Novità libri catalogati ed esposti nella Biblioteca dello Sport
“Lezioni di diritto sportivo” di Giuseppe Liotta, Laura Santoro - editore Giuffrè
La terza edizione dell'opera è frutto del lavoro di integrale revisione e aggiornamento della seconda. Essa dà conto in particolare, tra l'altro, delle sostanziali modifiche della disciplina sui procuratori sportivi, della normativa antidoping e del sistema della giustizia sportiva, analizzato anche alla luce della giurisprudenza del Collegio di Garanzia dello Sport nei suoi primi due anni di attività.
“I muscoli. Funzioni e test con postura e dolore” di F. Peterson Kendall e E. Kendall McCreary - editore Verducci
Mentre ogni edizione ha aggiunto nuovo materiale e apportato cambiamenti, questa quinta è stata “sottoposta a un’accurata revisione”. Il libro ora segue l’ordine logico del corpo, iniziando con la testa e terminando con i piedi. Vi sono tabelle, disegni e fotografie nuovi e rivisti in tutto il testo. Si è messa in rilievo l’importanza dell’innervazione.
Nuove caratteristiche come “Kendall classico” e “Note storiche” consentono al lettore di beneficiare dei 70 anni di pratica dell’autore anziano nel campo della fisioterapia.
Il Capitolo 1 affronta i concetti fondamentali relativi ai capitoli successivi. Di particolare importanza è il riconoscimento di quattro classificazioni per l’esame della forza muscolare e una chiave rivista per il grading muscolare. Alla fine del capitolo, una sezione sulla poliomielite e sulla sindrome post-poliomielite include tabelle che mostrano i risultati di sei test muscolari manuali in un paziente in un periodo di 50 anni.
Il Capitolo 2, “Postura”, contiene fotografie e disegni che illustrano sia la postura ideale che quella scorretta degli adulti. La Sezione II è dedicata all’esame posturale. La Sezione III alla postura dei bambini e l’ultima sezione è dedicata alla scoliosi.
Il Capitolo 3 verte sulla testa e sulla faccia. Il Capitolo 4 discute delle posture corrette e scorrette del collo.
Il Capitolo 5, “Tronco e muscoli della respirazione”, inizia con una discussione sulla colonna vertebrale e sui muscoli del dorso. Il Capitolo 6 si focalizza sul cingolo scapolare e sull’arto superiore. Il Capitolo 7 tratta l’arto inferiore. Vi sono state aggiunte molte fotografie nuove. Alla fine del capitolo vi sono tabelle con risultati di test muscolari che mostrano la simmetria nella sindrome di Guillain-Barré rispetto alla mancanza di simmetria nei casi di poliomielite.
Il catalogo della Biblioteca dello Sport è inserito nel Sistema bibliotecario padovano e dell'Ateneo dell'Università degli Studi di Padova VEDI (inserire il titolo del libro da ricercare).