“Il tennis come esperienza religiosa" di David Foster Wallace
Negli anni della giovinezza e ben prima di diventare il più grande innovatore della letteratura americana contemporanea, David Foster Wallace si è a lungo dedicato al tennis, entrando nelle classifiche regionali e sfiorando la fama che ha saputo costruirsi altrove, e con ben altri esiti. Il tennis è rimasta una delle sue grandi passioni, tradotta nelle pagine di "Infinite Jest" e "Tennis, TV, trigonometria e tornado". Ma soprattutto in due saggi, qui raccolti insieme per la prima volta, e dedicati rispettivamente a Roger Federer e a un'epica edizione degli U.S. Open. Ma anche a mille altre cose: lo scontro omerico tra il talento e la forza bruta, tra la bellezza apollinea di una volée perfetta e gli interessi economici "sporchi" che ruotano intorno a ogni sport. Il tutto, nella lingua immaginifica e inimitabile che i fan di David Foster Wallace hanno imparato da tempo a conoscere e amare.
"In forma in 15. Ricette e allenamenti da 15 minuti per mantenersi magri, sani e in forma" di Joe Wicks
Mangia meglio e di più, allenati di meno, perdi peso: questo in sintesi è il programma che Joe Wicks, il "Body Coach", ci propone con il suo libro. Un nuovo, rivoluzionario stile di vita che combina un'alimentazione sana, fatta di ricette semplici, veloci e con una giusta calibrazione di carboidrati e proteine, con un programma di Interval Training ad alta intensità per bruciare il grasso in eccesso. "In forma in 15" ci libera per sempre dallo stress e dalle limitazioni delle diete ipocaloriche e ci insegna come nutrire il nostro corpo con il cibo giusto al momento giusto, per dimagrire, costruire massa magra e tornare in splendida forma.
Il catalogo della Biblioteca dello Sport è inserito nel Sistema bibliotecario padovano e dell'Ateneo dell'Università degli Studi di Padova CERCA (inserire il titolo del libro da ricercare).
ATTENZIONE: a seguito dei provvedimenti per l'emergenza sanitaria, l’accesso alla biblioteca e il prestito di libri è ora regolamentato dall’obbligo della prenotazione.
Per prenotare il ritiro di un libro:
Per accedere alla biblioteca:
Si ricorda che è possibile accedere agli scaffali per un tempo massimo di 30 minuti.
L’accesso in biblioteca è consentito indossando la mascherina in modo corretto (naso e bocca coperti) e con l’igienizzazione delle mani all’ingresso.