Torna all'indice della newsletter
Newsletter curata dall‘Ufficio Associazioni e dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale.
Altre notizie sono disponibili nel sito del No Profit.
Entro il 31 dicembre 2013 devono presentare dichiarazione di rinnovo le associazioni che si sono iscritte per la prima volta o hanno rinnovato l’iscrizione nel 2010.
Ogni associazione può controllare la scadenza della propria iscrizione nel sito No-Profit.
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 049 8205229
Sono state rinnovate le cariche dei Portavoce e dei componenti degli Esecutivi di area tematica.
Per ulteriori informazioni cliccare qui o telefonare al numero 049 8205229
Nell'ambito delle attività del progetto del CdQ 3 Est "Mi riconosci? Percorsi sulla violenza di genere", il Quartiere propone una performance teatrale che si interroga sulla condizione della donna nella società contemporanea. Ingresso gratuito.
quando: venerdì 22 novembre alle 21.00
dove: Auditorium del Liceo Artistico Modigliani, via Scrovegni 30
Per ulteriori informazioni sulle iniziative del progetto, che proseguiranno anche nelle prossime settimane e nel 2014, cliccare qui o telefonare al numero 049 8204206
Vengono presentati gli atti del I° Convegno di toponomastica femminile, raccolti in un libro a cura di Maria Pia Ercolini, fondatrice del Gruppo Toponomastica femminile. Ingresso libero.
quando: venerdì 22 novembre alle 17.30
dove: sala Paladin di Palazzo Moroni, via del Municipio
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 8204529 o consultare il sito www.toponomasticafemminile.it
L'associazione Istituto di Cultura Italo-Tedesco organizza una serie di appuntamenti:
quando e dove:
- giovedì 21 novembre alle 17.30 - proiezione Verrückt nach Paris, in via dei Borromeo, 16
- martedì 26 novembre alle 17.30 - conferenza sulla storia della Germania, in via dei Borromeo, 16
- giovedì 28 novembre alle 18.00 - concerto di Alessandro Marangoni, all’Accademia Galileiana, sala del Guariento, via Accademia, 7
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.icit.it, telefonare ai numeri 049 663424 - 663232 o scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it
L’incontro, organizzato da Immaginarte - progetti per la cultura e l’accoglienza, è un'occasione di conoscenza e di confronto a partire dalle esperienze di turismo sociale del sistema Acli.
quando: venerdì 22 novembre alle 18.00
dove: sala degli Anziani di Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 049 8719255, consultare il sito www.immaginarte.org o scrivere all'indirizzo e-mail info@immaginarte.org
L’associazione Thalidomidici Italiani onlus organizza l’assemblea straordinaria dei soci per discutere le attività recenti dell’associazione e le prospettive future.
quando: sabato 23 novembre alle 14.30
dove: Fornace Carotta, via Siracusa 61
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.taionlus.org, telefonare al numero 049 8685418 o scrivere all'indirizzo e-mail segreteria@taionlus.org
L'associazione p63 Sindrome E.E.C International Onlus organizza il primo net work per le malattie rare, tra ricerca scientifica, clinica e chirurgia a confronto con i pazienti, aperta a medici, studenti e associazioni.
quando: 22 e 23 novembre dalle 9.00
dove: auditorium del Centro culturale Altinate/S. Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito www.sindrome-eec.it, telefonare al numero 333 3063353 o scrivere agli indirizzi e-mail presidenza-international@sindrome-eec.it - volpato.giulia@gmail.com
Il ricavato della 12° edizione del concerto di beneficenza va a favore di alcuni progetti delle missioni padovane in Brasile per sostenere i bambini e gli adolescenti.
Sul palco i Vocalica, il Coro di voci bianche "Cesare Pollini" di Padova e la Gaga symphony orchestra.
quando: sabato 23 novembre alle 20.45
dove: Teatro Verdi, via dei Livello 32
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 347 1382832 o scrivere all'indirizzo e-mail cristianarossato@email.it
L’associazione Compagnia arcieri padovani organizza due importanti eventi del calendario agonistico federale di tiro con l'arco, il XXIII indoor Gattamelata e il V indoor giovanile "Città di Padova". Ingresso libero.
quando: sabato 23 e domenica 24 novembre
dove: palestra del Centro sportivo F. Raciti, via Pelosa, 74/c - zona Chiesanuova
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare al numero 049 757441, scrivere all'indirizzo e-mail arcpad@arcieripadovani.com o consultare il sito www.arcieripadovani.com
L’associazione “Noi e il Cancro – Volontà di Vivere” propone il concerto “Natale Insieme” con l’Amazing Gospel Choir. Il ricavato della serata andrà a sostenere i servizi dell'associazione per il recupero psicofisico e della qualità della vita del malato oncologico.
quando: sabato 23 novembre alle 20.45
dove: Santuario di Monteortone, via Santuario 63 - Monteortone (Abano Terme)
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 8025069, scrivere all'indirizzo e-mail associazione@volontadivivere.org o consultare il sito www.volontadivivere.org
L’associazione Asla Onlus organizza un corso di formazione e aggiornamento sulla Sla. Il corso è aperto a tutte le professionalità mediche e para-mediche, gli infermieri e gli psicologi.
quando: lunedì 25 novembre dalle 9.00 alle 16.00
dove: Centro Congressi Alta Forum, piazzetta Domenico Pianaro, 7 - Campodarsego
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito www.asla.it, telefonare al numero 049 8214261 o scrivere all’indirizzo e-mail segreteria@asla.it
Il Collegio degli Ingegneri di Padova e la sezione Veneto-Trentino dell'associazione Termotecnica Italiana organizzano un convegno per discutere della difficile situazione socio-economica che sta causando molti problemi alle aziende italiane.
quando: lunedì 25 novembre alle 14.30
dove: aula M2 del Dipartimento di Ingegneria Industriale - via Venezia 1
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.collegioingegneripadova.it/cipd2/
L'associazione Mideando String Quintet presenta il nuovo cd. Ingresso libero.
quando: giovedì 28 novembre alle 21.00
dove: Fronte del Porto Film Club, via Santa Maria Assunta 20
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.mideando.it, telefonare al numero 338 8227001 o scrivere all'indirizzo e-mail mideando@gmail.com
L’associazione culturale Syn per l’educazione biocentrica invita alla presentazione del libro sull’educazione al contatto.
quando: venerdì 29 novembre alle 20.45
dove: via Chiesanuova 242/B
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.centrostudisyn.it, telefonare ai numeri 049 8979333 - 340 4776462 o scrivere all'indirizzo e-mail assocsyn@tin.it
Mani Tese cerca volontari per l'iniziativa natalizia di raccolta fondi presso le librerie di Padova. I volontari realizzeranno i pacchetti regalo dei clienti raccogliendo offerte per i progetti dell'associazione.
quando: dal 30 novembre al 24 dicembre
dove: librerie Feltrinelli, IBS e Pangea
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.manitese.it, telefonare al numero 320 6197998 o scrivere all'indirizzo e-mail caleba@manitese.it
L’associazione Internazionale per la diffusione della psicodiscendenza – ASDIP organizza una giornata esperienziale interattiva di riflessioni sui confronti verbali familiari vissuti o mancati e di approfondimento della modalità comunicativa appresa in famiglia.
quando: sabato 30 novembre dalle 9.30 alle 19.30
dove: via Monsignor Fortin 35
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.psicodiscendenza.it, telefonare al numero 368 3762960 o scrivere all'indirizzo e-mail assistente@psicodiscendenza.it
Lifeline Italia onlus conclude i suoi primi dieci anni costruiti e vissuti grazie a volontari, soci, sostenitori, amici e istituzioni e organizza una serata per festeggiare questo importante traguardo. I biglietti sono in vendita presso la sede dell'associazione in via Sorio 38 o sul sito.
quando: sabato 30 novembre
dove: Palazzo Zacco (Circolo Ufficiali), Prato della Valle 82
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 049 2953089 o consultare il sito www.lifelineitalia.org
Il CSV – Centro servizi per il volontariato di Padova organizza un corso strutturato in 5 incontri, condotti da esperti del settore, sulle tradizionali modalità di raccolta fondi e su due modalità innovative di raccolta: il crowdfunding e l'uso dei social network.
quando: dal 21 novembre al 6 febbraio
dove: sede del CSV in via Gradenigo, 10/a
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.csvpadova.org/Corsi-attivi-CSV/2013-corso-raccolta-fondi.html o telefonare al numero 049 8686849
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390