Torna all'indice della newsletter

Inform@ssociazioni del 12/02/2014

Newsletter curata dall‘Ufficio Associazioni e dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale.
Altre notizie sono disponibili nel sito del No Profit.

Notizie dal Comune

Notizie dalle associazioni

Notizie da altri Enti

Notizie dal Comune

Tavolo delle associazioni

Il Tavolo delle associazioni è una rete fra le associazioni del territorio in materia di cooperazione internazionale; uno spazio di riflessione avviato dall'ufficio Cooperazione internazionale del Comune di Padova e ideato da Karibu Afrika onlus, nell'ambito del progetto "Cooperare in città: la cooperazione internazionale come pratica di cittadinanza".
Per ulteriori informazioni scrivere all'indirizzo e-mail cooperazioneinternazionale@comune.padova.it

"I diritti delle donne - Manuale d'uso"

La Commissione pari opportunità sta predisponendo una pubblicazione contenente tutte le informazioni utili (le leggi, gli uffici, i servizi) per trovare una soluzione ai problemi della vita quotidiana, dal matrimonio alla maternità, al lavoro, alla violenza di genere. Una sezione sarà dedicata alle associazioni femminili operanti nel territorio comunale e della provincia.
Le associazioni femminili interessate ad essere inserite nella pubblicazione possono inviare, entro il 20 febbraio, una breve scheda informativa sull'attività svolta e i recapiti (nome dell'associazione, indirizzo, telefono, cellulare, e-mail).
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria della Commissione pari opportunità numero 049 8205210, inviare un fax 049 8205225 o scrivere all'indirizzo e-mail pariopportunita@comune.padova.it

Seminario formativo per accesso ai board aziendali

La Commissione pari opportunità, in collaborazione con gli ordini professionali, propone un ciclo di incontri formativi, tenuti da esperti commercialisti e avvocati, per una formazione di base rivolta alle donne. Seminario gratuito, previa iscrizione.
quando: dal 28 febbraio al 12 aprile
dove: sala Rossini, stabilimento Pedrocchi, piazzetta Pedrocchi
Per ulteriori informazioni cliccare qui, scrivere all'indirizzo e-mail pariopportunita@comune.padova.it o inviare un  fax al numero 049 8205225

M'illumino di meno

Il Comune di Padova si unisce all'invito di Caterpillar e del suo spin-off mattutino CaterpillarAM a spegnere vetrine, uffici, aule e private abitazioni tra le 18.00 e le 19.30 (durante la messa in onda della trasmissione) e parallelamente accendere, laddove possibile, luci "pulite", facendo ricorso a fonti rinnovabili e sistemi intelligenti di illuminazione.
quando: venerdì 14 febbraio
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail padova21@comune.padova.it

Torna al sommario

Notizie dalle associazioni

Laboratorio di teatro integrato "Metamorfosi"

L'associazione Daccapo - Associazione Trauma Cranico Onlus, in collaborazione con MetaArte Associazione Arte & Cultura, ripropone il laboratorio destinato a chi vuole avvicinarsi alla disabilità acquisita, lavorando in modo creativo, al fine di aiutare gli altri ma soprattutto scoprire cose nuove su di sé.
dove: centro civico Gabelli, via Giolitti 2 (zona S. Lazzaro)
Per ulteriori informazioni consultare i siti www.daccapo.org, www.metaarte.it, scrivere agli indirizzi e-mail info@daccapo.orginfo@metaarte.it o telefonare al numero 327 6609343

“Artisti 2014 - Città di Padova”

L'associazione Città di Padova presenta i propri artisti. Ingresso libero.
quando: fino al 15 febbraio
dove: galleria Città di Padova, via S. Francesco - vicolo S. Margherita 2
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.assartepadova.it, telefonare al numero 389 8949505 o scrivere all'indirizzo e-mail assartepadova@libero.it

"Tracce” - percorso per attori sul teatro di ricerca

L’associazione MetaArte Arte e Cultura propone un percorso sulla formazione dell’attore, a cura del gruppo Auló teatro. I workshop consisteranno in dimostrazioni di lavoro e training fisico e vocale. E' necessaria l'iscrizione.
quando: prossimi incontri 15 e 16 febbraio
dove: centro culturale Ada Negri, via Vigonovese 63
Per ulteriori informazioni e per l'iscrizione consultare il sito www.metaarte.it, telefonare al numero 333 1001666 o scrivere all'indirizzo e-mail organizzazione@metaarte.it

Conferenza "La caccia alle streghe tra mito e ricerca storica"

L’associazione CICAP presenta una conferenza per ripercorrere l’evoluzione di un fenomeno, ancora oggi studiato e spesso frainteso, che ha suscitato l'interesse di registi ed autori: la caccia alle streghe.
quando: sabato 22 febbraio alle 16.00
dove: sala "Caduti di Nassiriya" (sotto il volto dell'orologio) piazza Capitaniato
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.cicap.org/veneto, telefonare al numero 049 686870 o scrivere all'indirizzo e-mail veneto@cicap.org

Spettacolo “Divertissement e Carmen”

L’associazione Uniti per Crescere Onlus propone un’antologia del balletto "Carmen" con Atzewi Dance Company e la partecipazione Beatrice Carbone, prima ballerina della Scala, e Leon Cino, primo ballerino e guest di “Amici”. Il ricavato della serata andrà a sostegno dei progetti dell’associazione.
quando: 25 febbraio alle 20.45
dove: Teatro Verdi, via dei Livello 32
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.unitipercrescere.net, telefonare al numero 331 7813981 o scrivere all'indirizzo e-mail associazione.unitipercrescere@gmail.com

Doposcuola spagnolo

L’associazione El Pericón organizza doposcuola per bambini da 7 a 11 anni per imparare lo spagnolo giocando.
quando: dal 25 febbraio, una volta alla settimana
dove: via Concariola 22
Per ulteriori informazioni scrivere all'indirizzo e-mail periconar@hotmail.com

First - Festival per l'innovazione, la ricerca, il sociale e il territorio

L'associazione culturale Lis - Laboratorio per l'innovazione sociale organizza il festival First, un'occasione di riflessione e condivisione di strategie culturali e produttive per reinventare il futuro in modo collaborativo. Iniziative gratuite ad iscrizione obbligatoria.
quando: dal 27 febbraio al 2 marzo
dove: Agorà del Centro culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito www.padovafirst.it o scrivere all'indirizzo e-mail labinnovazionesociale@gmail.com

Conferenza “Dal deserto del Negev all’Ambasciata d’Israele”

L’associazione Italia Israele di Padova organizza una conferenza con Ishmael Khaldi, addetto culturale dell’Ambasciata d’Israele a Londra.
quando: giovedì 27 febbraio alle 20.45
dove: presso la “Casa di Cristallo”, via Altinate 114
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8074070

Concerto "Mostra in musica di quadri d'autore"

Il Laboratorio musicale italiano presenta un viaggio tra emozioni, immagini e messaggi, attraverso l'intreccio di citazioni letterarie e brani d'autore. Il ricavato dell'iniziativa, organizzata dall'associazione Padova Ospitale onlus e dalla Fondazione Help for Life onlus, viene devoluto al progetto Help for Life per la costruzione di un centro per disabili in Etiopia. Ingresso a pagamento.
quando: venerdì 28 febbraio alle 20.45
dove: auditorium del Centro culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui

Conferenza “Tumori. Persone guarite raccontano la loro storia”

L’associazione culturale Syn per l’educazione biocentrica organizza una conferenza con il dott. Sergio Signori.
quando: venerdì 28 febbraio alle 20.55
dove: Centro Studi Syn, via Chiesanuova 242/B
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.centrostudisyn.it, telefonare ai numeri 049 8979333 - 340 7726113 o scrivere all'indirizzo e-mail assocsyn@tin.it

Conferenze e incontri sulla Germania

L'Istituto di Cultura Italo-Tedesco presenta la conferenza “La Germania verso lo stato multietnico? I problemi dell’immigrazione tra assimilazione o integrazione da una parte e la conservazione della propria cultura dall’altra”  e un incontro di introduzione alla mostra "Ossessione Nordica. Boecklin, Klimt, Munch e la pittura italiana” di Palazzo Roverella a Rovigo.
quando:
conferenza: martedì 18 febbraio alle 17.00
introduzione alla mostra: martedì 25 febbraio alle 17.30
dove: via dei Borromeo 16
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.icit.it, telefonare ai numeri 049 663424 - 049 663232 o scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it

Ciclo di incontri "Passione fotografia"

L'associazione Fotoclub offre l'opportunità di serate per appassionarsi alla fotografia.
Verranno trattate varie tematiche: dalle regolazioni base a quelle più complesse per scatti tecnicamente corretti ed immagini creative. La partecipazione è gratuita.
quando: giovedì 13, 20 e 27 febbraio alle 21.00
dove: Circolo Unificato dell’Esercito, Palazzo Zacco, Prato della Valle 82
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.padovanet.it/associazioni/fotoclubpadova o scrivere all'indirizzo e-mail fotoclub_padova@yahoo.it

Il potere delle illusioni

L’associazione "I mercanti di sogni" presenta uno spettacolo di illusionismo al limite tra scienza e magia.
quando: 28 febbraio alle 21.00
dove: Piccolo teatro Don Bosco, Via Asolo 2
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.nicolacalore.com, telefonare al numero 3485949284 o scrivere all'indirizzo e-mail nicolacalore@gmail.com

Torna al sommario

Notizie da altri Enti

Incontro "Programma Europa per i cittadini 2014 - 2020"

Incontro formativo-informativo per approfondire la tematica relativa ai possibili finanziamenti dell'Unione Europea per progetti riguardanti la cittadinanza. Iniziativa ad ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per motivi organizzativi è gradita la conferma di partecipazione entro giovedì 13 febbraio.
quando: martedì 18 febbraio, dalle 10.00 alle 13.00
dove: sala Anziani di Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 800 49200 o scrivere all'indirizzo e-mail infoeuropa@comune.venezia.it

Orientiamo le nuove associazioni

Ricordiamo l'appuntamento mensile per le associazioni in costituzione. L'incontro organizzato dal Centro servizi volontariato è gratuito e aperto a tutti. Verranno date le informazioni utili per costituire un'associazione e i riferimenti normativi essenziali.
quando: prossimo incontro 14 marzo alle 17.30
dove: via Gradenigo 10
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.csvpadova.org/Corsi-attivi-CSV/orientiamo-le-associazioni.html, telefonare al numero 049 8686849 o scrivere all'indirizzo e-mail consulenza@csvpadova.org

Torna al sommario


Torna all'indice della newsletter