita possa costruire dei mostri.
quando: giovedì 5 giugno alle 20.15
dove: via Orsini 15
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.videsveneto.org, telefonare ai numeri 049 8730711 – 049 8730753 o scrivere all'indirizzo e-mail videsveneto@gmail.com

Conclusione del progetto “CAMINfacendo”

Un momento di scambio e di festa per chiudere insieme l'anno scolastico. Una giornata con i bambini e i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di 1° grado a conclusione del progetto che ha coinvolto il 7° Istituto Comprensivo, il Comitato Genitori, le associazioni Wigwam – Il Presidio, Teatrocontinuo, TerraOnlus, ReteProgetti, A.S. Caminese e Informambiente nel concorso “On Air - Partecip'azione in onda”.
quando: sabato 7 giugno, dalle 10.00
dove: giardini di villa Berta, via Vigonovese, 141
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Corso e festa sulle danze tradizionali del repertorio emiliano

L’associazione La Tresca, gruppo danza popolare, organizza il corso “Di qua e di là dal Secchia”, condotto dal gruppo Suonabanda, e una festa con danze popolari.
quando e dove: sabato 7 giugno
- corso dalle 15.00 alle 19.00 nella sala “I. Scapolo”, via M. Sanmicheli 65
- festa dalle 21.00 nell’auditorium della Fornace Carotta, via Siracusa 61
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.padovanet.it/associazioni/latresca/, telefonare al numero 338 1462254 o scrivere all'indirizzo e-mail latresca.danze@gmail.com

Manifestazione culturale "Arena Borgomagno"

L'associazione Mimosa organizza una serie di iniziative culturali per far conoscere un nuovo luogo di incontro, socialità ed aggregazione, con la finalità di riqualificare e riutilizzare uno spazio urbano. È presente anche un'area giochi per bambini denominata "I giochi dimenticati di Lodovico".
quando: sabato 7 giugno dalle 15.30
dove: cavalcavia Borgomagno (lato di vicolo Aspetti)
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Weekend del Portello sostenibile

Un evento organizzato dall'associazione Mani Tese per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della sostenibilità, del recupero e della sobrietà con laboratori, sfilata di abiti usati, banchetti dell'usato e del riuso, area relax e una barca di libri tutti da sfogliare e da scambiare.
quando: dal 7 giugno alle 14.00 all'8 giugno alle 20.00
dove: parco Natale Venturini (ex parco Fistomba) - Ponte Ognissanti
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 725889, scrivere all'indirizzo e-mail caeba@manitese.it o consultare la pagina Facebook www.facebook.com/events/478966552248483/?ref=3&ref_newsfeed_story_type=regular

Camminate musicali e centri estivi

L’associazione culturale per l’educazione “Natura musicale” organizza:
- “Camminar cantando per argini” rivolto a tutti
dove e quando: argini di Terranegra/Forcellini e argini di Brusegana, da giugno a settembre il venerdì alle 18.45 e il sabato dalle 9.45
- centri estivi “Musica e movimento” per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni
dove e quando: dal 16 al 20 giugno presso la scuola “Manin” via Tre Garofani, 50 e dal 25 al 29 agosto presso la scuola “S. Rita”, via Marchesini, 2
Per ulteriori informazioni consultare la pagina Facebook www.facebook.com/NaturaMusicale, telefonare al numero 349 4119548 o scrivere all'indirizzo e-mail naturamusicale@gmail.com

Spazio Ci - Centro di animazione territoriale

Il progetto, proposto dall’associazione Welcome, è rivolto a bambini e adolescenti con disagio e prevede diverse attività e laboratori con finalità non solo ludiche e aggregative, ma anche preventive e di sostegno. Ingresso libero.
quando: prima iniziativa "Clownerie LAB" dal 16 giugno al 24 luglio
dove: via Alsazia 3 - zona Camin
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 349 8940047, scrivere all'indirizzo e-mail info@associazionewelcome.it o consultare il sito www.spazioci.it

Otto NoveCento – Musica veneta europea

L’associazione Fondazione musicale Omizzolo Peruzzi organizza una serie di concerti di musica da camera interpretati da artisti di fama internazionale.
quando: prossimo appuntamento giovedì 19 giugno alle 20.30
dove: sala dei Giganti, palazzo del Liviano, piazza Capitaniato, 9-11
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.fondazioneomizzoloperuzzi.it, telefonare al numero 340 9291163 o scrivere all'indirizzo e-mail info@fondazioneomizzoloperuzzi.it

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Percorso per associazioni “Orientiamo le associazioni”

Incontri mensili per associazioni neo costituite o in costituzione a cura del cura del Centro di Servizio per il Volontariato.
quando: prossimo incontro 18 giugno
dove: via Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.csvpadova.org/Corsi-attivi-CSV/orientiamo-le-associazioni.html

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter