Novità Libri catalogati ed esposti nella Biblioteca dello Sport.

Barche in legno : guida al restauro e alla manutenzione / Andrea Cappai, Lorenzo Luxich.

Una guida per assistere chi si avvicina al mondo delle barche di legno con l'intenzione di avviare un progetto di restauro, ma anche una summa di tecniche ed esempi pratici per i più esperti. Dagli interventi su progetti di grandi designer, come Giles, Clark e Sciarrelli, ad altri su barche particolari, note tanto per le caratteristiche costruttive quanto per le loro vicende storiche, come "Sorella", la più antica barca da diporto esistente in Mediterraneo, o "Clever", lo yawl nato a La Rochelle, appartenuto ad alcuni dei principali protagonisti dello yachting d'epoca.

 

Bandini : la speranza d'Italia / Cesare De Agostini.

Lorenzo Bandini, un uomo che da semplice meccanico, nel volgere di pochi anni seppe risalire la scala che conduce all'Olimpo della Formula 1 e delle potentissime Sport con cui si correvano le prove mondiali: Targa Florio, Le Mans, Daytona, Monza. Enzo Ferrari lo aveva voluto nella sua squadra puntando su di lui dopo il "divorzio" da Surtees per conquistare il titolo iridato. Nel 1966 solo la sfortuna gli impedì di raggiungere il prestigioso traguardo. Quando, il 10 maggio 1967, morì dopo un drammatico incidente a Monte Carlo, fu rimpianto da tutti gli sportivi che vedevano in lui il continuatore della grande scuola italiana. Era un uomo semplice, onesto, molto popolare.

 

La vita umana come educazione : la pedagogia del corso di vita di A. Necker de Saussure fra storia ed attualità : con traduzione del Libro 4. dello Studio della vita delle donne: L'età matura e la vecchiaia / Mirca Benetton.

La pedagogia che analizza il corso della vita non è interessata esclusivamente all’intervento educativo estemporaneo, all’attendibilità del risultato immediato o all’applicazione di una didattica volta al raggiungimento di comportamenti conformistici. La pedagogia del corso della vita non si giustifica nemmeno in base all’individuazione di modelli teoretici aprioristicamente adottabili per tutte le esistenze umane. L’educazione per il corso di vita umana richiede il supporto di una pedagogia sapienziale, che sappia, nello spirito della ricerca della verità e del bene, aiutare la persona a capire ciò che più conta nel suo cammino di crescita e a perseguire tale meta in ogni età.

 

Il catalogo della Biblioteca dello Sport è inserito nel Sistema bibliotecario padovano e dell'Ateneo dell'Università degli Studi di Padova VEDI (inserire il titolo del libro da ricercare).

La presente News-Letter è stata inviata a n° 3.025 indirizzi di posta elettronica utili (Lista Biblioteca dello Sport).