Newsletter dedicata ad iniziative ed eventi riguardanti l'educazione ambientale di Informambiente, i processi partecipati di PadovA21, i progetti europei sulla sostenibilità ambientale e tutte le altre attività del Settore Ambiente.
![]() |
Provvedimenti per limitare le emissioni di inquinanti nell’ariaAnche nella stagione invernale 2013-2014 il Comune di Padova adotta misure per contenere l'inquinamento atmosferico e ridurre le concentrazioni di PM10 nel territorio.
Estensione del servizio di raccolta porta a portaDal 4 novembre 2013 parte il servizio porta a porta nel Quartiere 6, nelle zone di Altichiero, Sacro Cuore e Ponterotto.
Informambiente a Exposcuola 2013Dal 7 al 9 novembre – Fiera di Padova Verranno presentate agli insegnanti interessati le proposte educative che Informambiente rivolge alle scuole del Comune di Padova di ogni ordine e grado, pubbliche e private. Si svolgeranno inoltre attività laboratoriali sul tema dei rifiuti coinvolgendo alcune classi delle scuole primarie. |
![]() |
Il progetto IEE Covenant CapaCITY a Ecomondo per un confronto sui PAESGiovedì 7 novembre 2013 – Fiera di Rimini La tavola rotonda promossa da Comune di Padova e Sogesca sul PAES metterà a confronto enti locali con esperienza ed enti con meno esperienza su specifici temi che la realizzazione e l’implementazione del PAES impongono di affrontare: l’IBE con dati di alta qualità, la Pianificazione Strategica Energetica, l’uso dei Finanziamenti per l’energia sostenibile, PAES e modelli partecipativi.
Tavola Rotonda “ECO courts e Repower Map: insieme si può”Venerdì 8 novembre – Fiera di Rimini La tavola rotonda, gestita da Laura Bettini giornalista di Radio 24, si terrà dalle ore 14.30 alle 16.30 presso lo spazio Cooperambiente - Sala Mimosa
|
Dal 6 al 9 novembre – Fiera di Rimini
Lo stand del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane in co-partecipazione con: Progetto Covenant Capacity, Comune di Padova, Comune di Reggio Emilia e Sogesca, si trova nel Pad. B7, nell’area Città Sostenibile (http://www.cittasostenibile.net/).
Le città sostenibili: esempi di progetti smart
Giovedì 7 novembre, ore 12.00-14.00, Sala Agorà, Area Città Sostenibile, Pad.B7
L'evento vuole essere un momento di confronto tra enti locali sul tema delle città sostenibili e smart, partendo dalle politiche energetiche a quelle edilizie, con un focus sui temi della mobilità, rifiuti, energia e building.
A cura di Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, ANCI, eAmbiente e CTS Ecomondo
Programma
19, 26, 28 novembre 2013 - Corte Benedettina, Legnaro (PD) e visita in azienda
Il seminario intende approfondire alcune possibili applicazioni delle energie rinnovabili alla gestione della serra e delle produzioni vegetali in coltura protetta. Oltre ad affrontare gli aspetti normativi e autorizzativi, il seminario affronterà le specifiche tecnologie in modo da fornire ai partecipanti strumenti operativi e di valutazione che possano essere direttamente applicati alle realtà produttive.
Termine iscrizioni (a pagamento): mercoledì 13 novembre 2013
Programma e iscrizioni