Torna all'indice della newsletter
Newsletter curata dall‘Ufficio Associazioni e dedicata alla promozione delle iniziative delle associazioni iscritte al Registro comunale.
Altre notizie sono disponibili nel sito del No Profit.
Il Settore Attività Culturali intende individuare il soggetto più idoneo per la realizzazione di una serie di attività culturali da svolgersi nel Sottopasso della Stua (largo Europa) per la sua riqualificazione. I concorrenti possono essere associazioni, società cooperative, enti pubblici o privati senza scopo di lucro.
quando: le domande devono pervenire entro l'8 novembre 2013
Per ulteriori informazioni cliccare qui; per informazioni di carattere tecnico telefonare al numero 049 8204544, per informazioni di carattere amministrativo al numero 049 8204504 o scrivere all’indirizzo mail cisottom@comune.padova.it
Il Comune di Padova ed il Centro Antimobbing Padova organizzano un incontro per affrontare il tema del disagio sul posto di lavoro, essere di aiuto a chi è vittima di questo fenomeno e trovare la soluzione al problema.
quando: mercoledì 13 novembre alle 14.00
dove: Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, telefonare ai numeri 349 6337842 - 049 8205503 o scrivere agli indirizzi e-mail info@centroantimobbingpadova.it - romitot@comune.padova.it
Aps Advertising, in collaborazione con gli assessorati ai Servizi Sociali e alla Partecipazione del Comune di Padova e con il Csv - Centro servizio volontariato di Padova, organizza un concorso riservato alle associazioni dedicato alla comunicazione sociale.
quando: entro le ore 24.00 del 31 gennaio 2014
Per ulteriori informazioni cliccare qui o scrivere all'indirizzo e-mail concorso_associazioni@aps-advertising.it
L’associazione Incontro fra i Popoli presenta il progetto "Acqua, cibo e democrazia in Camerun" e le esperienze di mondialità, condivisione e studio di giovani universitari presso la società civile dei Paesi in cui l'associazione coopera. Segue tavola rotonda.
quando: giovedì 7 novembre dalle 16.00 alle 18.30
dove: sala Nassirya, piazza Capitaniato (sotto all'orologio in Piazza dei Signori)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.incontrofraipopoli.it, telefonare al numero 049 5975338 o scrivere all'indirizzo e-mail cooperazione@incontrofraipopoli.it
L'Associazione Vides Veneto sta cercando volontari per l'insegnamento della lingua italiana (L2) ai migranti. Gli interessati sono pregati di inviare il curriculum via mail e saranno contattati per un colloquio conoscitivo.
quando: l’attività si svolge il sabato dalle 14.30 alle 16.30 e il giovedì dalle 20.00 alle 21.30
dove: via Orsini, 15 (zona centro)
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.videsveneto.org o scrivere agli indirizzi mail videsma@fmapd.it e a videsveneto@gmail.com
Il Comitato mura di Padova organizza la quarta edizione del ciclo di conferenze aperte alla cittadinanza, per parlare del fronte bastionato, presentando i restauri e i recenti studi in materia. Ingresso libero.
quando: tutti i mercoledì fino al 27 novembre alle 17.00
dove: sala Anziani di Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori infromazioni cliccare qui, telefonare al numero 347 6145908, consultare il sito www.muradipadova.it o scrivere all’indirizzo mail comitatomura@virgilio.it
L'associazione Padri separati organizza una conferenza sulle crisi familiari e segnala alcuni incontri realizzati dal Settore Servizi Sociali del Comune di Padova in collaborazione con il Tavolo Territoriale della Famiglia.
quando e dove:
- giovedì 7 novembre - incontro "La famiglia iceberg” e giovedì 21 novembre - incontro "La famiglia bunker” alle 20.45 presso la sala Fornace Carotta, via Siracusa 61
- lunedì 11 novembre alle 21.00 - conferenza “Crisi familiari e indagini investigative: confine tra lecito e illecito. Casi pratici e dibattito” presso la sede del Consiglio di Quartiere 4 di via Sanmicheli 65
Per ulteriori informazioni sugli incontri cliccare qui, per informazioni sulla conferenza telefonare al numero 049 8760086, consultare il sito www.padovanet.it/associazioni/padriseparatipd o scrivere all'indirizzo e-mail l.palamidessi@libero.it
L'appuntamento con la cultura del Tibet è organizzato dall'associazione Terapia - Il Teatro di Figura e dall'ensemble I Cinque Elementi. Ingresso libero.
quando: sabato 9 novembre alle 16.30
dove: Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui o consultare i siti www.terepia.org - www.i5elementi.info
L'associazione Istituto di Cultura Italo-Tedesco organizza una serie di conferenze e proiezioni per tutto il mese di novembre.
quando: i prossimi appuntamenti sono
- martedì 12 novembre alle 17.30 - conferenza Dietrich Bonhoeffer "Una testimonianza di verità e coraggio"
- mercoledì 14 novembre alle 17.30 - proiezione Jenseits der Stille (Al di là del silenzio)
- martedì 19 novembre alle 17.30 - conferenza Hans Holbein il giovane "L'arte del ritratto"
dove: via dei Borromeo 16
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.icit.it , telefonare ai numeri 049 663424 - 049 663232 o scrivere all'indirizzo e-mail info@icit.it
L’associazione socio-culturale italo-romena Columna invita alla presentazione del libro “Un askenazita tra Romania ed Eritrea”
quando: venerdì 15 novembre alle 18.00
dove: sala Anziani di Palazzo Moroni, via del Municipio 1
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.ass-columna.org, seguire la pagina Facebook https://www.facebook.com/pages/Columna-associazione-socio-culturale-romena/121611814568827, telefonare al numero 346 3073643 o scrivere all'indirizzo e-mail info@ass-columna.org
L’associazione ImmaginArte Studi e progetti per la cultura organizza una serie di visite guidate in luoghi storici e leggendari.
quando e dove: le visite si svolgono di sabato alle 10.00
- sabato 16 novembre: “Voci misteriose e strane presenze” a Casa Carmeli in via Galilei 36, un luogo ricco di suggestioni del quale si narrano episodi strani e inspiegabili
- sabato 23 novembre: “Fantasmi in città” alla Casa degli Specchi in via Vescovado 79, itinerario suggestivo tra dimore e luoghi storici alla ricerca di leggendarie memorie e personaggi misteriosi
- sabato 30 novembre: “Padova Esoterica” a Palazzo della Ragione in piazza delle Erbe alla scoperta di simboli, miti e curiosità
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.immaginarte.org, telefonare al numero 049 8719255 o scrivere all'indirizzo e-mail info@immaginarte.org
L’associazione COOPI Veneto organizza un corso di introduzione alla cooperazione internazionale che si struttura su due giornate. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
quando: 16 e 17 novembre dalle 9.30 alle 18.00
dove: Centro Universitario, via degli Zabarella 82
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.coopi.org, telefonare ai numeri 049 657518 o 340 3440259 o scrivere all'indirizzo e-mail veneto@coopi.org
L’associazione Fantalica organizza alcuni laboratori per bambini:
- A tutto arte: laboratori artistici di tecniche pittoriche e creativi rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni
quando e dove: da ottobre ad aprile in via Pontevigodarzere 222
- La casa delle arti: laboratori di pittura, creatività, danza, giocoleria, recitazione e musica che confluiranno in un unico spettacolo finale, per bambini dai 4 ai 10 anni.
quando e dove: da ottobre a maggio in via G. Gradenigo 10
- Artidiscarti: per bambini dai 6 ai 12 anni, percorsi di educazione artistica e ambientale.
quando e dove: da novembre a maggio al Centro culturale San Gaetano, via Altinate 71
Per ulteriori informazioni cliccare qui, consultare il sito www.fantalica.it, telefonare ai numeri 049 2104096 - 348 3502269 o scrivere all’indirizzo e-mail fantalica@fantalica.com
L'associazione Formazione Continua presenta la conferenza "Nè anima, nè Dio... la cura dell'esistenza nell'insegnamento buddista".
quando: venerdi 8 novembre alle 16.00
dove: aula Magna del Liceo Tito Livio di Padova
Per ulteriori informazioni consultare il sito http://formazionecontinua.jimdo.com/, telefonare al numero 347 6634119 o scrivere all'indirizzo e-mail progettofc@libero.it
La Camera di Commercio di Padova intende procedere alla dismissione di proprie attrezzature informatiche.
quando: le offerte devono essere presentate entro le ore 12.00 del 21 novembre 2013
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.pd.camcom.it o scrivere agli indirizzi e-mail sviluppo.informatico@pd.camcom.it - provveditorato@pd.camcom.it
Se volete far conoscere le vostre iniziative potete segnalarle all'Ufficio associazioni, compilando e inviando questo modulo, almeno 15 giorni prima dell'evento all'indirizzo e-mail associazioni@comune.padova.it. L'inserimento delle notizie è a discrezione dell'Ufficio associazioni. Ogni associazione è responsabile per eventuali errori o modifiche del programma.
URP - Registro Associazioni - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
telefono 049 8205229 - fax 049 8205390