Novità Libri catalogati ed esposti nella Biblioteca dello Sport.

“Cammina o corri per la tua salute: effetti terapeutici del cammino e della corsa...” di Ugo Ranzetti - editore Calzetti & Mariucci

Si calcola che solo il 30% della popolazione sul territorio nazionale pratichi un'attività motoria o sportiva: facile dedurne le caratteristiche di sedentarietà del restante 70%. Tuttavia fare movimento è importante per il benessere fisico, anche se non tutti sanno come fare o non trovano occasione o motivo per fare. L'intento di “Cammina e corri per la tua salute” è quello di indicare un metodo di allenamento idoneo proprio a coloro che non praticano un'attività sportiva, senza differenze di genere e di età e rivolto quindi a maschi e femmine, giovani, adulti e anziani. Chi è impegnato nel lavoro e nello studio - e, per i più vari motivi, non ha individuato sulla propria strada una palestra o un gruppo sportivo all'interno dei quali svolgere un'attività di movimento - troverà in questo manuale indicazioni molto utili, semplici linee operative pratiche e concrete, facilmente applicabili, per mantenere o aumentare il proprio stato di benessere.

“Anatomia del ciclismo: allenare la forza e la flessibilità per migliorare la performance" di Jennifer Laurita – editore Elika

Per potere eccellere nel ciclismo è necessario affidarsi a un allenamento che non sia mirato ai soli arti inferiori ma volto a rafforzare e a tonificare i muscoli di tutto il corpo, dalla testa ai piedi. Sfogliando "Anatomia del ciclismo" troverete un'ampia gamma di esercizi selezionati appositamente per fare lavorare i gruppi muscolari maggiormente utilizzati dal ciclista. Si parte con alcuni allungamenti mirati ad aumentare la flessibilità e si prosegue con esercizi specifici per rafforzare gambe e braccia, potenziare i muscoli del core, affinare l'equilibrio e la postura in sella, fortificare i quadricipiti, mettere alla prova la resistenza e molto altro ancora. "Anatomia del ciclismo" si rivolge a tutti gli amanti delle due ruote, dal principiante al ciclista avanzato, e fornisce tutto ciò che occorre loro per ottimizzare le proprie prestazioni: istruzioni passo a passo, errori da evitare, consigli utili per una corretta esecuzione dell'esercizio, illustrazioni anatomiche dei muscoli coinvolti di volta in volta.

Il catalogo della Biblioteca dello Sport è inserito nel Sistema bibliotecario padovano e dell'Ateneo dell'Università degli Studi di Padova  VEDI  (inserire il titolo del libro da ricercare).