Torna all'indice della newsletter
Newsletter curata dall‘Ufficio Associazioni e dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale.
Altre notizie sono disponibili nel sito del No Profit.
L'Amministrazione comunale propone la quinta edizione del concorso rivolto alle associazioni iscritte al Registro comunale di Padova che mira a sensibilizzare le associazioni sui temi della partecipazione, della cittadinanza attiva e della collaborazione, favorendo il coinvolgimento della cittadinanza nella creazione di un senso di comunità e condivisione del territorio. Il tema del concorso è "Riciclo e riutilizzo un Luogo della città".
quando: presentazione dei progetti entro il 12 settembre
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8205572 o scrivere all'indirizzo e-mail urp@comune.padova.it
L'Ufficio Progetto Giovani presenta un ciclo di 4 appuntamenti dedicati ai cambiamenti che il contesto socio-economico attuale propone ed impone.
quando: dal 7 al 28 maggio alle 17.00
dove: al 2° piano del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8204742 o scrivere all’indirizzo e-mail informagiovani@comune.padova.it
L'associazione Nordic Walking Smile organizza degli incontri per far conoscere questa pratica sportiva. Ingresso libero.
quando e dove:
- venerdì 16 maggio alle 21.00, sala “Erica Ferazza” presso il centro civico, via Boccaccio 80
- venerdì 23 maggio alle 21.00, sala del quartiere 2 Nord, via Curzola 15
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 347 9019082 o scrivere all'indirizzo e-mail nordicwalkingsmile@gmail.com
Organizzato dal Centro AntiMobbing Padova, il prossimo appuntamento sarà un incontro con alcune persone che hanno subito un caso di mobbing e ne sono uscite. La partecipazione è gratuita ma è gradita la prenotazione.
quando: mercoledì 7 maggio alle 20.00
dove: sede del quartiere 3 Est, via Boccaccio 80
Per ulteriori informazioni e per prenotare scrivere all'indirizzo e-mail formazione@centroantimobbingpadova.it
Il premio, rivolto alle giovani donne che si sono distinte in vari campi, è stato istituito dall'associazione Pari e Uguali con l'obiettivo di quello di dare spazio e far conoscere la capacità e l'intraprendenza delle donne. Ingresso libero.
quando: giovedì 8 maggio alle 18.30
dove: auditorium del Centro culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui o consultare il sito www.parieuguali.it
L’associazione UAAR - Circolo di Padova organizza la 4^ edizione della rassegna.
quando:
- giovedì 8 maggio alle 21.00, "7 giorni" di Ketty Riga e Giovanni Chironi
- giovedì 15 maggio alle 21.00, "Laicité Inch'Allah" di Nadia El Fani
dove: sala Fronte del Porto, via Santa Maria Assunta
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.uaar.it/padova, telefonare al numero 331 1331109 o scrivere all'indirizzo e-mail padova@uaar.it
L’associazione Istituto di Cultura Italo-Tedesco presenta gli appuntamenti di maggio.
quando:
- giovedì 8 maggio alle 17.00 conferenza “L’ossessione nordica: interni domestici; il volto e la maschera”
- mercoledì 14 maggio alle 17.30 proiezione “Mann tut was Mann kann”
- giovedì 15 maggio alle 17.00 conferenza “Dietrich Bonhoeffer. Una testimonianza di verità e coraggio”
- mercoledì 21 maggio dalle 14.30 alle 18.30 seminario “Tecniche della comunicazione per insegnanti: il linguaggio verbale e non verbale dal punto di vista dei sistemi rappresentazionali”
- giovedì 22 maggio alle 17.00 conferenza “Un paese lontano, il ricordo della DDR nella letteratura, nel cinema e nella televisione della Germania odierna”
- mercoledì 28 maggio alle 17.30 proiezione Dicke Mädchen (Heavy girls)
dove: via dei Borromeo 16
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.icit.it, telefonare ai numeri 049 663424 - 663232 o scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it
Ciclo di tre lezioni/conferenze organizzato dall'associazione Progetto Formazione Continua con l'obiettivo di esaminare un tema che sta assumendo un rilievo sempre più importante sia dal punto di vista culturale che della salute. Partecipazione libera e gratuita.
quando: dal 9 al 23 maggio
dove: sala degli Anziani di Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 377 1781460, scrivere all'indirizzo e-mail progettofc@libero.it o consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com/
Ultimi appuntamenti del progetto vincitore del concorso On Air 2013, che prevede alcuni incontri per famiglie con mostre, giochi, festa del baratto, cena di quartiere e "Piazzaperitivo".
quando: 9, 10 e 11 maggio alle 18.00
dove: piazza Caduti della Resistenza - ex piazza Toselli
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito www.mary-poppins.it, telefonare ai numeri 049 8721916 - 340 9288335 o scrivere all’indirizzo e-mail info@mary-poppins.it
L’associazione Art Rock Cafe’ organizza un corso per pizzaioli tenuto dalla scuola di formazione professionale “Margherita 2000” ARCI.
quando: 10 maggio - 2 giugno
dove: via A. Mussato, 12 - Abano Terme (PD)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.scuola-pizzaioli.com, telefonare al numero 049 8600822 o scrivere agli indirizzi e-mail info@artrockcafe.it - info@margherita2000.it
In occasione del 90° anniversario della prima esecuzione della Rhapsody in Blu, del compositore statunitense George Gershwin, Terepia il Teatro di Figura presenta un concerto-spettacolo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
quando: sabato 10 maggio alle 21.00
dove: auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8807216 o consultare il sito www.terepia.org
Un incontro formativo e uno scambio di idee sul senso e le prospettive del volontariato oggi, organizzato dalla Consulta del Volontariato. È necessaria l'iscrizione.
quando: sabato 10 maggio dalle 11.30 alle 12.30
dove: fondazione OIC, via Toblino 53
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.consultadelvolontariato.wordpress.com, telefonare al numero 049 8686849 o scrivere all'indirizzo e-mail consulta@csvpadova.org
L’associazione Gooliver organizza tre workshop: "L'uso del chroma key", "Il senso del montaggio" e "Il video con le reflex".
quando: 10 - 11 maggio, 24 - 25 maggio e 7 - 8 giugno
dove: via Castelfidardo 11
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.realizzailtuocorto.it, telefonare al numero 347 1701337 o scrivere all'indirizzo e-mail goolivermail@gmail.com
L’Istituto Oncologico Veneto IOV, in collaborazione con AVO, presenta uno spettacolo che è il risultato di un laboratorio di teatro terapia che vede coinvolti gli utenti oncologici dello IOV. Ingresso libero.
quando: domenica 11 maggio alle 18.00
dove: presso il teatro dell’Istituto Don Bosco, via San Camillo De Lellis 4
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.avopadova.org, telefonare al numero 049 8215669 o scrivere all'indirizzo e-mail avo@sanita.padova.it
L'associazione Vides Veneto organizza una tavola rotonda per conoscere da vicino l'odissea dei migranti verso l'Italia, raccontata da coloro che l'hanno vissuta. Ingresso libero.
quando: domenica 11 maggio dalle 9.15 alle 11.45
dove: via Orsini 15
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.videsveneto.org
Laboratori finali di danceability proposti dall'associazione Ottavogiorno.
quando e dove:
- domenica 11 maggio alle 16.30, dimostrazione finale del laboratorio, palestra comunale, via Verdi, Campodarsego (PD)
- domenica 18 maggio alle 18.30, spettacolo di Danceability, PalaGozzano, via Gozzano 60, zona Guizza
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.ottavogiorno.com
L’associazione Italia incontra organizza una corsa non competitiva di 3Km e 5Km e una caccia al tesoro.
quando: domenica 11 maggio dalle 10.00 alle 12.30
dove: monastero dei Salesiani, Monteortone - Abano Terme
Per ulteriori informazioni consultare i siti www.italiaincontra.com, www.starbenecipiace0-36.wix.com/italia-incontra, telefonare al numero 320 2452935 o scrivere all'indirizzo e-mail segreteriacorsi@italiaincontra.com
L’associazione Insieme asd organizza alcuni incontri rivolti a coppie di futuri genitori, neo-genitori, nonni, ed educatori e altri incontri rivolti a genitori ed educatori/insegnanti di bambini della scuola dell’infanzia e primo ciclo della scuola primaria.
quando e dove:
- lunedì 12-19-26 maggio alle 20.30 “Viaggio intorno al mondo della gravidanza e della nascita” presso la casa dei Carraresi, via Roma 33 - Due Carrare PD
- venerdì 9 e 16 maggio “Come, quando, perchè....non è solo cosa. Alimentare corpo, cuore e mente”, palazzo del turismo, via degli Scavi 14, Montegrotto Terme PD
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://assinsieme.com/wp/?p=1564 o la pagina https://www.facebook.com/ASSINSIEME?fref=ts
Il convegno, organizzato dall'associazione Culture, intende far riflettere sulle varie forme di violenza a partire dai crimini in tempo di guerra fino agli omicidi politici e, in particolare, su ciò che la stimola e la genera, ponendo l'accento sulle forme di giustizia riparativa e sul perdono.
quando: lunedì 12 maggio alle 9.30
dove: auditorium del Centro culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8712915 o scrivere agli indirizzi e-mail fioretti.paola@alice.it - relazioni.esterne@comune.padova.it
Serata organizzata a cura dell’Associazione Padri Separati sezione di Padova e del Coordinamento del Veneto.
quando: lunedì 12 maggio alle 21.00
dove: sede del Consiglio di Quartiere 4, via Sanmicheli 65
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8760086, scrivere all'indirizzo e-mail l.palamidessi@libero.it o consultare il sito www.padovanet.it/associazioni/padriseparatipd
L’associazione AssartePadova presenta una mostra personale di Silvana Maddalosso.
quando: fino al 15 maggio
dove: galleria Città di Padova, via S.Francesco - vicolo Santa Margherita 2
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.assartepadova.it, telefonare al numero 389 8949505 o scrivere all'indirizzo e-mail assartepadova@libero.it
L’associazione Kito Onlus organizza uno spettacolo teatrale e una visita guidata.
quando e dove:
- sabato 17 maggio alle 21.00, Piccolo Teatro di via Asolo 2 (Zona Paltana): spettacolo teatrale "Fermati, Lucia!" dei Gec Ballet, operetta giocosa liberamente tratta da “I Promessi Sposi”. Il ricavato sarà devoluto a favore dei progetti di Kito nelle Filippine.
- venerdì 23 maggio alle 18.00 visita guidata al giardino jappelliano di palazzo Giacomini Romiati, in via del Santo 51, e a seguire aperitivo con degustazione. Il ricavato delle offerte sarà devoluto all’associazione Kito Onlus.
Per ulteriori informazioni consultare i siti www.kitoonlus.org - www.gecballet.it, telefonare al numero 049 8757382 o scrivere all'indirizzo e-mail gecballet@virgilio.it - info@kitoonlus.org
Continua fino a luglio la seconda edizione del ciclo di concerti organizzato dalla fondazione musicale Omizzolo Peruzzi. Prossimo appuntamento con la JW Orchestra di Marco Gotti.
quando: domenica 18 maggio alle 20.30
dove: centro culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 340 9291163 o consultare il sito www.fondazioneomizzoloperuzzi.it
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390